Non ho memoria di questa foto ma… Devo riprendere la serie “Young Sab”!
Evento di Magic, in cui siete stati incredibilmente tanti: non giocavo tra l’altro dal liceo e DAMN, se la scintilla si accende facilmente! . . . HO VINTO TUTTE LE PARTIT- @playtime.monza @wizards_magicit #MTGMachine #ad
Evento di Magic, in cui siete stati incredibilmente tanti: non giocavo tra l’altro dal liceo e DAMN, se la scintilla si accende facilmente! . . . HO VINTO TUTTE LE PARTIT- @playtime.monza @wizards_magicit #MTGMachine #ad
Ultima Cena al Sushi vicino l’ormai quasi ex-caSabaku. Cameriere che ci conosce e si finisce a fare una foto sponsor finale (NON DITELO AL MANAGEMENT) per le serate passate “insieme”. Hugo mascotte, ormai.
Ultima Cena al Sushi vicino l’ormai quasi ex-caSabaku. Cameriere che ci conosce e si finisce a fare una foto sponsor finale (NON DITELO AL MANAGEMENT) per le serate passate “insieme”. Hugo mascotte, ormai.
Da qui in poi comincerò a postare foto della #CaSabaku ragazzi, perché si inizia da oggi a smontarla!
È accaduto Anche questo.
#caSabaku2, Work in Progress. 🪐
#caSabaku2, Work in Progress. 🪐
#caSabaku2, Work in Progress. 🪐
#caSabaku2, Work in Progress. 🪐
#caSabaku2, Work in Progress. 🪐
Riflesso su MammaSabaku.
[Prima foto anti-spoiler! Ci sono immagini che ritraggono scene anche avanzate di Elden Ring: in caso attenzione] Eccoci: posso darVi finalmente più informazioni sulla mia supervisione di questi (PAZZESCHI, se avete sbirciato la versione JP lo sapete) Artbook, pubblicati da @panini_comics. Nelle prime foto, in quella che è la mia “grotta”, vedete i Design Works dei Dark Souls e… Li ho fotografati perché è impressionante pensare che, oggi, io stia supervisionando la loro versione di Elden Ring. In sintesi, il mio ruolo sarà concretamente supervisionare la traduzione, controllare la resa di descrizioni e testi degli artbook, collaborare alla progettazione del design del cofanetto [è allucinante 🔥], e, infine, ovviamente raccontare con queste comunicazioni anche a voi la lavorazione e la bellezza di questi volumi. I Design Works e l’Artbook di Bloodborne sono tra le cose più belle che io abbia mai visto uscire dall’industry ragazzi, e questi due volumi di Elden Ring sono tanta, TANTA roba. Sarà un onore e piacere parteciparvi in questo modo e usando “l’occhio” delle mie “vecchie” competenze specialistiche! Osservate queste immagini: le ho scelte non a caso. Abbiamo concept che tolgono il fiato, cut content (Hewg a Sepolcride), “sprite” dettagliatissimi ad alta risoluzione, spiegazione meccanica degli equipaggiamenti e delle estetiche, i “pezzi” che compongono creativamente la narrativa silenziosa delle opere di FROM, punti di vista mai osservati prima di creature e ambientazioni (arriveranno con prossimi post!), scelte originali poi modificate nella versione finale, l’autorale autocitazionismo e istinti creativi di Miyazaki (le onde d’urto di fusione di Farum Azula) e… Come in un artwork delle Tre Dita che vi mostrerò presto, una chiara rappresentazione di ciò che l’ambiente voleva raccontare, nel loro aggrapparsi disperatamente alla porta che le sigillerà. Insomma… Vi tengo aggiornati. Assolutamente. #adv
[Prima foto anti-spoiler! Ci sono immagini che ritraggono scene anche avanzate di Elden Ring: in caso attenzione] Eccoci: posso darVi finalmente più informazioni sulla mia supervisione di questi (PAZZESCHI, se avete sbirciato la versione JP lo sapete) Artbook, pubblicati da @panini_comics. Nelle prime foto, in quella che è la mia “grotta”, vedete i Design Works dei Dark Souls e… Li ho fotografati perché è impressionante pensare che, oggi, io stia supervisionando la loro versione di Elden Ring. In sintesi, il mio ruolo sarà concretamente supervisionare la traduzione, controllare la resa di descrizioni e testi degli artbook, collaborare alla progettazione del design del cofanetto [è allucinante 🔥], e, infine, ovviamente raccontare con queste comunicazioni anche a voi la lavorazione e la bellezza di