Buon vento e mare calmo alla “nave più bella del mondo” e a tutto il suo equipaggio. L’Amerigo Vespucci, la Nave Scuola della Marina Militare, nei prossimi 20 mesi farà il giro dei 5 continenti, rappresentando la nostra Nazione in tutto il suo splendore. Orgoglio italiano 🇮🇹
Sei stato un dirigente apicale del dipartimento equità sociale e disabilità di Fratelli d’Italia, ma soprattutto un militante impegnatissimo che ha dato tutto se stesso per aiutare gli altri.
La tua scomparsa lascia un grande vuoto nella nostra comunità politica. Grazie per aver lottato insieme a noi Alessandro, ci mancherai.
Riposa in pace.
Dopo la straordinaria emozione regalataci ai Giochi Paralimpici di Tokyo, Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Contrafatto tornano a farci sognare colorando il podio con il tricolore italiano nei 100 mt femminili T63 ai Mondiali Paralimpici di atletica di Parigi. Una tripletta tutta azzurra che ci rende fortemente orgogliosi. Complimenti ad Ambra per il record mondiale raggiunto, a Martina e a Monica.
Grandissime ragazze 🇮🇹
Quando governi una Nazione puoi dimostrare con i fatti quanto sia falsa la narrazione fatta da un certo mainstream sui conservatori. Dicevano che sarebbe accaduto di tutto, che l’Italia sarebbe stata isolata, i mercati terrorizzati, e il sistema sociale non avrebbe retto, ma sono passati otto mesi e l’Italia obiettivamente è rispettata a livello internazionale. Guardando ai dati, economicamente cresce più di Francia e Germania, ha il record storico numero di occupati, di contratti stabili, e il record minimo di disoccupazione. La tranquillità è data dalla serietà del Governo.
Questo ho ribadito ieri a Varsavia.
Quando governi una Nazione puoi dimostrare con i fatti quanto sia falsa la narrazione fatta da un certo mainstream sui conservatori. Dicevano che sarebbe accaduto di tutto, che l’Italia sarebbe stata isolata, i mercati terrorizzati, e il sistema sociale non avrebbe retto, ma sono passati otto mesi e l’Italia obiettivamente è rispettata a livello internazionale. Guardando ai dati, economicamente cresce più di Francia e Germania, ha il record storico numero di occupati, di contratti stabili, e il record minimo di disoccupazione. La tranquillità è data dalla serietà del Governo.
Questo ho ribadito ieri a Varsavia.
Quando governi una Nazione puoi dimostrare con i fatti quanto sia falsa la narrazione fatta da un certo mainstream sui conservatori. Dicevano che sarebbe accaduto di tutto, che l’Italia sarebbe stata isolata, i mercati terrorizzati, e il sistema sociale non avrebbe retto, ma sono passati otto mesi e l’Italia obiettivamente è rispettata a livello internazionale. Guardando ai dati, economicamente cresce più di Francia e Germania, ha il record storico numero di occupati, di contratti stabili, e il record minimo di disoccupazione. La tranquillità è data dalla serietà del Governo.
Questo ho ribadito ieri a Varsavia.
Quando governi una Nazione puoi dimostrare con i fatti quanto sia falsa la narrazione fatta da un certo mainstream sui conservatori. Dicevano che sarebbe accaduto di tutto, che l’Italia sarebbe stata isolata, i mercati terrorizzati, e il sistema sociale non avrebbe retto, ma sono passati otto mesi e l’Italia obiettivamente è rispettata a livello internazionale. Guardando ai dati, economicamente cresce più di Francia e Germania, ha il record storico numero di occupati, di contratti stabili, e il record minimo di disoccupazione. La tranquillità è data dalla serietà del Governo.
Questo ho ribadito ieri a Varsavia.
Ti aspettiamo in Italia, Zaki
Tra le diverse misure che stiamo mettendo in campo per dare un concreto e incisivo sostegno alle famiglie maggiormente colpite dalla crisi, e in generale dal caro prezzi, oggi presentiamo la carta “Dedicata a te” per l’acquisto di beni di prima necessità. Il Governo c’è ed è pronto a fare la sua parte per aiutare al meglio gli italiani.
Il mio videomessaggio per la conferenza stampa di presentazione.
Grande risultato dell’Italia: luce verde della Commissione europea alla creazione di una Zona Economica Speciale unica per le regioni del Sud. Un’importante svolta per rafforzare l’intero Mezzogiorno, riducendo i divari con il resto della Nazione e dell’Ue.
Siamo però convinti che questo obiettivo debba essere raggiunto abbandonando la logica assistenzialista che non funziona, ma dando opportunità di lavoro e crescita e rendendo queste aree dell’Italia competitive e attrattive per investimenti ed imprese.
La ZES unica va esattamente in questa direzione e costituisce un cambio di passo per l’economia del Sud.
