Domani a Siena…
(A seguire la proiezione della mia puntata del Testimone sul “Palio di Siena”).
Domani a Napoli!
Oggi alle 18, a Bari, introduco “E noi come stronzi rimanemmo a guardare”.
Firma copie al Salone del libro, venerdì prossimo.
La fame non è un gioco!
Sabato e domenica tutti a Pescara, con “Momenti di trascurabile felicità” !
Oggi a Modena.
@feltrinelli_editore
Manca poco per 𝙈𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙘𝙪𝙧𝙖𝙗𝙞𝙡𝙚 (𝙞𝙣)𝙛𝙚𝙡𝙞𝙘𝙞𝙩à di e con Francesco Piccolo e la partecipazione speciale di Pif
📍Martedì 6 dicembre ore 20.45
Un’occasione da non perdere!
Pif, lo conosciamo tutti per la sua presenza in programmi di successo come 𝙇𝙚 𝙄𝙚𝙣𝙚, 𝙄𝙡 𝙏𝙚𝙨𝙩𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 che ha realizzato nel 2007 per MTV, il suo primo programma individuale, uno tra i più originali e innovativi del panorama televisivo odierno e ancora 𝘾𝙖𝙧𝙤 𝙈𝙖𝙧𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤 da lui condotto e diretto.
Nel 2013 debutta alla regia con 𝙇𝙖 𝙢𝙖𝙛𝙞𝙖 𝙪𝙘𝙘𝙞𝙙𝙚 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙙’𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 il suo primo lungometraggio per il quale vince un David di Donatello come miglior regista esordiente. Solo per citarne alcuni.
Francesco Piccolo scrittore di numerosi libri tra cui Il desiderio di essere come tutti con cui si aggiudica il 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗮.
Ha firmato sceneggiature per Nanni Moretti, Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Silvio Soldini, Daniele Luchetti per citarne alcuni
Ha inoltre sceneggiato la serie tv 𝙇’𝙖𝙢𝙞𝙘𝙖 𝙜𝙚𝙣𝙞𝙖𝙡𝙚, tratta dall’omonimo best seller dell’autrice Elena Ferrante.
Per il teatro, nel 2019, ha scritto il Satyricon ispirato a Petronio, con la regia di Andrea De Rosa.
È stato autore di molti programmi televisivi.
Finalmente arrivano al Bellini e sarà un momento di contatto diretto e vivo con i lettori, un’occasione per far parlare i libri, con la voce inconfondibile di chi li ha scritti, in un’ora dedicata ai momenti trascurabili dell’esistenza quotidiana che ci accomunano tutti in un sorriso (a volte amaro).
.
.
.
#pif #francescopiccolo #libri #spettacolo #incontri #pop #comingsoon #waitingfor #teatro #teatrobellini Teatro Bellini di Napoli
Manca poco per 𝙈𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙘𝙪𝙧𝙖𝙗𝙞𝙡𝙚 (𝙞𝙣)𝙛𝙚𝙡𝙞𝙘𝙞𝙩à di e con Francesco Piccolo e la partecipazione speciale di Pif
📍Martedì 6 dicembre ore 20.45
Un’occasione da non perdere!
Pif, lo conosciamo tutti per la sua presenza in programmi di successo come 𝙇𝙚 𝙄𝙚𝙣𝙚, 𝙄𝙡 𝙏𝙚𝙨𝙩𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 che ha realizzato nel 2007 per MTV, il suo primo programma individuale, uno tra i più originali e innovativi del panorama televisivo odierno e ancora 𝘾𝙖𝙧𝙤 𝙈𝙖𝙧𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤 da lui condotto e diretto.
Nel 2013 debutta alla regia con 𝙇𝙖 𝙢𝙖𝙛𝙞𝙖 𝙪𝙘𝙘𝙞𝙙𝙚 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙙’𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 il suo primo lungometraggio per il quale vince un David di Donatello come miglior regista esordiente. Solo per citarne alcuni.
Francesco Piccolo scrittore di numerosi libri tra cui Il desiderio di essere come tutti con cui si aggiudica il 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗮.
Ha firmato sceneggiature per Nanni Moretti, Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Silvio Soldini, Daniele Luchetti per citarne alcuni
Ha inoltre sceneggiato la serie tv 𝙇’𝙖𝙢𝙞𝙘𝙖 𝙜𝙚𝙣𝙞𝙖𝙡𝙚, tratta dall’omonimo best seller dell’autrice Elena Ferrante.
