Ciao Venezia! E grazie per quell’applauso commovente alla fine della proiezione de “L’ordine del tempo”. Vedere Liliana Cavani con gli occhi lucidi mentre cercava di trattenere le lacrime è un ricordo che rimarrà per sempre nella tasca interna di questo smoking. @labiennale @giorgioarmani
Tra poco metto su lo smoking e accompagno questa straordinaria signora a ritirare il suo meritato Leone d’oro alla carriera al Festival di Venezia. È stato un onore e un privilegio essere diretto da Liliana Cavani nel suo ultimo film “L’ordine del tempo”. Un film, un personaggio ed un set che mi è rimasto addosso. E finalmente lo presentiamo oggi qui a @labiennale con grande emozione. Grazie a @giorgioarmani
Il 21 novembre arriva su Netflix LEO, un simpatico e scontroso lucertolone di 74 anni. Se l’interpretazione originale è quella di Adam Sandler, chi altri poteva dargli la voce italiana se non Edoardo LEO, appunto?! @leomovienetflix 🦎
Venite gente venite! Stiamo per partire. #tiraccontounastoria debutta domenica a Bari e poi qua sotto tutto il nostro viaggio. Anzi, ‘quasi tutto’ perchè stiamo aggiungendo altre date e altre regioni. Vi aspetto! OTTOBRE 22 BARI – Teatro Petruzzelli NOVEMBRE 15 -16 PERUGIA – Teatro Morlacchi 17 FORLI – Teatro Diego Fabbri 18 PARMA – Teatro Regio 19 MONTECATINI – Nuovo Teatro Verdi 23 GENOVA – Politeama Genovese 24 GROSSETO – Teatro Moderno 25 FIRENZE – Tuscany DICEMBRE 5-6-7 MESTRE – Teatro Toniolo 13-14 MILANO – Teatro Arcimboldi 15 VARESE – Teatro di Varese 16 LEGNANO – Teatro Galleria 31 ROMA – Auditorium Parco della Musica – Sala Santa Cecilia-Speciale Capodanno. GENNAIO 17-18 AGRIGENTO – Teatro Pirandello 19-20-21 CATANIA – Teatro ABC 22 GELA – Teatro Eschilo 23 RAGUSA – Teatro 2000 24 TRAPANI – Teatro Ariston 25 PALERMO – Teatro Golden 26-27-28 CATANIA – Teatro ABC 29 NAPOLI – Teatro Augusteo FEBBRAIO 12 TRIESTE – Politeama Rosaetti 13 TRENTO – Teatro Auditorium Sanra Chiara 14 BOLOGNA – Teatro Europauditorium 15 PIACENZA – Teatro Politeama 16 PADOVA – Gran Teatro Geox 17 BRESCIA – Gran Teatro Morato MARZO 23 – SAN SEVERO – Teatro Comunale G.Verdi 27-28 TORINO – Teatro Colosseo APRILE 13-14 ROMA – Teatro Brancaccio Per i biglietti link in bio. @stefano_francioni_produzioni Foto di @fabcestari
“Il tempo delle donne” Davvero felice di essere stato invitato a parlare di lavoro e llibertà nel mio mestiere in una manifestazione così importante e necessaria. Ci vediamo stasera in Triennale a Milano alle 19.30 nel Salone d’Onore. Ingresso gratuito.
Nell’immersione totale di questa installazione la mente si alleggerisce e si svuota. Tutto fluisce, ti senti parte dell’universo, ondeggi nel cosmo e vai all’essenza delle cose. E ti resta una sola domanda. Quella primordiale. “Ma quanto gli arriverà di bolletta della luce?”
