STUPENDO!
#Repost @ungiornodapecora
@ornellamuti :” sono single gli uomini mi ignorano”
Approvo @enzinoiacchetti come papà adottivo 🤣🥰🥰💚❤️💚❤️
@blueeyedfamily @carola.terradura @masterchef_antonio @germanohr @diegopadula @incantevoledani @flaminia_cruciani @skycap @sabrinaganzerofficial
Noi giovedì saremo qui nel Nord a Tortona a manifestare e sostenere gli Agricoltori di tutta Italia 🇮🇹. Dal Nord al Sud invito chiunque ha un minimo di nostalgia dei prodotti nostrani, del grano, dei pomodori, delle arance, dei kiwi, degli avocado, dei finocchi, le fragole, i melograni… ecc ecc… di scendere per strada e unirsi a noi tutti. Siamo quello che mangiamo. Non lasciamo che le nostre piccole aziende e imprese vengano schiacciate e inghiottite dalle multinazionali. #naikerivelli #seiquellochemangi #scioperoagricoltori #manifestazione #tuttaitalia #nord #sud @ornellamuti @il_gigante_buono14 @codacons_official #ambientalisti #svegliatevi
Non ballavo così e non mi divertivo così da tanto tempo! WoW! Band di violinisti @madmozartband da brivido! Repertorio musicale stupendo!
Grazie Mosca @zhannagarber @dubchakk
@diegopadula
Grazie mamma @ornellamuti
Tutti per strada per la nostra terra, le nostre tradizioni e la nostra agricoltura! #naikerivelli
@ornellamuti @il_gigante_buono14
@ricottisnc @agenzia_ansa
Nessuno si rende conto….
#repost @il_gigante_buono14
@codacons_official
Una Onlus che protegge e aiuta le donne dovrebbe a nostro avviso essere aperto e rispondere ai telefoni 7 giorni su 7 a tutte le ore. Penso anche che una Onlus seria dovrebbe avere il numero per le emergenze in GRANDE SUL SITO. Invece vedo che sono molte le organizzazioni che rispondo poco e che mettono più in evidenza l’iban per le donazioni che il numero da telefonare quando si ha problema! 🙈💔👎🏼🤦🏻♀️#onlus #onlusperledonne #rispondesempre #facciamounonlusvero #naikerivelli @ornellamuti
@realmaramaionchi @lucianinalittizzetto @dataroomgabanelli @ornellavanoniofficialpage @fiorellamannoia @bianca.berlinguer @frafagni @vanessa_incontrada @teresamannino_official #selvaggialucarelli @rosalinda.celentano @virginiaraffaele
@il_rammaricato
@oralb @oralb_italia @pioeamedeo83
Ps) forse uso male il mio oral-b… ma se avessi una onlus per donne la gestirei diversamente. 💚❤️🥰
To be continued…
Grazie Russia 🇷🇺. Grazie @maisonesve 🙏🏼
Grazie @diegopadula
Grazie @dubchakk @zhannagarber
Soprattutto Grazie Mamma @ornellamuti
Mi ha fatto bene disintossicarmi dall’Italia per un attimo. Un Paese in cui fa paura parlare di pace. Un paese dove ci distraggono bombardandoci di notizie superficiali che riguardano il gossip, gli influencer, a cui si dedicano h24 senza perdersene una. Mentre di cose davvero importanti, tipo le forze dell’ordine che manganellano i nostri giovani ragazzi, e le donne perché manifestano per la pace ☮️🤦🏻♀️🙈 mentre gli agricoltori sono fermi da più di 3 mesi… ma noi siamo concentrati più sul cosa come si sentono e si esprimono gli influencer indagati. Un paese che sta perdendo il suo vero autentico Made in Italy per aprire le porte al Made in Usa 🇺🇸.
Sono con gli agricoltori anche da qui in Russia. Forza ragazzi! Non mollate! Un bacio a tutti ❤️🥰
@lizaadamenko_ i love you ❤️🙏🏼
Visto che le informazioni in Italia della nostra Stampa non raccontano quasi nulla se non tutti le stesse cose e gli stessi articoli con le stesse identiche parole, vi diamo una bella notizia noi. Abbiamo fatto richiesta dí intervistare il Primo Ministro Tedesco, per sapere tutto su la liberalizzazione della Cannabis in Germania! 🇩🇪💚🙏🏼📣🇮🇹
@ornellamuti @_celebritynetwork_
@vascorossi @megliolegale
@ornellamutihempclub @cannabis_medical_center @nonnespinello @ledevotedimaria_ @canapamundi_official @cannabiscienza.it @cannabisforfuture
@adnkronos_
Ieri ho assistito ad una delle@più belle interviste mai fatte, da mia madre @ornellamuti in Russia a Mosca, durante la conferenza stampa per la Fashion Week Russia. Un intervista profonda, sincera e così emozionante che ho visto piangere uomini e donne nella platea di 100 giornalisti. C’è un grande rispetto e tanto amore che ci ha inondato qui a Mosca. Tutti, anche i giovani conoscono la mamma e tutti suoi film. Seguono anche me e tutte le cose che ho fatto e che faccio ora. Grandi gratificazioni.
Esperienza pazzesca.