Per il teatro, nel 2019, ha scritto il Satyricon ispirato a Petronio, con la regia di Andrea De Rosa.
È stato autore di molti programmi televisivi.
Finalmente arrivano al Bellini e sarà un momento di contatto diretto e vivo con i lettori, un’occasione per far parlare i libri, con la voce inconfondibile di chi li ha scritti, in un’ora dedicata ai momenti trascurabili dell’esistenza quotidiana che ci accomunano tutti in un sorriso (a volte amaro).
.
.
.
#pif #francescopiccolo #libri #spettacolo #incontri #pop #comingsoon #waitingfor #teatro #teatrobellini Teatro Bellini di Napoli
Manca poco per 𝙈𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙘𝙪𝙧𝙖𝙗𝙞𝙡𝙚 (𝙞𝙣)𝙛𝙚𝙡𝙞𝙘𝙞𝙩à di e con Francesco Piccolo e la partecipazione speciale di Pif
📍Martedì 6 dicembre ore 20.45
Un’occasione da non perdere!
Pif, lo conosciamo tutti per la sua presenza in programmi di successo come 𝙇𝙚 𝙄𝙚𝙣𝙚, 𝙄𝙡 𝙏𝙚𝙨𝙩𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 che ha realizzato nel 2007 per MTV, il suo primo programma individuale, uno tra i più originali e innovativi del panorama televisivo odierno e ancora 𝘾𝙖𝙧𝙤 𝙈𝙖𝙧𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤 da lui condotto e diretto.
Nel 2013 debutta alla regia con 𝙇𝙖 𝙢𝙖𝙛𝙞𝙖 𝙪𝙘𝙘𝙞𝙙𝙚 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙙’𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 il suo primo lungometraggio per il quale vince un David di Donatello come miglior regista esordiente. Solo per citarne alcuni.
Francesco Piccolo scrittore di numerosi libri tra cui Il desiderio di essere come tutti con cui si aggiudica il 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗮.
Ha firmato sceneggiature per Nanni Moretti, Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Silvio Soldini, Daniele Luchetti per citarne alcuni
Ha inoltre sceneggiato la serie tv 𝙇’𝙖𝙢𝙞𝙘𝙖 𝙜𝙚𝙣𝙞𝙖𝙡𝙚, tratta dall’omonimo best seller dell’autrice Elena Ferrante.
Per il teatro, nel 2019, ha scritto il Satyricon ispirato a Petronio, con la regia di Andrea De Rosa.
È stato autore di molti programmi televisivi.
Finalmente arrivano al Bellini e sarà un momento di contatto diretto e vivo con i lettori, un’occasione per far parlare i libri, con la voce inconfondibile di chi li ha scritti, in un’ora dedicata ai momenti trascurabili dell’esistenza quotidiana che ci accomunano tutti in un sorriso (a volte amaro).
.
.
.
#pif #francescopiccolo #libri #spettacolo #incontri #pop #comingsoon #waitingfor #teatro #teatrobellini Teatro Bellini di Napoli
Manca poco per 𝙈𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙘𝙪𝙧𝙖𝙗𝙞𝙡𝙚 (𝙞𝙣)𝙛𝙚𝙡𝙞𝙘𝙞𝙩à di e con Francesco Piccolo e la partecipazione speciale di Pif
📍Martedì 6 dicembre ore 20.45
Un’occasione da non perdere!
Pif, lo conosciamo tutti per la sua presenza in programmi di successo come 𝙇𝙚 𝙄𝙚𝙣𝙚, 𝙄𝙡 𝙏𝙚𝙨𝙩𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 che ha realizzato nel 2007 per MTV, il suo primo programma individuale, uno tra i più originali e innovativi del panorama televisivo odierno e ancora 𝘾𝙖𝙧𝙤 𝙈𝙖𝙧𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤 da lui condotto e diretto.
Nel 2013 debutta alla regia con 𝙇𝙖 𝙢𝙖𝙛𝙞𝙖 𝙪𝙘𝙘𝙞𝙙𝙚 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙙’𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 il suo primo lungometraggio per il quale vince un David di Donatello come miglior regista esordiente. Solo per citarne alcuni.
Francesco Piccolo scrittore di numerosi libri tra cui Il desiderio di essere come tutti con cui si aggiudica il 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗮.
