Blue Giant è una delle opere che più ho apprezzato degli ultimi anni. Ve ne ho pure parlato in uno degli scorsi capitoli della Nerd Cultura proprio per descriverne la maestosità . Proprio ieri ho letto il primo volume di Blue Giant: Supreme entusiasmandomi come non mai e oggi incontro Shinichi Ishizuka, il suo autore. Mi ha fatto anche un bellissimo disegno. Ringrazio anche Number 8 per aver sceneggiato la trasposizione animata e @jpopmanga per aver permesso tutto questo. Divertiamochi!
DISUNITI NR. 35 Era da un po’ che volevo intervistare Dario Moccia. Ne ho parlato spesso, e spesso mi sono occupato dei suoi contenuti e delle sue live, di quello che è riuscito a ottenere in questi mesi – in questi anni, in realtà – su Twitch. Con questa intervista, ho provato ad andare un po’ più a fondo. Abbiamo parlato di Internet, del ruolo e della responsabilità di chi si trova nella sua stessa posizione, sì. Ma abbiamo parlato anche di creatività e nuovi progetti, della voglia costante di fare, di migliorare e di mettersi alla prova – una cosa che, avrete notato, hanno in comune molti degli ospiti di Disuniti. Soprattutto, e di questo sono estremamente contento, abbiamo parlato di amicizia e del significato che, per Dario, ha essere amico di qualcuno; del momento in cui si capisce di essere diventati adulti, di come affrontare le varie situazioni, della difficoltà che a volte si può provare nell’esprimere i propri sentimenti. Gli ho chiesto delle interviste che ha fatto a Fabri Fibra e a Naoki Urasawa, e dei suoi prossimi progetti. Mi ha detto di essere felice e soddisfatto. E di guardare a questo 2024 come a una grande opportunità per sviluppare nuove iniziative – alcune, ha precisato, che non dipendono unicamente da lui. Il nuovo ospite di Disuniti è Dario Moccia (@dario_moccia). Buona lettura. Illustrazione di Eleonora Antonioni (@eleonor_a). Grafica di Claudio Montani (@squilibrista_yt).
DISUNITI NR. 35 Era da un po’ che volevo intervistare Dario Moccia. Ne ho parlato spesso, e spesso mi sono occupato dei suoi contenuti e delle sue live, di quello che è riuscito a ottenere in questi mesi – in questi anni, in realtà – su Twitch. Con questa intervista, ho provato ad andare un po’ più a fondo. Abbiamo parlato di Internet, del ruolo e della responsabilità di chi si trova nella sua stessa posizione, sì. Ma abbiamo parlato anche di creatività e nuovi progetti, della voglia costante di fare, di migliorare e di mettersi alla prova – una cosa che, avrete notato, hanno in comune molti degli ospiti di Disuniti. Soprattutto, e di questo sono estremamente contento, abbiamo parlato di amicizia e del significato che, per Dario, ha essere amico di qualcuno; del momento in cui si capisce di essere diventati adulti, di come affrontare le varie situazioni, della difficoltà che a volte si può provare nell’esprimere i propri sentimenti. Gli ho chiesto delle interviste che ha fatto a Fabri Fibra e a Naoki Urasawa, e dei suoi prossimi progetti. Mi ha detto di essere felice e soddisfatto. E di guardare a questo 2024 come a una grande opportunità per sviluppare nuove iniziative – alcune, ha precisato, che non dipendono unicamente da lui. Il nuovo ospite di Disuniti è Dario Moccia (@dario_moccia). Buona lettura. Illustrazione di Eleonora Antonioni (@eleonor_a). Grafica di Claudio Montani (@squilibrista_yt).