questi volumi. I Design Works e l’Artbook di Bloodborne sono tra le cose più belle che io abbia mai visto uscire dall’industry ragazzi, e questi due volumi di Elden Ring sono tanta, TANTA roba. Sarà un onore e piacere parteciparvi in questo modo e usando “l’occhio” delle mie “vecchie” competenze specialistiche! Osservate queste immagini: le ho scelte non a caso. Abbiamo concept che tolgono il fiato, cut content (Hewg a Sepolcride), “sprite” dettagliatissimi ad alta risoluzione, spiegazione meccanica degli equipaggiamenti e delle estetiche, i “pezzi” che compongono creativamente la narrativa silenziosa delle opere di FROM, punti di vista mai osservati prima di creature e ambientazioni (arriveranno con prossimi post!), scelte originali poi modificate nella versione finale, l’autorale autocitazionismo e istinti creativi di Miyazaki (le onde d’urto di fusione di Farum Azula) e… Come in un artwork delle Tre Dita che vi mostrerò presto, una chiara rappresentazione di ciò che l’ambiente voleva raccontare, nel loro aggrapparsi disperatamente alla porta che le sigillerà. Insomma… Vi tengo aggiornati. Assolutamente. #adv
[Prima foto anti-spoiler! Ci sono immagini che ritraggono scene anche avanzate di Elden Ring: in caso attenzione] Eccoci: posso darVi finalmente più informazioni sulla mia supervisione di questi (PAZZESCHI, se avete sbirciato la versione JP lo sapete) Artbook, pubblicati da @panini_comics. Nelle prime foto, in quella che è la mia “grotta”, vedete i Design Works dei Dark Souls e… Li ho fotografati perché è impressionante pensare che, oggi, io stia supervisionando la loro versione di Elden Ring. In sintesi, il mio ruolo sarà concretamente supervisionare la traduzione, controllare la resa di descrizioni e testi degli artbook, collaborare alla progettazione del design del cofanetto [è allucinante 🔥], e, infine, ovviamente raccontare con queste comunicazioni anche a voi la lavorazione e la bellezza di questi volumi. I Design Works e l’Artbook di Bloodborne sono tra le cose più belle che io abbia mai visto uscire dall’industry ragazzi, e questi due volumi di Elden Ring sono tanta, TANTA roba. Sarà un onore e piacere parteciparvi in questo modo e usando “l’occhio” delle mie “vecchie” competenze specialistiche! Osservate queste immagini: le ho scelte non a caso. Abbiamo concept che tolgono il fiato, cut content (Hewg a Sepolcride), “sprite” dettagliatissimi ad alta risoluzione, spiegazione meccanica degli equipaggiamenti e delle estetiche, i “pezzi” che compongono creativamente la narrativa silenziosa delle opere di FROM, punti di vista mai osservati prima di creature e ambientazioni (arriveranno con prossimi post!), scelte originali poi modificate nella versione finale, l’autorale autocitazionismo e istinti creativi di Miyazaki (le onde d’urto di fusione di Farum Azula) e… Come in un artwork delle Tre Dita che vi mostrerò presto, una chiara rappresentazione di ciò che l’ambiente voleva raccontare, nel loro aggrapparsi disperatamente alla porta che le sigillerà. Insomma… Vi tengo aggiornati. Assolutamente. #adv
[Prima foto anti-spoiler! Ci sono immagini che ritraggono scene anche avanzate di Elden Ring: in caso attenzione] Eccoci: posso darVi finalmente più informazioni sulla mia supervisione di questi (PAZZESCHI, se avete sbirciato la versione JP lo sapete) Artbook, pubblicati da @panini_comics. Nelle prime foto, in quella che è la mia “grotta”, vedete i Design Works dei Dark Souls e… Li ho fotografati perché è impressionante pensare che, oggi, io stia supervisionando la loro versione di Elden Ring. In sintesi, il mio ruolo sarà concretamente supervisionare la traduzione, controllare la resa di descrizioni e testi degli artbook, collaborare alla progettazione del design del cofanetto [è allucinante 🔥], e, infine, ovviamente raccontare con queste comunicazioni anche a voi la lavorazione e la bellezza di questi volumi. I Design Works e l’Artbook di Bloodborne sono tra le cose più belle che io abbia mai visto uscire