Il cinema è il luogo dei sogni. Ma sono due anni che sopra l’entrata dell’Admiral che prima ogni giorno era aperta come la grande bocca affamata di una balena, in cui piccole grandi anime entravano per godere dei sogni altrui, c’è lo stesso titolo. La bocca della balena si è chiusa. È serrata. La balena è morta. È rimasta impiglia nelle grandi catene del tempo. È rimasta sola, senza compagnie, senza storie. Chissà, forse ore le sale sono diventate casa di qualche fantasma che ancora aspetta una proiezione che mai incomincerà. Il paragone balena e cinema farà strano ad alcuni, ma permettetemi di spiegare. Il mio film preferito quand’ero bambina era La Ragazza Delle Balene, ricordo sensazioni fortissime ed emozioni più grandi di me. Ricordo la voglia di aggrapparmi sulla schiena della balena e trovare con lei le forze per scomparire nelle profondità del mare e tornare a casa. Ora il cinema lo vedo un po’ come una di quelle balene che s’erano arenate su una spiaggia neo zelandese, incapaci di rincominciare da sole a nuotare e ritornare a casa nell’enorme abisso del mare. E il mare non è altro che un sogno. È leggenda, è storia è casa. Il mare è impossibile. Tutto viene da lì. È sempre più difficile sognare. Dobbiamo riaccendere la luce.
Il cinema è il luogo dei sogni. Ma sono due anni che sopra l’entrata dell’Admiral che prima ogni giorno era aperta come la grande bocca affamata di una balena, in cui piccole grandi anime entravano per godere dei sogni altrui, c’è lo stesso titolo. La bocca della balena si è chiusa. È serrata. La balena è morta. È rimasta impiglia nelle grandi catene del tempo. È rimasta sola, senza compagnie, senza storie. Chissà, forse ore le sale sono diventate casa di qualche fantasma che ancora aspetta una proiezione che mai incomincerà. Il paragone balena e cinema farà strano ad alcuni, ma permettetemi di spiegare. Il mio film preferito quand’ero bambina era La Ragazza Delle Balene, ricordo sensazioni fortissime ed emozioni più grandi di me. Ricordo la voglia di aggrapparmi sulla schiena della balena e trovare con lei le forze per scomparire nelle profondità del mare e tornare a casa. Ora il cinema lo vedo un po’ come una di quelle balene che s’erano arenate su una spiaggia neo zelandese, incapaci di rincominciare da sole a nuotare e ritornare a casa nell’enorme abisso del mare. E il mare non è altro che un sogno. È leggenda, è storia è casa. Il mare è impossibile. Tutto viene da lì. È sempre più difficile sognare. Dobbiamo riaccendere la luce.
Il cinema è il luogo dei sogni. Ma sono due anni che sopra l’entrata dell’Admiral che prima ogni giorno era aperta come la grande bocca affamata di una balena, in cui piccole grandi anime entravano per godere dei sogni altrui, c’è lo stesso titolo. La bocca della balena si è chiusa. È serrata. La balena è morta. È rimasta impiglia nelle grandi catene del tempo. È rimasta sola, senza compagnie, senza storie. Chissà, forse ore le sale sono diventate casa di qualche fantasma che ancora aspetta una proiezione che mai incomincerà. Il paragone balena e cinema farà strano ad alcuni, ma permettetemi di spiegare. Il mio film preferito quand’ero bambina era La Ragazza Delle Balene, ricordo sensazioni fortissime ed emozioni più grandi di me. Ricordo la voglia di aggrapparmi sulla schiena della balena e trovare con lei le forze per scomparire nelle profondità del mare e tornare a casa. Ora il cinema lo vedo un po’ come una di quelle balene che s’erano arenate su una spiaggia neo zelandese, incapaci di rincominciare da sole a nuotare e ritornare a casa nell’enorme abisso del mare. E il mare non è altro che un sogno. È leggenda, è storia è casa. Il mare è impossibile. Tutto viene da lì. È sempre più difficile sognare. Dobbiamo riaccendere la luce.
Il cinema è il luogo dei sogni. Ma sono due anni che sopra l’entrata dell’Admiral che prima ogni giorno era aperta come la grande bocca affamata di una balena, in cui piccole grandi anime entravano per godere dei sogni altrui, c’è lo stesso titolo. La bocca della balena si è chiusa. È serrata. La balena è morta. È rimasta impiglia nelle grandi catene del tempo. È rimasta sola, senza compagnie, senza storie. Chissà, forse ore le sale sono diventate casa di qualche fantasma che ancora aspetta una proiezione che mai incomincerà. Il paragone balena e cinema farà strano ad alcuni, ma permettetemi di spiegare. Il mio film preferito quand’ero bambina era La Ragazza Delle Balene, ricordo sensazioni fortissime ed emozioni più grandi di me. Ricordo la voglia di aggrapparmi sulla schiena della balena e trovare con lei le forze per scomparire nelle profondità del mare e tornare a casa. Ora il cinema lo vedo un po’ come una di quelle balene che s’erano arenate su una spiaggia neo zelandese, incapaci di rincominciare da sole a nuotare e ritornare a casa nell’enorme abisso del mare. E il mare non è altro che un sogno. È leggenda, è storia è casa. Il mare è impossibile. Tutto viene da lì. È sempre più difficile sognare. Dobbiamo riaccendere la luce.
Quanta bellezza e quanta storia, grazie @chanelofficial per avermi dato l’opportunità di scoprire qualcosa di nuovo e a me ancora sconosciuto. #chanelmetiersdart celebra l’artigianato, ricordandoci l’importanza della tradizione che viene tramandata di generazione in generazione e di tutti i grandi talenti che lavorano dietro le quinte. Un piccolo esercito di artigiani che lavora a fianco di Chanel fin dagli inizi, una presenza forte che mi ha lasciato un senso di nostalgia per una storia che non ho vissuto. Grazie a @elka1974 e a tutte le donne Chanel per avermi regalato queste bellissime giornate. La vostra dolcezza e l’amore per la vostra casa si sente ed è fortissimo. Grazie a @katjawil (mua) e @lorisrocchi (hair) che con la loro magia mi hanno trasformata. E in fine grazie a @womentalentsmilano @stefaniacastaldi e @elenabonamico che mi hanno accompagnata in questo viaggio da onironauta 🤍
(amore plastico) Le Lacrime Amare di Petra Von Kant. Fassbinder
(amore plastico) Le Lacrime Amare di Petra Von Kant. Fassbinder
(amore plastico) Le Lacrime Amare di Petra Von Kant. Fassbinder
(amore plastico) Le Lacrime Amare di Petra Von Kant. Fassbinder
(amore plastico) Le Lacrime Amare di Petra Von Kant. Fassbinder
(amore plastico) Le Lacrime Amare di Petra Von Kant. Fassbinder
(amore plastico) Le Lacrime Amare di Petra Von Kant. Fassbinder
(amore plastico) Le Lacrime Amare di Petra Von Kant. Fassbinder
(amore plastico) Le Lacrime Amare di Petra Von Kant. Fassbinder
(amore plastico) Le Lacrime Amare di Petra Von Kant. Fassbinder