DISUNITI NR. 35 Era da un po’ che volevo intervistare Dario Moccia. Ne ho parlato spesso, e spesso mi sono occupato dei suoi contenuti e delle sue live, di quello che è riuscito a ottenere in questi mesi – in questi anni, in realtà – su Twitch. Con questa intervista, ho provato ad andare un po’ più a fondo. Abbiamo parlato di Internet, del ruolo e della responsabilità di chi si trova nella sua stessa posizione, sì. Ma abbiamo parlato anche di creatività e nuovi progetti, della voglia costante di fare, di migliorare e di mettersi alla prova – una cosa che, avrete notato, hanno in comune molti degli ospiti di Disuniti. Soprattutto, e di questo sono estremamente contento, abbiamo parlato di amicizia e del significato che, per Dario, ha essere amico di qualcuno; del momento in cui si capisce di essere diventati adulti, di come affrontare le varie situazioni, della difficoltà che a volte si può provare nell’esprimere i propri sentimenti. Gli ho chiesto delle interviste che ha fatto a Fabri Fibra e a Naoki Urasawa, e dei suoi prossimi progetti. Mi ha detto di essere felice e soddisfatto. E di guardare a questo 2024 come a una grande opportunità per sviluppare nuove iniziative – alcune, ha precisato, che non dipendono unicamente da lui. Il nuovo ospite di Disuniti è Dario Moccia (@dario_moccia). Buona lettura. Illustrazione di Eleonora Antonioni (@eleonor_a). Grafica di Claudio Montani (@squilibrista_yt).
DISUNITI NR. 35 Era da un po’ che volevo intervistare Dario Moccia. Ne ho parlato spesso, e spesso mi sono occupato dei suoi contenuti e delle sue live, di quello che è riuscito a ottenere in questi mesi – in questi anni, in realtà – su Twitch. Con questa intervista, ho provato ad andare un po’ più a fondo. Abbiamo parlato di Internet, del ruolo e della responsabilità di chi si trova nella sua stessa posizione, sì. Ma abbiamo parlato anche di creatività e nuovi progetti, della voglia costante di fare, di migliorare e di mettersi alla prova – una cosa che, avrete notato, hanno in comune molti degli ospiti di Disuniti. Soprattutto, e di questo sono estremamente contento, abbiamo parlato di amicizia e del significato che, per Dario, ha essere amico di qualcuno; del momento in cui si capisce di essere diventati adulti, di come affrontare le varie situazioni, della difficoltà che a volte si può provare nell’esprimere i propri sentimenti. Gli ho chiesto delle interviste che ha fatto a Fabri Fibra e a Naoki Urasawa, e dei suoi prossimi progetti. Mi ha detto di essere felice e soddisfatto. E di guardare a questo 2024 come a una grande opportunità per sviluppare nuove iniziative – alcune, ha precisato, che non dipendono unicamente da lui. Il nuovo ospite di Disuniti è Dario Moccia (@dario_moccia). Buona lettura. Illustrazione di Eleonora Antonioni (@eleonor_a). Grafica di Claudio Montani (@squilibrista_yt).
DISUNITI NR. 35 Era da un po’ che volevo intervistare Dario Moccia. Ne ho parlato spesso, e spesso mi sono occupato dei suoi contenuti e delle sue live, di quello che è riuscito a ottenere in questi mesi – in questi anni, in realtà – su Twitch. Con questa intervista, ho provato ad andare un po’ più a fondo. Abbiamo parlato di Internet, del ruolo e della responsabilità di chi si trova nella sua stessa posizione, sì. Ma abbiamo parlato anche di creatività e nuovi progetti, della voglia costante di fare, di migliorare e di mettersi alla prova – una cosa che, avrete notato, hanno in comune molti degli ospiti di Disuniti. Soprattutto, e di questo sono estremamente contento, abbiamo parlato di amicizia e del significato che, per Dario, ha essere amico di qualcuno; del momento in cui si capisce di essere diventati adulti, di come affrontare le varie situazioni, della difficoltà che a volte si può provare nell’esprimere i propri sentimenti. Gli ho chiesto delle interviste che ha fatto a Fabri Fibra e a Naoki Urasawa, e dei suoi prossimi progetti. Mi ha detto di essere felice e soddisfatto. E di guardare a questo 2024 come a una grande opportunità per sviluppare nuove iniziative – alcune, ha precisato, che non dipendono unicamente da lui. Il nuovo ospite di Disuniti è Dario Moccia (@dario_moccia). Buona lettura. Illustrazione di Eleonora Antonioni (@eleonor_a). Grafica di Claudio Montani (@squilibrista_yt).
