Alessio Di Chirico

Alessio Di Chirico Instagram – Vi dico la mia visto che mi scrivete in molti per commentare quello che è successo a Roma tra Conor e Facchinetti. Al momento abbiamo solo la versione di Francesco sulla quale, a scanso di equivoci, non ho motivo di dubitare in nessun modo ma di sicuro la polizia farà chiarezza dopo la denuncia. Aspettiamo anche quella di Conor, se mai dovesse arrivare. Quello che mi fa incazzare è che di nuovo tutte le persone che arrivano per caso a leggere MMA lo fanno a causa di un episodio che con le MMA non ha nulla a che vedere, se non il fatto non trascurabile che Conor sia il più famoso fighter vivente. Questo non deve oscurare la verità, anche se capisco che sia difficile: noi passiamo la vita in palestra ad allenarci, esistono gli stronzi nel nostro mondo esattamente come esistono in ogni altro mondo, nello spettacolo, nel lavoro in banca, nel cinema o nelle assicurazioni. I nostri sacrifici sono identici a quelli che fa ognuno di voi nel proprio lavoro. Noi abbiamo l’aggravante di finire costantemente nell’occhio del ciclone a causa di gente spostata, violenta, a volte criminale, che rovina tutto. Vi invito a riflettere su una cosa: quando viene arrestato un calciatore (recenti casi di pedofilia e violenza sessuale in Premier League) o un cittadino comune non si pensa mai a colpevolizzare tutti i calciatori o tutti i cittadini che fanno lo stesso lavoro dell’ arrestato. Noi siamo sempre accomunati come categoria di violenti, spostati, picchiatori e non è giusto. Ho due figli, persone che lavorano insieme a me, un manager che fatica ad aggiungere uno zero in più ai nostri contratti per lavori con brand identici a quelli che chiude con altre persone che segue e succede anche a causa di queste tempeste mediatiche. Siamo in tanti in questa condizione e approfitto per ringraziare Francesco per aver specificato nel suo discorso che il mondo degli atleti e delle MMA non va accomunato con il gesto di Conor. Io combatto perché è la cosa che amo di più e mi riesce meglio, odio la violenza quando non è sport, odio i bulli, odio l’aggressività non controllata esattamente come voi e sono sicuro che la larghissima maggioranza dei miei colleghi la pensi come me. | Posted on 18/Oct/2021 19:17:37

Alessio Di Chirico
Alessio Di Chirico

Check out the latest gallery of Alessio Di Chirico