Riassunto di ‘alcune’ puntate precedenti. Grazie agli amici di @zinecitta_filmfest per questo video racconto di momenti “per me” indimenticabili di questi ultimi anni. Compreso quello strano disegno sulla faccia… #borntorunslowly
Grazie al @taorminafilmfestival per il premio al mio percorso come regista e per aver mostrato in anteprima #ipeggiorigiorni al pubblico del Teatro Antico. Grazie sempre a @giorgioarmani
#ipeggiorigiorni sará al cinema dal 14 agosto aderendo all’iniziativa Cinema Revolution che prevede il costo del biglietto a 3.50€ Felice di aver diretto un cast incredibile insieme a @massimilianobruno2020 In questo progetto condiviso c’è il lavoro di un gruppo di autori, sceneggiatori, attori, compositori, costumisti, scenografi, attori che lavorano insieme da decenni, dagli esordi, da quando banalmente si “sognava” di poter fare il cinema per mestiere. E che si sono incoraggiati e tenuti per mano quando tutto sembrava non funzionare. È un progetto che viene da lontano. Quelli bravi la chiamano ‘factory’. Ma è molto di più. Ci sta dentro amicizia, affetto, amori, legami, strappi, discussioni, sogni, vita. E dopo tanti anni continuare a collaborare ancora con questi ‘ragazzi’ è una grande gioia. E questo film è il frutto di tutto questo. Buon cinema d’estate a tutti! @marcoboniniofficial @annaferzetti @missipanda @foglietta.anna @nerimarcoreofficial @roccopapaleoufficiale @giovanni.storti.ufficiale @ele.minesso @misusmusic @mauriziofilardo @soniapeng
Tra poco riparte una lunga tournee di #tiraccontounastoria e ho pensato di realizzare un libro fotografico con la storia di questo spettacolo che da tanti anni porto in giro, cambiandone forma e contenuti, e che ormai è un pezzo della mia vita. Lo distribuiremo nei teatri dove faró spettacolo e dove faremo degli incontri col pubblico e ho pensato ad un capitolo con le “vostre” foto. Se avete foto dello spettacolo o foto con me di qualsiasi anno che ritenete pubblicabili mandatemele a [email protected] e vediamo cosa ne esce fuori. Credo qualcosa di interessante. Grazie in anticipo. Vi aspetto nei teatri. E.
Questo è il teaser poster di #nonsonoquellochesono che verrà presentato in anteprima assoluta al 76 @filmfestlocarno L’Otello di Shakespeare non ha bisogno di essere raccontato. Ha solo bisogno di essere riletto esattamente com’è stato scritto, con la sola forza del dialetto a riportarlo al presente. Iago, Otello, Desdemona sono purtroppo ancora tra noi. La devastante cronaca di fatti che accadono ogni giorno raccontata attraverso un grande classico. Ambientata nei primi anni 2000, una storia senza tempo in cui il bene e il male si mescolano in un vortice di inganni, tradimenti e folle gelosia.
Non ci sono tante cose da dire. Né dediche iperboliche e retoriche da inventare. Posso solo dire grazie e confessare che questo premio per me vale più di quanto possiate immaginare. Molto di più. #gigiproietti
La mostra “Serpenti, 75 years of infinite tales” è un concentrato di arte e artigianato italiano ed internazionale. È al Dazio di Levante a Milano ed è aperto al pubblico gratuitamente per una settimana. Grazie a @bulgari per questa meravigliosa serata. #serpenti75 #octo #adv
La mostra “Serpenti, 75 years of infinite tales” è un concentrato di arte e artigianato italiano ed internazionale. È al Dazio di Levante a Milano ed è aperto al pubblico gratuitamente per una settimana. Grazie a @bulgari per questa meravigliosa serata. #serpenti75 #octo #adv
Ringrazio davvero di cuore la giuria del @globodoro per questo riconoscimento come migliore attore per #Mia un film ed un ruolo che ho amato visceralmente. Grazie ad @ivanodematteo per avermi fortemente voluto e diretto con la passione che lui sa. E congratulazioni perchè Mia ha vinto anche come migliore sceneggiatura. Di solito i premi si dedicano a qualcuno. Questa invece è una contro dedica. Questo premio NON è dedicato a tutti quei ‘maschi’ che hanno fatto sentire una ragazza o trattato una donna come “Mia” anche solo per un giorno.
Ringrazio davvero di cuore la giuria del @globodoro per questo riconoscimento come migliore attore per #Mia un film ed un ruolo che ho amato visceralmente. Grazie ad @ivanodematteo per avermi fortemente voluto e diretto con la passione che lui sa. E congratulazioni perchè Mia ha vinto anche come migliore sceneggiatura. Di solito i premi si dedicano a qualcuno. Questa invece è una contro dedica. Questo premio NON è dedicato a tutti quei ‘maschi’ che hanno fatto sentire una ragazza o trattato una donna come “Mia” anche solo per un giorno.