Ha firmato sceneggiature per Nanni Moretti, Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Silvio Soldini, Daniele Luchetti per citarne alcuni
Ha inoltre sceneggiato la serie tv 𝙇’𝙖𝙢𝙞𝙘𝙖 𝙜𝙚𝙣𝙞𝙖𝙡𝙚, tratta dall’omonimo best seller dell’autrice Elena Ferrante.
Per il teatro, nel 2019, ha scritto il Satyricon ispirato a Petronio, con la regia di Andrea De Rosa.
È stato autore di molti programmi televisivi.
Finalmente arrivano al Bellini e sarà un momento di contatto diretto e vivo con i lettori, un’occasione per far parlare i libri, con la voce inconfondibile di chi li ha scritti, in un’ora dedicata ai momenti trascurabili dell’esistenza quotidiana che ci accomunano tutti in un sorriso (a volte amaro).
.
.
.
#pif #francescopiccolo #libri #spettacolo #incontri #pop #comingsoon #waitingfor #teatro #teatrobellini Teatro Bellini di Napoli
Manca poco per 𝙈𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙘𝙪𝙧𝙖𝙗𝙞𝙡𝙚 (𝙞𝙣)𝙛𝙚𝙡𝙞𝙘𝙞𝙩à di e con Francesco Piccolo e la partecipazione speciale di Pif
📍Martedì 6 dicembre ore 20.45
Un’occasione da non perdere!
Pif, lo conosciamo tutti per la sua presenza in programmi di successo come 𝙇𝙚 𝙄𝙚𝙣𝙚, 𝙄𝙡 𝙏𝙚𝙨𝙩𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 che ha realizzato nel 2007 per MTV, il suo primo programma individuale, uno tra i più originali e innovativi del panorama televisivo odierno e ancora 𝘾𝙖𝙧𝙤 𝙈𝙖𝙧𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤 da lui condotto e diretto.
Nel 2013 debutta alla regia con 𝙇𝙖 𝙢𝙖𝙛𝙞𝙖 𝙪𝙘𝙘𝙞𝙙𝙚 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙙’𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 il suo primo lungometraggio per il quale vince un David di Donatello come miglior regista esordiente. Solo per citarne alcuni.
Francesco Piccolo scrittore di numerosi libri tra cui Il desiderio di essere come tutti con cui si aggiudica il 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗮.
Ha firmato sceneggiature per Nanni Moretti, Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Silvio Soldini, Daniele Luchetti per citarne alcuni
Ha inoltre sceneggiato la serie tv 𝙇’𝙖𝙢𝙞𝙘𝙖 𝙜𝙚𝙣𝙞𝙖𝙡𝙚, tratta dall’omonimo best seller dell’autrice Elena Ferrante.
Per il teatro, nel 2019, ha scritto il Satyricon ispirato a Petronio, con la regia di Andrea De Rosa.
È stato autore di molti programmi televisivi.
Finalmente arrivano al Bellini e sarà un momento di contatto diretto e vivo con i lettori, un’occasione per far parlare i libri, con la voce inconfondibile di chi li ha scritti, in un’ora dedicata ai momenti trascurabili dell’esistenza quotidiana che ci accomunano tutti in un sorriso (a volte amaro).
.
.
.
#pif #francescopiccolo #libri #spettacolo #incontri #pop #comingsoon #waitingfor #teatro #teatrobellini Teatro Bellini di Napoli
Manca poco per 𝙈𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙘𝙪𝙧𝙖𝙗𝙞𝙡𝙚 (𝙞𝙣)𝙛𝙚𝙡𝙞𝙘𝙞𝙩à di e con Francesco Piccolo e la partecipazione speciale di Pif
📍Martedì 6 dicembre ore 20.45
Un’occasione da non perdere!
Pif, lo conosciamo tutti per la sua presenza in programmi di successo come 𝙇𝙚 𝙄𝙚𝙣𝙚, 𝙄𝙡 𝙏𝙚𝙨𝙩𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 che ha realizzato nel 2007 per MTV, il suo primo programma individuale, uno tra i più originali e innovativi del panorama televisivo odierno e ancora 𝘾𝙖𝙧𝙤 𝙈𝙖𝙧𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤 da lui condotto e diretto.
Nel 2013 debutta alla regia con 𝙇𝙖 𝙢𝙖𝙛𝙞𝙖 𝙪𝙘𝙘𝙞𝙙𝙚 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙙’𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 il suo primo lungometraggio per il quale vince un David di Donatello come miglior regista esordiente. Solo per citarne alcuni.