dall’industry ragazzi, e questi due volumi di Elden Ring sono tanta, TANTA roba. Sarà un onore e piacere parteciparvi in questo modo e usando “l’occhio” delle mie “vecchie” competenze specialistiche! Osservate queste immagini: le ho scelte non a caso. Abbiamo concept che tolgono il fiato, cut content (Hewg a Sepolcride), “sprite” dettagliatissimi ad alta risoluzione, spiegazione meccanica degli equipaggiamenti e delle estetiche, i “pezzi” che compongono creativamente la narrativa silenziosa delle opere di FROM, punti di vista mai osservati prima di creature e ambientazioni (arriveranno con prossimi post!), scelte originali poi modificate nella versione finale, l’autorale autocitazionismo e istinti creativi di Miyazaki (le onde d’urto di fusione di Farum Azula) e… Come in un artwork delle Tre Dita che vi mostrerò presto, una chiara rappresentazione di ciò che l’ambiente voleva raccontare, nel loro aggrapparsi disperatamente alla porta che le sigillerà. Insomma… Vi tengo aggiornati. Assolutamente. #adv
[Prima foto anti-spoiler! Ci sono immagini che ritraggono scene anche avanzate di Elden Ring: in caso attenzione] Eccoci: posso darVi finalmente più informazioni sulla mia supervisione di questi (PAZZESCHI, se avete sbirciato la versione JP lo sapete) Artbook, pubblicati da @panini_comics. Nelle prime foto, in quella che è la mia “grotta”, vedete i Design Works dei Dark Souls e… Li ho fotografati perché è impressionante pensare che, oggi, io stia supervisionando la loro versione di Elden Ring. In sintesi, il mio ruolo sarà concretamente supervisionare la traduzione, controllare la resa di descrizioni e testi degli artbook, collaborare alla progettazione del design del cofanetto [è allucinante 🔥], e, infine, ovviamente raccontare con queste comunicazioni anche a voi la lavorazione e la bellezza di questi volumi. I Design Works e l’Artbook di Bloodborne sono tra le cose più belle che io abbia mai visto uscire dall’industry ragazzi, e questi due volumi di Elden Ring sono tanta, TANTA roba. Sarà un onore e piacere parteciparvi in questo modo e usando “l’occhio” delle mie “vecchie” competenze specialistiche! Osservate queste immagini: le ho scelte non a caso. Abbiamo concept che tolgono il fiato, cut content (Hewg a Sepolcride), “sprite” dettagliatissimi ad alta risoluzione, spiegazione meccanica degli equipaggiamenti e delle estetiche, i “pezzi” che compongono creativamente la narrativa silenziosa delle opere di FROM, punti di vista mai osservati prima di creature e ambientazioni (arriveranno con prossimi post!), scelte originali poi modificate nella versione finale, l’autorale autocitazionismo e istinti creativi di Miyazaki (le onde d’urto di fusione di Farum Azula) e… Come in un artwork delle Tre Dita che vi mostrerò presto, una chiara rappresentazione di ciò che l’ambiente voleva raccontare, nel loro aggrapparsi disperatamente alla porta che le sigillerà. Insomma… Vi tengo aggiornati. Assolutamente. #adv
[Prima foto anti-spoiler! Ci sono immagini che ritraggono scene anche avanzate di Elden Ring: in caso attenzione] Eccoci: posso darVi finalmente più informazioni sulla mia supervisione di questi (PAZZESCHI, se avete sbirciato la versione JP lo sapete) Artbook, pubblicati da @panini_comics. Nelle prime foto, in quella che è la mia “grotta”, vedete i Design Works dei Dark Souls e… Li ho fotografati perché è impressionante pensare che, oggi, io stia supervisionando la loro versione di Elden Ring. In sintesi, il mio ruolo sarà concretamente supervisionare la traduzione, controllare la resa di descrizioni e testi degli artbook, collaborare alla progettazione del design del cofanetto [è allucinante 🔥], e, infine, ovviamente raccontare con queste comunicazioni anche a voi la lavorazione e la bellezza di questi volumi. I Design Works e l’Artbook di Bloodborne sono tra le cose più belle che io abbia mai visto uscire dall’industry ragazzi, e questi due volumi di Elden Ring sono tanta, TANTA roba. Sarà un onore e piacere parteciparvi