Ciao Marcello. Ti prometto che proverò a non piangere perché tu eri felice quando la gente la facevi ridere. E ci hai fatto ridere tutti. Tanto.
Ciao Marcello. Ti prometto che proverò a non piangere perché tu eri felice quando la gente la facevi ridere. E ci hai fatto ridere tutti. Tanto.
Ciao Marcello. Ti prometto che proverò a non piangere perché tu eri felice quando la gente la facevi ridere. E ci hai fatto ridere tutti. Tanto.
Ciao Marcello. Ti prometto che proverò a non piangere perché tu eri felice quando la gente la facevi ridere. E ci hai fatto ridere tutti. Tanto.
Ciao Marcello. Ti prometto che proverò a non piangere perché tu eri felice quando la gente la facevi ridere. E ci hai fatto ridere tutti. Tanto.
Ciao Marcello. Ti prometto che proverò a non piangere perché tu eri felice quando la gente la facevi ridere. E ci hai fatto ridere tutti. Tanto.
Ciao Marcello. Ti prometto che proverò a non piangere perché tu eri felice quando la gente la facevi ridere. E ci hai fatto ridere tutti. Tanto.
10 anni fa usciva il film che, senza giri di parole, mi ha cambiato la vita. Auguro a tutti i colleghi meno fortunati di me che un treno come questo li sfiori, giusto il tempo di saltarci sopra. Stasera siamo su Rai3. E un sorriso a Picchio.
10 anni fa usciva il film che, senza giri di parole, mi ha cambiato la vita. Auguro a tutti i colleghi meno fortunati di me che un treno come questo li sfiori, giusto il tempo di saltarci sopra. Stasera siamo su Rai3. E un sorriso a Picchio.
10 anni fa usciva il film che, senza giri di parole, mi ha cambiato la vita. Auguro a tutti i colleghi meno fortunati di me che un treno come questo li sfiori, giusto il tempo di saltarci sopra. Stasera siamo su Rai3. E un sorriso a Picchio.
10 anni fa usciva il film che, senza giri di parole, mi ha cambiato la vita. Auguro a tutti i colleghi meno fortunati di me che un treno come questo li sfiori, giusto il tempo di saltarci sopra. Stasera siamo su Rai3. E un sorriso a Picchio.
10 anni fa usciva il film che, senza giri di parole, mi ha cambiato la vita. Auguro a tutti i colleghi meno fortunati di me che un treno come questo li sfiori, giusto il tempo di saltarci sopra. Stasera siamo su Rai3. E un sorriso a Picchio.
10 anni fa usciva il film che, senza giri di parole, mi ha cambiato la vita. Auguro a tutti i colleghi meno fortunati di me che un treno come questo li sfiori, giusto il tempo di saltarci sopra. Stasera siamo su Rai3. E un sorriso a Picchio.
Diciannove anni fa, il 25 dicembre ci siamo baciati per la prima volta. Meglio di così… @cristianapolegri
Diciannove anni fa, il 25 dicembre ci siamo baciati per la prima volta. Meglio di così… @cristianapolegri
Sarebbero 108 anni oggi, minnannedda mea. Mi manca tornare dal mare e raccontarti tutto, nei minimi particolari. Mi manca cantarti De Andrè insieme a Emanuela e ai cugini adorati. Sorrido quando penso al tuo rossore per i baci di nonno o perché ti chiamava “Pan’a ffitti”. Mi mancano il tuo “masciu meu”, il tuo “Piero minori”, il tuo “lu nostru princippinu”. Mi manca affondare il viso nel tuo e sentire il tuo odore di Sardegna, di camino, di latte, di breviario, di farina, di casa. Sai? Ogni volta che lascio un posto dove sono stato bene la sento quella voce… “andeti in bon’ora, fiddoli mei” Buon compleanno Pitrina. Steffano
Quanto mi diverto con Enrica. Ha un ironia e una simpatia prorompenti. Una profondità d’animo e una disponibilità eccezionali. La sua intelligenza, vispa come i suoi occhi, è, tra i suoi tanti pregi, quello che mi piace di più. @enricaguidi
Ciao Marcè…
Eccoci qua! #skyoriginal #barlume
Dioggene: “Ma voi l’ascortate ‘a coscienza o la tv fa troppo rumore?” [G.Battiato] Ph. @chiaracalabro_ph @stefano_francioni_produzioni @marcopalmieri100100 @valeria_flore_ @a.zaneva @cospazio26 @monticelli.valentina
Ugo ❤️ Buon viaggio Monsieur de Tréville
Nemesio Rea : “È terribile questo dramma… Guardate! Dentro questo personaggio d’acciaio c’è un attore, fatto di talento, volontà, memoria. Ma dentro l’attore… chi c’è?” [G. Battiato] Ph. @chiaracalabro_ph @stefano_francioni_produzioni @marcopalmieri100100 @# @valeria_flore_ @a.zaneva @cospazio26 @monticelli.valentina
Finire l’anno e iniziare il nuovo in teatro è sempre una magia. Ma esistono piccoli trucchi da prestigiatore e potentissimi incantesimi. In un teatro come il Morlacchi e con i Favete Linguis e Cristiana Polegri al fianco il sortilegio è inenarrabile. Via auguro un anno pieno delle sensazioni che più vi curino l’anima e che siano al pari di quelle che ho provato io nell’istante catturato in questa foto.
Oddi: “Mai a le cose innocue de la guerra la donna porterebbe le gienti!” [G.Battiato] Ph. @chiaracalabro_ph @stefano_francioni_produzioni @marcopalmieri100100 @valeria_flore_ @a.zaneva @cospazio26 @monticelli.valentina