Come molti altri miei compleanni, alla fine si festeggia sul set. Consapevole del sudato privilegio di poterlo fare. Stavolta sul set del #clandestino con una troupe splendida con cui condivido da quasi 5 mesi albe e lunghe notti di riprese di questa bellissima serie. Ringrazio tutti per i messaggi di affetto e stima. Per festeggiare insieme vi ricordo che #mia è ancora al cinema e vi aspetta. Grazie! Ps. Eh sì ho espresso un desiderio.
Come molti altri miei compleanni, alla fine si festeggia sul set. Consapevole del sudato privilegio di poterlo fare. Stavolta sul set del #clandestino con una troupe splendida con cui condivido da quasi 5 mesi albe e lunghe notti di riprese di questa bellissima serie. Ringrazio tutti per i messaggi di affetto e stima. Per festeggiare insieme vi ricordo che #mia è ancora al cinema e vi aspetta. Grazie! Ps. Eh sì ho espresso un desiderio.
Come molti altri miei compleanni, alla fine si festeggia sul set. Consapevole del sudato privilegio di poterlo fare. Stavolta sul set del #clandestino con una troupe splendida con cui condivido da quasi 5 mesi albe e lunghe notti di riprese di questa bellissima serie. Ringrazio tutti per i messaggi di affetto e stima. Per festeggiare insieme vi ricordo che #mia è ancora al cinema e vi aspetta. Grazie! Ps. Eh sì ho espresso un desiderio.
Il Clandestino finisce qui. Grazie ai 3mln di spettatori che ci hanno seguito con attenzione in queste sei serate consentendoci di essere sempre il programma più visto. Anche nel finale di ieri. Grazie per i tanti, tantissimi messaggi di affetto verso un progetto ambizioso e non semplice da proporre. Un gradimento che ci ha travolto. E ci ha ripagato di tutta la cura che abbiamo messo per fare una serie in qualche modo diversa e rischiosa. Ora è tutta su RaiPlay Con affetto, Luca Travaglia, il clandestino.
Ultimi giorni di riprese de #ilclandestino In questi sei mesi di set ho lavorato con centinaia di attori di ogni età e ogni nazionalità. Ragazzi emozionati al debutto e grandi professionisti magari sconosciuti al grande pubblico. I primi mi hanno ricordato come tremavo al mio primo giorno di set quasi 30 anni fa. Gli altri la dignità di fare questo mestiere con passione e dedizione anche se non si sta sulle copertine o sui manifesti dei film. Ecco grazie a tutti voi. A quelli che mi hanno aiutato con la pronuncia delle battute in arabo, spagnolo, albanese… A quelli con cui ci siamo dati botte finte per giorni. A quelli che hanno detto una sola battuta. Alle figurazioni stremate dalle riprese notturne. Siete stati tutti dei grandi compagni di viaggio. Foto di @chiaracalabro_ph
#mia è il primo film italiano al boxoffice. Il passaparola che state generando è incredibile. Grazie per i messaggi, le confessioni, le riflessioni e le testimonianze che ci arrivano. Il cinema non è solo un film. È un’emozione da condividere.
#mia è il primo film italiano al boxoffice. Il passaparola che state generando è incredibile. Grazie per i messaggi, le confessioni, le riflessioni e le testimonianze che ci arrivano. Il cinema non è solo un film. È un’emozione da condividere.
Grazie @rosario_fiorello sempre un divertimento ed un piacere venire da te a fare insieme un omaggio a Gigi Proietti
Certe notti sul set vedi cosi tanta gente lavorare con passione in un incastro di professionalità cosi tanto diverse tra loro che non si puó non dare ragione a Truffaut: “L’arte del film può esistere solo e davvero attraverso un tradimento altamente organizzato della realtà”. #ilclandestino #set
Essere nella terzina dei candidati al @globodoro come migliore attore per #mia è una bellissima notizia che condivido con tutti quelli che mi hanno aiutato a ‘costruire’ questo personaggio dietro le quinte. Costumi, trucco, parrucco, fotografia. Grazie. Davvero grazie.
#mia continua il suo viaggio nelle sale. Fatto di discussioni, lacrime, opinioni e confronti. Tra genitori e figli, nelle coppie, tra i ragazzi, tra amici e inoltre tra il pubblico e noi che lo abbiamo realizzato. Grazie per le belle cose che state scrivendo su Sergio. Si confermo. È stato devastante anche per me interpretarlo.
#mia prosegue il suo viaggio nei cinema. Tutti i commenti, complimenti e messaggi che mi arrivano li devo condividere con questo signore qui @ivanodematteo che ha scritto, con Valentina Ferlan, questa storia e ha diretto questo film regalandomi un uno dei personaggi più complessi e difficili della mia vita. E lo ringrazio pubblicamente per questo e per la forza e l’attenzione maniacale con cui mi ha diretto. Queste sono due foto importanti. In una lo ascolto concentrato in uno dei primi giorni di riprese, devastato da una scena appena fatta. Nella seconda aspettiamo insieme emozionati l’inizio della proiezione al Petruzzelli. Non mi aveva volutamente fatto vedere il film prima. Aspettavo da piú di un anno. Ha voluto lo vedessi con lui nella sala piena. Ed è stato giusto così. Mi sono sentito spettatore di Mia. Esattamente come voi. Grazie.
