“Quando nel dolore si hanno compagni che lo condividono, l’animo può superare molte sofferenze” (William Shakespeare). Tutti possiamo fare esperienza di dolore, ma anche di qualcuno che ci aiuta a superarlo. Ti auguro di non sentirti mai solo e sereno Mercoledì (Don Francesco). #saturnocontro #birömüryetmez @stefano.accorsi @isabellaferrarireal #piazzadipietra #ferzanozpetek
“Anche la più grande probabilità dell’esaudimento lascia un dubbio; perciò, quando la cosa sperata diventa realtà, è ogni volta una sorpresa” (Johann Wolfgang Goethe). Ti auguro di provare spesso la gioia della sorpresa perché ciò che speravi si è realizzato. Felice Sabato (Don Francesco). #minevaganti #serserimayınlar #normalitá #sonocomefunghi #sonoovunque 😂#cuorenascosto #saklıyürek
Sii gentile.❤️… è tanto bello ! Grazie @ferzanozpetek 📖📚 #CuoreNascosto
“Quando ami qualcuno, lo ami così com’è e non come vorresti che fosse” (Lev Tolstoj). L’amore ti fa sentire importante, così come sei. Sereno Giovedì (Don Francesco). #cuorenascosto #saklıyürek #cuorenascostoeilnostrosegreto #minevaganti #serserimayınlar
@ferzanozpetek e la sua “Musa” @serrafine ❤💙 in quel bellissimo programma che è @splendicornice , condotto da una grandissima @iogeppicucciari @instarai3 👌
“Non chiederti che cosa puoi prendere dalla vita. Chiediti piuttosto che cosa puoi dare alla vita” (Viktor Frankl). Tu sei un dono, un dono da condividere. Non sottovalutarti mai. Sereno Martedì (Don Francesco). #ricordando la mia meravigliosa #ilariaocchini #nostalgia #özlediklerimiz #minevaganti #serserimayınlar #vitachepassa #cuorenascosto #saklıyürek #irene #alice
“Ogni volta che ti sentirai smarrita e confusa pensa agli alberi: ricordati del loro modo di crescere. Ricordati che un albero con molta chioma e poche radici viene sradicato al primo colpo di vento, mentre in un albero con molte radici e poca chioma la linfa scorre a stento. Radici e chioma devono crescere in egual misura, devi stare nelle cose e starci sopra, solo così potrai offrire ombra e riparo, solo così alla stagione giusta potrai coprirti di fiori e frutti” (Susanna Tamaro). Cerca sempre di volerti bene: piedi ben piantati a terra e sempre un sogno da realizzare. Gioioso Giovedì (Don Francesco). #minevaganti #serserimayınlar #gliamoriimpossibilinonfinisconomai @nicole.grimaudo #ilaraocchini amata.. #cuorenascosto #saklıyürek #ferzanozpetek
“La più grande gioia nella vita è la convinzione di essere amati” (Victor Hugo). Ti auguro di sentirti amato e di custodire la gioia nel tuo cuore. Serena Domenica (Don Francesco). #betüllügünler #igiorniconBetul #indimentacabili #hepkalbimdesin #hayatımınenönemlikadınları #cuorenascosto #saklıyürek #betulmardin 2019
“Quando si è nell’agitazione è necessario non fare né dire alcuna cosa, se non rimanere fermi e risoluti nella decisione di non seguire le nostre passioni, qualsiasi motivo avessimo per farlo” (San Francesco di Sales). Quando si è arrabbiati o confusi conviene non fare alcuna scelta. Felice Domenica cercando sempre la serenità interiore (Don Francesco). Ricordando grande adorato amato #enniofantastichini . #50milalacrime @ninazilliofficial #minevaganti #serserimayınlar
“Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo” (LEV TOLSTOJ). L’amore ed il lavoro se si sostengono a vicenda rendono la vita bellissima. Buona festa dei lavoratori, sereno mese di Maggio e felice mercoledì (Don Francesco). #cuorenascosto #saklıyürek #1mayıskutluolsun #buon1maggioatutti #ilquartostato #giuseppepellizzadavolpedo
“Cortesie per gli Ozpetek” 😍😍 A @splendicornice , @iogeppicucciari intervista @ferzanozpetek 👏🎬 @instarai3 👌