Bene anche l’apertura di un dialogo con la Commissione Ue per modificare e rendere permanente la misura della Decontribuzione Sud, un intervento che il Governo aveva già prorogato fino alla fine del 2023 e che si è dimostrato molto efficace.
Oggi, a Palermo, è stato un onore ricevere la litografia di Paolo Borsellino da parte della sua famiglia – che ringrazio di cuore – in questa giornata dedicata alla sua memoria.
E grazie a Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni, per la sua umanità.
Per non dimenticare i nostri eroi caduti nella lotta alla criminalità organizzata. Mai.
Oggi, a Palermo, è stato un onore ricevere la litografia di Paolo Borsellino da parte della sua famiglia – che ringrazio di cuore – in questa giornata dedicata alla sua memoria.
E grazie a Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni, per la sua umanità.
Per non dimenticare i nostri eroi caduti nella lotta alla criminalità organizzata. Mai.
Oggi, a Palermo, è stato un onore ricevere la litografia di Paolo Borsellino da parte della sua famiglia – che ringrazio di cuore – in questa giornata dedicata alla sua memoria.
E grazie a Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni, per la sua umanità.
Per non dimenticare i nostri eroi caduti nella lotta alla criminalità organizzata. Mai.
A margine dei lavori dell’#EUCELACSummit ho avuto un incontro con il Presidente della Repubblica argentina, Alberto Fernandez. Al centro del cordiale bilaterale i rapporti tra Roma e Buenos Aires e le nuove opportunità economiche nel settore delle materie prime e dell’energia.
A Bruxelles ho incontrato il Presidente della Repubblica orientale dell’Uruguay @luislacallepou con il quale abbiamo dialogato dei rapporti tra le nostre Nazioni, discusso delle prospettive di collaborazione bilaterale e confermato la comune volontà di rafforzare il partenariato italo-uruguaiano. #EUCELACSummit
La transizione ecologica è importante, ma non possiamo smantellare la nostra economia per inseguirla. Va fatta con criterio, andando di pari passo alla sostenibilità sociale ed economica.
Punto stampa al termine del Consiglio europeo
La strage di Via D’Amelio, dove Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta vennero uccisi dalla mafia, è stato il motivo per il quale ho iniziato a fare politica. La data del 19 luglio 1992 rappresenta una ferita ancora aperta per chi crede in un’Italia giusta.
Paolo sfidò il sistema mafioso senza mai temere la morte, insegnandoci a non restare a guardare e a non voltarci mai dall’altra parte. Il suo coraggio e la sua integrità sono doni che ci ha lasciato e che tanti giovani hanno deciso di raccogliere per affermare due valori imprescindibili: la legalità e la giustizia.
Oggi, a 31 anni di distanza da quel terribile attentato, ricordiamo tutti quegli eroi che non ebbero paura di denunciare al mondo il vero volto della criminalità organizzata e che servirono lo Stato fino all’ultimo. Nel loro esempio portiamo avanti il nostro impegno quotidiano per estirpare questo male dalla nostra Nazione: solo così il loro sacrificio non sarà mai vano.
Palermo, le mie dichiarazioni alla stampa.
I dati Istat continuano a certificare la costante crescita dell’occupazione, con il tasso di disoccupazione ai minimi dal 2009. Incoraggianti notizie che ci spronano a fare sempre meglio, per un’Italia che torna a crescere, a lavorare, a creare ricchezza e a puntare in alto.
Varsavia, il mio intervento alla conferenza organizzata da ECR – Conservatori e Riformisti Europei.
Molto soddisfatta del Memorandum d’intesa siglato tra Tunisia e Ue e del ruolo fondamentale dell’Italia per la sua riuscita.
L’accordo si basa su cinque pilastri: assistenza macrofinanziaria, rafforzamento delle relazioni economiche, cooperazione sull’energia, contrasto all’immigrazione clandestina e promozione dei contatti tra le persone.
È solo l’inizio di un percorso che può consentire una collaborazione diversa da quella del passato, basata su forti relazioni internazionali che ci permettano di raggiungere risultati comuni.
Congratulazioni all’Aeronautica Militare, al Consiglio Nazionale delle Ricerche e a tutto il personale coinvolto per il successo della missione “Virtute 1”. Un traguardo che rappresenta un validissimo esempio di collaborazione istituzionale e una prima tappa verso lo sviluppo nella nostra Nazione del volo suborbitale. Con l’occasione rinnovo inoltre gli auguri per la ricorrenza, quest’anno, del centenario della fondazione sia dell’AM che del CNR, istituzioni che hanno saputo rinnovarsi ed accettare la sfida di essere sempre al passo dell’innovazione tecnologica e, con questa missione, hanno operato efficacemente e in sinergia a supporto dell’Italia.