Ringrazio davvero di cuore la giuria del @globodoro per questo riconoscimento come migliore attore per #Mia un film ed un ruolo che ho amato visceralmente. Grazie ad @ivanodematteo per avermi fortemente voluto e diretto con la passione che lui sa. E congratulazioni perchè Mia ha vinto anche come migliore sceneggiatura. Di solito i premi si dedicano a qualcuno. Questa invece è una contro dedica. Questo premio NON è dedicato a tutti quei ‘maschi’ che hanno fatto sentire una ragazza o trattato una donna come “Mia” anche solo per un giorno.
Le prime date del tour 2023/24 di #tiraccontounastoria Ne faremo molte altre, altre regioni, altre città. Il calendario è in continuo aggiornamento. Avevo voglia di una stagione intera dedicata al teatro. E di fare l’ultimo grande viaggio di questo spettacolo che mi ha regalato serate indimenticabili. A presto. Per i biglietti link in bio. Per info: @stefano_francioni_produzioni
Mancano pochi giorni a @filmfestlocarno dove verrà finalmente presentato #nonsonoquellochesono Da molti anni progettavo di realizzare questo film da “The tragedy of Othello” di Shakespeare. Sembrava una di quelle imprese destinate ad accompagnarmi per tutta la vita e a non realizzarsi mai. E invece ora ci siamo. Quasi. Grazie anche allo sforzo produttivo di @iif_gram @groenlandia_film e @visionfilmdistribution che hanno creduto nella potenza e nella assurda modernità di questa storia scritta più di 400 anni fa.
È iniziata così la tournée di #tiraccontounastoria In un Petruzzelli stracolmo di occhi ed energia. Recitare in un teatro bello rende tutto più bello. Era più bello lo spettacolo, la musica, le parole. Più bello il pubblico, le risate e pure le lacrime. Più bello il maestro @jonisbascir Più bello il silenzio. E più bello di tutto quell’applauso finale interminabile che metto nel librone delle cose da ricordare per poterle raccontare. Grazie Bari. Non poteva iniziare meglio di così.
“Le cose si trasformano l’una nell’altra secondo necessità e si rendono giustizia secondo l’ordine del tempo” Il film di Liliana Cavani, quest’anno Leone d’oro alla carriera, “L’ordine del tempo” è al Cinema!
Su Freccia di questo mese parliamo della tournée di #tiraccontounastoria e del film di animazione #leo che esce il 21 novembre, di #nonsonoquellochesono e dei viaggi di questo mestiere che ti porta in posti dove non saresti mai stato. Compresa questa cover. Foto di @fabcestari @giorgioarmani
@deluge_mag è on line con foto insolite e insolenti e una lunga intervista video su quest’anno che verrà. Fatto solo di teatri e chilometri e racconti da portare in giro per l’Italia. Grazie allo sguardo e agli scatti di @fabcestari E sempre grazie a @giorgioarmani
Esquire Italia — N°28 THE STARS ISSUE @edoardoleo «I am not what I am», la natura mendace di Iago in una sola frase, a sigillo di un tipo letterario e umano che oggi torna, attualizzato, attraverso la voce dell’eclettico artista nel suo nuovo film da regista, potente e spiazzante. Non sono quello che sono, sottotitolo The tragedy of Othello di William Shakespeare. Una vera scommessa, un sogno coltivato per anni, l’Otello traslitterato in romanesco. Anzi, come dice lui, in «romano, lingua nobile e per nulla volgare» Photographs @janssensjorre Styling @antonio.autorino Interview @piera.detassis Photographer Assistant @delfobardellibotarelli Stylist Assistant @lucapaolantonio_ Grooming @erissonmusella Producer @sabrinabearzotti Press & PR @aliecolapietro Editor In-Chief @massiru Art Director @emanueleamighetti Fashion Consultant @antonio.autorino Digital Managing Editor @stefano.piri Design @adnamamanda @bobbaz_ Features Editor @gloriaghi #EsquireItalia #Esquire180 #TheStarsIssue