Francesco Piccolo scrittore di numerosi libri tra cui Il desiderio di essere come tutti con cui si aggiudica il 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗮.
Ha firmato sceneggiature per Nanni Moretti, Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Silvio Soldini, Daniele Luchetti per citarne alcuni
Ha inoltre sceneggiato la serie tv 𝙇’𝙖𝙢𝙞𝙘𝙖 𝙜𝙚𝙣𝙞𝙖𝙡𝙚, tratta dall’omonimo best seller dell’autrice Elena Ferrante.
Per il teatro, nel 2019, ha scritto il Satyricon ispirato a Petronio, con la regia di Andrea De Rosa.
È stato autore di molti programmi televisivi.
Finalmente arrivano al Bellini e sarà un momento di contatto diretto e vivo con i lettori, un’occasione per far parlare i libri, con la voce inconfondibile di chi li ha scritti, in un’ora dedicata ai momenti trascurabili dell’esistenza quotidiana che ci accomunano tutti in un sorriso (a volte amaro).
.
.
.
#pif #francescopiccolo #libri #spettacolo #incontri #pop #comingsoon #waitingfor #teatro #teatrobellini Teatro Bellini di Napoli
Manca poco per 𝙈𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙘𝙪𝙧𝙖𝙗𝙞𝙡𝙚 (𝙞𝙣)𝙛𝙚𝙡𝙞𝙘𝙞𝙩à di e con Francesco Piccolo e la partecipazione speciale di Pif
📍Martedì 6 dicembre ore 20.45
Un’occasione da non perdere!
Pif, lo conosciamo tutti per la sua presenza in programmi di successo come 𝙇𝙚 𝙄𝙚𝙣𝙚, 𝙄𝙡 𝙏𝙚𝙨𝙩𝙞𝙢𝙤𝙣𝙚 che ha realizzato nel 2007 per MTV, il suo primo programma individuale, uno tra i più originali e innovativi del panorama televisivo odierno e ancora 𝘾𝙖𝙧𝙤 𝙈𝙖𝙧𝙯𝙞𝙖𝙣𝙤 da lui condotto e diretto.
Nel 2013 debutta alla regia con 𝙇𝙖 𝙢𝙖𝙛𝙞𝙖 𝙪𝙘𝙘𝙞𝙙𝙚 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙙’𝙚𝙨𝙩𝙖𝙩𝙚 il suo primo lungometraggio per il quale vince un David di Donatello come miglior regista esordiente. Solo per citarne alcuni.
Francesco Piccolo scrittore di numerosi libri tra cui Il desiderio di essere come tutti con cui si aggiudica il 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗴𝗮.
Ha firmato sceneggiature per Nanni Moretti, Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Silvio Soldini, Daniele Luchetti per citarne alcuni
Ha inoltre sceneggiato la serie tv 𝙇’𝙖𝙢𝙞𝙘𝙖 𝙜𝙚𝙣𝙞𝙖𝙡𝙚, tratta dall’omonimo best seller dell’autrice Elena Ferrante.
Per il teatro, nel 2019, ha scritto il Satyricon ispirato a Petronio, con la regia di Andrea De Rosa.
È stato autore di molti programmi televisivi.
Finalmente arrivano al Bellini e sarà un momento di contatto diretto e vivo con i lettori, un’occasione per far parlare i libri, con la voce inconfondibile di chi li ha scritti, in un’ora dedicata ai momenti trascurabili dell’esistenza quotidiana che ci accomunano tutti in un sorriso (a volte amaro).
.
.
.
#pif #francescopiccolo #libri #spettacolo #incontri #pop #comingsoon #waitingfor #teatro #teatrobellini Teatro Bellini di Napoli
Questa sera e domani pomeriggio a Pescara: “Momenti di trascurabile felicità” a teatro.
Tra un’ora al Salone del libro.
Oggi Lecce.
✨Francesco Piccolo e PIF presentano: Momenti di trascurabile (in)felicità | Domenica 11 dicembre, ore 16.00
Momenti felici e infelici dell’esistenza quotidiana raccontati da @fra.ncescopiccolo e @pif_iltestimone in 70 minuti di sorrisi (a volte amari).
Un “catalogo” di eventi trascurabili ma piantati nella vita di ognuno, che fanno sempre dire a chi sta in platea: “è vero, è successo anche a me!”.
🎟️ Biglietti disponibili online e in biglietteria.
#ViviilTeatro #teatrocomunaleferrara