DISUNITI NR. 35 Era da un po’ che volevo intervistare Dario Moccia. Ne ho parlato spesso, e spesso mi sono occupato dei suoi contenuti e delle sue live, di quello che è riuscito a ottenere in questi mesi – in questi anni, in realtà – su Twitch. Con questa intervista, ho provato ad andare un po’ più a fondo. Abbiamo parlato di Internet, del ruolo e della responsabilità di chi si trova nella sua stessa posizione, sì. Ma abbiamo parlato anche di creatività e nuovi progetti, della voglia costante di fare, di migliorare e di mettersi alla prova – una cosa che, avrete notato, hanno in comune molti degli ospiti di Disuniti. Soprattutto, e di questo sono estremamente contento, abbiamo parlato di amicizia e del significato che, per Dario, ha essere amico di qualcuno; del momento in cui si capisce di essere diventati adulti, di come affrontare le varie situazioni, della difficoltà che a volte si può provare nell’esprimere i propri sentimenti. Gli ho chiesto delle interviste che ha fatto a Fabri Fibra e a Naoki Urasawa, e dei suoi prossimi progetti. Mi ha detto di essere felice e soddisfatto. E di guardare a questo 2024 come a una grande opportunità per sviluppare nuove iniziative – alcune, ha precisato, che non dipendono unicamente da lui. Il nuovo ospite di Disuniti è Dario Moccia (@dario_moccia). Buona lettura. Illustrazione di Eleonora Antonioni (@eleonor_a). Grafica di Claudio Montani (@squilibrista_yt).
DISUNITI NR. 35 Era da un po’ che volevo intervistare Dario Moccia. Ne ho parlato spesso, e spesso mi sono occupato dei suoi contenuti e delle sue live, di quello che è riuscito a ottenere in questi mesi – in questi anni, in realtà – su Twitch. Con questa intervista, ho provato ad andare un po’ più a fondo. Abbiamo parlato di Internet, del ruolo e della responsabilità di chi si trova nella sua stessa posizione, sì. Ma abbiamo parlato anche di creatività e nuovi progetti, della voglia costante di fare, di migliorare e di mettersi alla prova – una cosa che, avrete notato, hanno in comune molti degli ospiti di Disuniti. Soprattutto, e di questo sono estremamente contento, abbiamo parlato di amicizia e del significato che, per Dario, ha essere amico di qualcuno; del momento in cui si capisce di essere diventati adulti, di come affrontare le varie situazioni, della difficoltà che a volte si può provare nell’esprimere i propri sentimenti. Gli ho chiesto delle interviste che ha fatto a Fabri Fibra e a Naoki Urasawa, e dei suoi prossimi progetti. Mi ha detto di essere felice e soddisfatto. E di guardare a questo 2024 come a una grande opportunità per sviluppare nuove iniziative – alcune, ha precisato, che non dipendono unicamente da lui. Il nuovo ospite di Disuniti è Dario Moccia (@dario_moccia). Buona lettura. Illustrazione di Eleonora Antonioni (@eleonor_a). Grafica di Claudio Montani (@squilibrista_yt).
DISUNITI NR. 35 Era da un po’ che volevo intervistare Dario Moccia. Ne ho parlato spesso, e spesso mi sono occupato dei suoi contenuti e delle sue live, di quello che è riuscito a ottenere in questi mesi – in questi anni, in realtà – su Twitch. Con questa intervista, ho provato ad andare un po’ più a fondo. Abbiamo parlato di Internet, del ruolo e della responsabilità di chi si trova nella sua stessa posizione, sì. Ma abbiamo parlato anche di creatività e nuovi progetti, della voglia costante di fare, di migliorare e di mettersi alla prova – una cosa che, avrete notato, hanno in comune molti degli ospiti di Disuniti. Soprattutto, e di questo sono estremamente contento, abbiamo parlato di amicizia e del significato che, per Dario, ha essere amico di qualcuno; del momento in cui si capisce di essere diventati adulti, di come affrontare le varie situazioni, della difficoltà che a volte si può provare nell’esprimere i propri sentimenti. Gli ho chiesto delle interviste che ha fatto a Fabri Fibra e a Naoki Urasawa, e dei suoi prossimi progetti. Mi ha detto di essere felice e soddisfatto. E di guardare a questo 2024 come a una grande opportunità per sviluppare nuove iniziative – alcune, ha precisato, che non dipendono unicamente da lui. Il nuovo ospite di Disuniti è Dario Moccia (@dario_moccia). Buona lettura. Illustrazione di Eleonora Antonioni (@eleonor_a). Grafica di Claudio Montani (@squilibrista_yt).
Cosa succede quando @dario_moccia @barengo e @cargiorda parlano di animazione? Per scoprirlo basterà essere allo Swatch Store di Piazza Gae Aulenti, a Milano, mercoledì 29 novembre dalle 18 alle 20. Vi aspettiamo!