#mia prosegue il suo viaggio nei cinema. Tutti i commenti, complimenti e messaggi che mi arrivano li devo condividere con questo signore qui @ivanodematteo che ha scritto, con Valentina Ferlan, questa storia e ha diretto questo film regalandomi un uno dei personaggi più complessi e difficili della mia vita. E lo ringrazio pubblicamente per questo e per la forza e l’attenzione maniacale con cui mi ha diretto. Queste sono due foto importanti. In una lo ascolto concentrato in uno dei primi giorni di riprese, devastato da una scena appena fatta. Nella seconda aspettiamo insieme emozionati l’inizio della proiezione al Petruzzelli. Non mi aveva volutamente fatto vedere il film prima. Aspettavo da piú di un anno. Ha voluto lo vedessi con lui nella sala piena. Ed è stato giusto così. Mi sono sentito spettatore di Mia. Esattamente come voi. Grazie.
Oggi #mia è al cinema. Già solo dal trailer ci sono arrivate lettere di ragazze che ci hanno detto “io sono Mia o sono stata Mia”. Messaggi di genitori che vivono o hanno vissuto la storia di questo film e mi dicono “Edo…io sono stato Sergio”. Ancora mi stupisco di quanto il cinema possa entrare nella vita delle persone. Fargli da specchio, accendere una luce, una discussione. Mettere a fuoco pezzi di vita. Come ho letto in molte recensioni questo film ti resta sotto pelle per giorni e giorni. Mia è un film per tutti. E io aspetto i vostri commenti all’uscita dalla sala. Da oggi il film è vostro.
Fin dove può arrivare un padre per proteggere sua figlia? #Mia stasera alle 21.15 su Sky Cinema Uno
Fin dove può arrivare un padre per proteggere sua figlia? #Mia stasera alle 21.15 su Sky Cinema Uno
Fin dove può arrivare un padre per proteggere sua figlia? #Mia stasera alle 21.15 su Sky Cinema Uno
Fin dove può arrivare un padre per proteggere sua figlia? #Mia stasera alle 21.15 su Sky Cinema Uno
#ilclandestino Fine riprese. Chiudere il camper dopo sei mesi di set con la stessa troupe fa sempre un certo effetto. Si diventa ‘famiglia’. Li ringrazio tutti. Dietro questa foto ci sono 100 persone che hanno lavorato molto duramente per farci fare il nostro ‘gioco’ preferito. Recitare e far vivere una storia. Peró un grazie speciale è per questo signore al quale sono legato da una grande amicizia da tanti forse troppi anni. Rolando Ravello, il regista di questa serie che vi appassionerà, ne sono certo. Grazie “Rollo”, ogni giorno mi hai dato un motivo per ascoltarti e sorprendermi della tua visione. Bel viaggio. Fianco a fianco. Col sorriso. Quello vero. Come qui.
Il mio ringraziamento più sincero al SNGCI per questa candidatura come Migliore Attore ai Nastri D’Argento per “Mia” Grazie a @ivanodematteo e @milenamancini77 anche loro candidati per un film che abbiamo amato profondamente.
Il trailer ufficiale de #ipeggiorigiorni Lo presentiamo in anteprima il 29 giugno al 69 Taormina Film Fest. E nell’ambito dell’iniziativa Estate al Cinema, che permetterà di acquistare il biglietto a metà prezzo, uscirà nelle sale il 14 agosto. @visionfilmdistribution @iif_gram @skyitalia
Chissà perchè @netflixit ha chiesto proprio a me di doppiarlo… Mentre ci ragiono vi ricordo che è disponibile dal 21 novembre, cioè oggi. Ed è un film d’animazione per tutti. Non solo per bambini.
L’ATTORE LO PUOI FARE PER TANTI MOTIVI, MA ALLA BASE C’È UN’ANSIA DI AVERE UNA SOLA VITA… EDOARDO LEO È PASSATO DAL BSMT!! Sicuramente uno degli attori più amati e apprezzati nel nostro Paese. Questo anche per aver partecipato o diretto film diventati CULT nella storia recente del nostro cinema. Dalla trilogia di “Smetto quando voglio” al recente successo internazionale di “Era ora”, diventato il prodotto in lingua non inglese più visto al mondo su Netflix. La cosa che ho sempre più apprezzato di Edoardo è la capacità di scegliere i progetti “giusti”, di fare delle cose fiche ed empatizzare incredibilmente con il pubblico. Desideravo da tempo capirne di più e abbiamo fatto una mega chiacchierata su molti punti di vista legati al cinema ma soprattutto alla vita, perché in fondo, si finisce sempre lì! ✨️🎬🍿 NON PERDERE LA PUNTATA COMPLETA SU YT E SPOTIFY🎙🚨 #PassaDalBSMT
Quanta tenerezza in questa scena 😍 Per Palitha e Gedara Luca era diventato come un figlio… #IlClandestinoLaSerie è disponibile su RaiPlay.