in questo modo e usando “l’occhio” delle mie “vecchie” competenze specialistiche! Osservate queste immagini: le ho scelte non a caso. Abbiamo concept che tolgono il fiato, cut content (Hewg a Sepolcride), “sprite” dettagliatissimi ad alta risoluzione, spiegazione meccanica degli equipaggiamenti e delle estetiche, i “pezzi” che compongono creativamente la narrativa silenziosa delle opere di FROM, punti di vista mai osservati prima di creature e ambientazioni (arriveranno con prossimi post!), scelte originali poi modificate nella versione finale, l’autorale autocitazionismo e istinti creativi di Miyazaki (le onde d’urto di fusione di Farum Azula) e… Come in un artwork delle Tre Dita che vi mostrerò presto, una chiara rappresentazione di ciò che l’ambiente voleva raccontare, nel loro aggrapparsi disperatamente alla porta che le sigillerà. Insomma… Vi tengo aggiornati. Assolutamente. #adv
[Prima foto anti-spoiler! Ci sono immagini che ritraggono scene anche avanzate di Elden Ring: in caso attenzione] Eccoci: posso darVi finalmente più informazioni sulla mia supervisione di questi (PAZZESCHI, se avete sbirciato la versione JP lo sapete) Artbook, pubblicati da @panini_comics. Nelle prime foto, in quella che è la mia “grotta”, vedete i Design Works dei Dark Souls e… Li ho fotografati perché è impressionante pensare che, oggi, io stia supervisionando la loro versione di Elden Ring. In sintesi, il mio ruolo sarà concretamente supervisionare la traduzione, controllare la resa di descrizioni e testi degli artbook, collaborare alla progettazione del design del cofanetto [è allucinante 🔥], e, infine, ovviamente raccontare con queste comunicazioni anche a voi la lavorazione e la bellezza di questi volumi. I Design Works e l’Artbook di Bloodborne sono tra le cose più belle che io abbia mai visto uscire dall’industry ragazzi, e questi due volumi di Elden Ring sono tanta, TANTA roba. Sarà un onore e piacere parteciparvi in questo modo e usando “l’occhio” delle mie “vecchie” competenze specialistiche! Osservate queste immagini: le ho scelte non a caso. Abbiamo concept che tolgono il fiato, cut content (Hewg a Sepolcride), “sprite” dettagliatissimi ad alta risoluzione, spiegazione meccanica degli equipaggiamenti e delle estetiche, i “pezzi” che compongono creativamente la narrativa silenziosa delle opere di FROM, punti di vista mai osservati prima di creature e ambientazioni (arriveranno con prossimi post!), scelte originali poi modificate nella versione finale, l’autorale autocitazionismo e istinti creativi di Miyazaki (le onde d’urto di fusione di Farum Azula) e… Come in un artwork delle Tre Dita che vi mostrerò presto, una chiara rappresentazione di ciò che l’ambiente voleva raccontare, nel loro aggrapparsi disperatamente alla porta che le sigillerà. Insomma… Vi tengo aggiornati. Assolutamente. #adv
Una delle ultime giornate di lavoro. SnM 4.0 vicino lo é davvero. 🧨
Una delle ultime giornate di lavoro. SnM 4.0 vicino lo é davvero. 🧨
Una delle ultime giornate di lavoro. SnM 4.0 vicino lo é davvero. 🧨
Appena arrivato a Monza in una #caSabaku2 che è un avanzato e bellissimo cantiere, ho potuto proprio in nome del lavoro fatto in queste settimane (con mesi di preparazione!) farci praticamente subito la prima diretta: non è stato un Talk Ufficiale del Trasloco o la presentazione di SnM 4.0; ma solo per il fatto di aver infine raggiunto lo start di questo passo così importante, la Vostra presenza e supporto sono state cose di un esplosivo a dir Poco inimmaginabile e Inaspettato: si sono superati tutti i record, ragazzi. Questo è sintomo di una Fiducia tremenda in quello che faccio, ho fatto e vi ho discusso Farò: vi tengo aggiornati e sono sia profondamente riconoscente di quello che è successo, sia tremendamente orgoglioso del percorso che ha portato a renderlo possibile che, infine, CARICO di poterVi dimostrare cosa, davvero, sarà “il 4.0” quando partirà. Vi tengo AGGIORNATI: si sta per Partire con un’evoluzione senza precedenti.