Grazie Mosca! Спасибо Москва
@ornellamuti @zhannagarber @diegopadula @il_rammaricato @masterchef_antonio @ulyanasergeenko @ulyana_sergeenko_moscow @flaminia_cruciani @blueeyedfamily @carola.terradura @skycap @rosenoireayumi
#Repost @_the_jackal
・・・
Tutti gli italiani ora
#italia #siamoridottimale #stampa #informazione #tuttogossip @corriere
Stimo molto mia madre, é una donna con 8 Mila coglioni che ci ha insegnato a noi figli il rispetto di noi stessi, degli altri, degli animali e la natura. Considerata una diva in tutto il mondo, non si è mai atteggiata né sentita tale. Una donna umile e sincera che vive una vita molto semplice, non ha mai amato il lusso ma ci ha sempre insegnato che la semplicità, l’amore, la verità e la consapevolezza ti fanno rimanere con i piedi saldi a terra. E ci ha specialmente protetti da certi ambienti superficiali, costruiti e pieni di finzione. #naikerivelli grande mamma @ornellamuti
@ungiornodapecora @enzinoiacchetti
@carola.terradura @blueeyedfamily
@ornellamutihempclub @cannabis_medical_center
@naikerivelli l’unica che leva il velo di triste finzione dalla #matrix che stiamo vivendo.
#ilrammaricato
Seguimi 👉🏽 @il_rammaricato
🧓🏼
👴🏼
#rammarico #disagio #tristezza #satira #buongiornouncazzo #amarezza #critica #nonfateviprendereperilculo #criticando
#modididire #proverbi #lessico #thriller #fedez
#tizianoferro #esefedezetizianoferro
Famiglie che hanno risai italiani da centinaia di anni che coltivano la terra, spazzati via da campi di fotovoltaici? Che peccato divino. A tutti gli ambientalisti dico che i fotovoltaici non si smaltiscono facilmente negli anni. A lungo andare Inquinano. Da dove prenderemo noi il nostro riso italiano? Sintetico dalle multinazionali o dall’estero? 🤦🏻♀️🙈👎🏼💔 #naikerivelli @ornellamuti @il_gigante_buono14 @angelocioccaofficial @codacons_official #scioperoagricoltori
#Repost @greenme_it
・・・
Una nuova docuserie #SkyOriginal, in onda dal 24 febbraio, racconta la storia della moda italiana: dalle origini gloriose alle influenze estreme della fast fashion, che non conosce regole in fatto di materia ambientale né rispetto alcuno per le maestranze tessili.
La moda oggi? Un coacervo di dimensioni stratificate nel corso di più decenni, un insieme di idee e culture e opinioni che, sulle passerelle, non impongono limiti. La moda è forma d’arte, espressione viva, che non conosce nemmeno più differenze di genere, laddove il divario maschio-femmina non esiste più.
La moda detta legge scardinando stereotipi, quindi, include e si evolve aprendo nuove strade. Ma è tutt’oro quel che luccica? Non esattamente. Non solo riviste patinate: dietro all’industria della moda c’è, oggi, una lista lunga così di diritti calpestati e di impatti ambientali devastanti.
Il documentario in quattro episodi è un viaggio nella moda e nello stile italiani, a partire dai primi decenni del 1900 fino ai giorni nostri, quelli segnati anche da una tragica sovrapproduzione, dall’ultra fast-fashion e, in molti casi, anche da un deleterio #greenwashing.
Se la moda è lo specchio dei tempi, che cambia e viene cambiata dal tessuto storico, sociale ed economico del Paese, quanto vero è che sente le pressioni di quella stessa struttura socio-economica che, volenti o nolenti, subisce le ferree regole del mercato?
Già, il mercato. Lo si evidenzia bene nel quarto episodio, in cui si chiarisce un punto: ormai le notizie sulla moda sono diventate disponibili sui cellulari, sono state create megafabbriche in Asia pronte a produrre quella moda e così alla gente è sembrata una “democratizzazione” della moda: abiti di stile ma a prezzi decisamente irrisori.
Oggi noi abbiamo una industria della moda che è la seconda più inquinante al mondo – dice Marina Spadafora, ambasciatrice di moda etica nel mondo. Quindi dal punto di vista ambientale non abbiamo una bella reputazione.
.
.
.
#greenme #greenmeitalia #skyoriginal #moda #docuserie
C’era una volta l’olio d’oliva Italiano 🇮🇹
Cari @striscialanotizia perché non fate servizi su questo? Perché non volete parlare degli agricoltori e quello che sta succedendo da un mese? Un mese che tutti gli agricoltori italiani stanno scioperando e nessuno gli risponde dal governo. Mi sembra un un servizione importante! 🤦🏻♀️😞🙈💔
🚜📣🇮🇹💚 #passaparola
@ornellamuti @il_gigante_buono14 @codacons_official @ricottisnc
Invece di fare servizietti su l’olio scrauso dei mercati. Andate alla fonte cazzo!
Visto che girano tante informazioni sbagliate, ci tengo a postare questo video. Sapere bene quello che sta succedendo è importante.
#Repost @bobbiesenewmedia
Massimiliano Murgo ci parla dei problemi dell’agricoltura
tutta la puntata è disponibile sul sito www.milanouno.it
o sul canale Youtube di MilanoUno
https://youtu.be/bEqpsYG7M1o?si=swjqaZp5pKotzbrZ