Thank you @brunellocucinelli_brand for having us, amazing night @carolinacucinelli
Thank you @brunellocucinelli_brand for having us, amazing night @carolinacucinelli
Thank you @brunellocucinelli_brand for having us, amazing night @carolinacucinelli
Thank you @brunellocucinelli_brand for having us, amazing night @carolinacucinelli
La storia di Daniele non è ancora conclusa. Tutto Chiede Salvezza 2, regia di Francesco Bruni, scritta con Daniele Mencarelli e Daniela Gambaro, con Federico Cesari, Drusilla Foer e Fotinì Peluso è in arrivo solo su Netflix.
La storia di Daniele non è ancora conclusa. Tutto Chiede Salvezza 2, regia di Francesco Bruni, scritta con Daniele Mencarelli e Daniela Gambaro, con Federico Cesari, Drusilla Foer e Fotinì Peluso è in arrivo solo su Netflix.
La storia di Daniele non è ancora conclusa. Tutto Chiede Salvezza 2, regia di Francesco Bruni, scritta con Daniele Mencarelli e Daniela Gambaro, con Federico Cesari, Drusilla Foer e Fotinì Peluso è in arrivo solo su Netflix.
La storia di Daniele non è ancora conclusa. Tutto Chiede Salvezza 2, regia di Francesco Bruni, scritta con Daniele Mencarelli e Daniela Gambaro, con Federico Cesari, Drusilla Foer e Fotinì Peluso è in arrivo solo su Netflix.
La storia di Daniele non è ancora conclusa. Tutto Chiede Salvezza 2, regia di Francesco Bruni, scritta con Daniele Mencarelli e Daniela Gambaro, con Federico Cesari, Drusilla Foer e Fotinì Peluso è in arrivo solo su Netflix.
@fe_cesari è la voce italiana di IMBARAZZO! 🩷 #InsideOut2, il nuovo film Disney & Pixar, vi aspetta al cinema dal 19 Giugno.
Thank you @lofficielhommesitalia for this amazing cover ❤️🔥 Look @gucci Editor in chief @giampietrobaudo Fashion director @therealgiuliomartinelli Photography @eugeniointini Styling @therealgiuliomartinelli Text @iosonoalessandroviapiana Grooming @elisazamparelli Production assistant @ceciliacorsettiii Photo assistant @sabba36 @steschio Styling assistant @fernando.echeverria_ Location @coho_loft @andreasmercante @volver.actor
Thank you @lofficielhommesitalia for this amazing cover ❤️🔥 Look @gucci Editor in chief @giampietrobaudo Fashion director @therealgiuliomartinelli Photography @eugeniointini Styling @therealgiuliomartinelli Text @iosonoalessandroviapiana Grooming @elisazamparelli Production assistant @ceciliacorsettiii Photo assistant @sabba36 @steschio Styling assistant @fernando.echeverria_ Location @coho_loft @andreasmercante @volver.actor
Thank you @lofficielhommesitalia for this amazing cover ❤️🔥 Look @gucci Editor in chief @giampietrobaudo Fashion director @therealgiuliomartinelli Photography @eugeniointini Styling @therealgiuliomartinelli Text @iosonoalessandroviapiana Grooming @elisazamparelli Production assistant @ceciliacorsettiii Photo assistant @sabba36 @steschio Styling assistant @fernando.echeverria_ Location @coho_loft @andreasmercante @volver.actor
@dsquared2 night 💜 #ad
@dsquared2 night 💜 #ad
Qual è il più grande nemico dell’attore? «L’ego. Può davvero diventare la tomba del nostro mestiere. Se non siamo pronti a metterlo da parte, a ucciderlo, non riusciremo mai a diventare il nostro personaggio e a metterci, come ti dicevo, al servizio della visione di qualcun altro». Ti è mai capitato di entrare in conflitto con il tuo ego? «Sì, e mi sono sempre reso conto della fatica enorme che facevo a interpretare il mio personaggio». Che cosa vuol dire essere fragili? «Penso che sia una condizione costante del nostro lavoro. Vuol dire essere esposti nella nostra insicurezza – che è un elemento che condividiamo tutti, è inutile negarlo. La cosa più bella, per me, è poter vedere grandi attori nel loro momento di massima fragilità. È questo, alla fine, che ci rende materia viva. Luciano Scarpa, che recita con me in Magnifica Presenza, mi ha raccontato un aneddoto». Dimmi. «Una volta, durante la prova generale di un suo spettacolo, ha completamente dimenticato la fine del monologo che doveva fare. A quel punto è entrato nel panico e ha cercato di rimediare. Ma non si è fermato: si è impegnato, ha insistito ed è andato avanti. Alla fine dello spettacolo, è andato dal regista e ha chiesto scusa». E il regista che cosa gli ha risposto? «Una cosa bellissima. Gli ha detto: magari ricapitasse ogni sera; in quel momento eri davvero vivo». Il nuovo ospite di Supernova è Federico Cesari (@fe_cesari). Grafica: Claudio Montani (@squilibrista_yt). Grazie ad Andreas Mercante (@andreasmercante). Buona lettura.
Qual è il più grande nemico dell’attore? «L’ego. Può davvero diventare la tomba del nostro mestiere. Se non siamo pronti a metterlo da parte, a ucciderlo, non riusciremo mai a diventare il nostro personaggio e a metterci, come ti dicevo, al servizio della visione di qualcun altro». Ti è mai capitato di entrare in conflitto con il tuo ego? «Sì, e mi sono sempre reso conto della fatica enorme che facevo a interpretare il mio personaggio». Che cosa vuol dire essere fragili? «Penso che sia una condizione costante del nostro lavoro. Vuol dire essere esposti nella nostra insicurezza – che è un elemento che condividiamo tutti, è inutile negarlo. La cosa più bella, per me, è poter vedere grandi attori nel loro momento di massima fragilità. È questo, alla fine, che ci rende materia viva. Luciano Scarpa, che recita con me in Magnifica Presenza, mi ha raccontato un aneddoto». Dimmi. «Una volta, durante la prova generale di un suo spettacolo, ha completamente dimenticato la fine del monologo che doveva fare. A quel punto è entrato nel panico e ha cercato di rimediare. Ma non si è fermato: si è impegnato, ha insistito ed è andato avanti. Alla fine dello spettacolo, è andato dal regista e ha chiesto scusa». E il regista che cosa gli ha risposto? «Una cosa bellissima. Gli ha detto: magari ricapitasse ogni sera; in quel momento eri davvero vivo». Il nuovo ospite di Supernova è Federico Cesari (@fe_cesari). Grafica: Claudio Montani (@squilibrista_yt). Grazie ad Andreas Mercante (@andreasmercante). Buona lettura.