🌊 🌊 🌊 Shooting with @jeanpaulgaultier 📸 @felipecordeiro #summer
Vaca mood en Ivissa
Vaca mood en Ivissa
Vaca mood en Ivissa
Vaca mood en Ivissa
Vaca mood en Ivissa
Il 27 aprile, di ritorno da una missione nel Mediterraneo, l’equipaggio della Open Arms ha trovato nel mare il corpo senza vita di un uomo. Provate a immaginare cosa significhi restare soli in mare, aggrappati a un pneumatico per giorni. Provate a immaginare cosa significhi morire così, aspettando qualcuno che vi salvi, ma nessuno arriva. Per me, poter dare voce alla storia di chi non ce l’ha fatta significa provare a restituirgli tutta la dignità e l’umanità che non ha trovato, io ho solo prestato la mia voce dovremmo tutti ringraziare invece, @openarmsitalia per quello che fa, la cosa più semplice e umana di tutte: aiutare chi è in difficoltà. 🙏🏻 Il corto CHI ERO è stato presentato il 6 luglio alla #OpenArmsNight a @testaccioestate per aiutare la petizione #veritàsulmediterraneo (firma anche tu su openarms.it/mediterraneo) Scritto e illustrato da @stefano.gianfreda Incisioni delle voci @_declich Se ognuno prova ad aprire le braccia questo diventa un mondo migliore.
Non bisogna essere sempre dei numero DIECI. La vita è un susseguirsi di tentativi e sbagli che ci permetteranno di raggiungere l’eccellenza. È davvero necessario raggiungere la perfezione ad ogni costo? Giancarlo Commare riflette sulla vera gara della nostra esistenza, quella con noi stessi. L’idea comune di eccellenza parte dal 10 a scuola, prosegue con i primi posti sportivi, con la visibilità sui social. Se siamo noi stessi però il metro della perfezione, il fulcro della questione cambia: eccellenza o felicità? Guarda il suo talk 👉🏻 link in bio #TEDxPadova #TEDxPadova2023 #DIECI @giancarlocommare