“La gioia profonda del cuore è come una calamita che indica il percorso della vita” (Santa Teresa di Calcutta). Cerca e custodisci la gioia e tutto sarà più luminoso. Felice Sabato (Don Francesco). #stamattinaprestissimo #conlanostalgianelcuore #busabaherken #özlemlerledolubiryürek
“La felicità non è una cosa che si compra al supermercato, la felicità viene solo nell’amare e nel lasciarsi amare” (Papa Francesco). La felicità ha a che fare con l’amore, dato e ricevuto. Felice Giovedì e buona festa della liberazione (Don Francesco). #buonafestadellaliberazione #25aprile @stefano.accorsi @edoardoleo @saraciocca_official #ladeafortuna #şanstanrıçası #thegoddessfortune
“Nulla è impossibile per chi crede, nulla è difficile per chi ama” (San Bernardo di Chiaravalle). Ti auguro di avere sempre tutto il necessario per ottenere ciò che desideri di bene. Felice Mercoledì (Don Francesco). @luisaranieriofficial #giovannamezzogiorno #napolivelata #napolininsırrı #cuorenascosto #saklıyürek #ferzanozpetek #napolisemprenelcuore
O vos omnes O voi tutti che passate di là O vos omnes qui transitis per viam Assisti e vedi Attendite et videte Se c’è dolore Si est dolor Come il mio dolore Sicut dolor meus Assisti e vedi Attendite et videte Se c’è dolore Si est dolor Come il mio dolore Sicut dolor meus O voi tutti che passate per la via O voi tutti che passate per la via Dai un’occhiata Considerate e vedete Se c’è un dolore Se c’è un dolore Simile al mio dolore Simile al mio dolore Assisti e vedi Attendite et videte Se c’è dolore Si est dolor Come il mio dolore Sicut dolor meus Photo by #mohammedsalem #2024worldpress #photooftheyear grazie sempre a #giunirusso #pietà
“Ho imparato che non posso esigere l’amore di nessuno. Posso solo dar loro buone ragioni per apprezzarmi ed aspettare che la vita faccia il resto” (William Shakespeare). Ama, fa’ il bene e non aspettarti ricompensa. Lo farà certamente la vita. Sereno Sabato (Don Francesco). @ambraofficial @michelangelo_tommaso #saturnocontro #birömüryetmez #cuorenascosto #saklıyürek #ferzanozpetek
“Nessun linguaggio può esprimere il potere, la bellezza, l’eroismo dell’amore materno” (Edwin H. Chapin). Ieri era la festa della mamma e giustamente ci siamo ricordate di loro. Ma anche oggi, e sempre, c’è da ringraziarle perché è proprio attraverso di loro che tanti straordinari miracoli di vita sono possibili ogni giorno. Felice Lunedì e che tutti possiamo essere come le madri, portatrici di vita (Don Francesco). #enniofantastichini adorato.. @ambraofficial @lucaargentero @serrafine @michelangelo_tommaso #saturnocontro #birömüryetmez
“Dio non chiede che il cuore” (Talmud). Amare è la migliore risposta che possiamo dare con la nostra vita a chi ci chiede. Felice Venerdì senza mai stancarci di amare (Don Francesco). @palazzostrozzi #firenze @serrafine @fulviopaloscia photo @gabinettovieusseux #cuorenascosto #saklıyürek grazie mille di cuore a tutti voi per un incontro così bello così emozionante.. sentirsi cosi tanto amato fa bene al cuore.. ❤️❤️❤️❤️❤️❤️
Diamo il mondo ai bambini almeno per un giorno per giocarci come un palloncino lucente e colorato lasciamo che giochino cantando tra le stelle diamo il mondo ai bambini come un’enorme mela, come una pagnotta fumante che almeno per un giorno possano saziarsi diamo il mondo ai bambini che almeno per un giorno il mondo impari l’amicizia i bambini prenderanno il mondo dalle nostre mani e vi pianteranno alberi immortali #nazımhikmet grazie di cuore a @pietromorana76 Dünyayı verelim çocuklara hiç değilse bir günlüğüne allı pullu bir balon gibi verelim oynasınlar oynasınlar türküler söyleyerek yıldızların arasında dünyayı çocuklara verelim kocaman bir elma gibi verelim sıcacık bir ekmek somunu gibi hiç değilse bir günlüğüne doysunlar dünyayı çocuklara verelim bir günlük de olsa öğrensin dünya arkadaşlığı çocuklar dünyayı alacak elimizden ölümsüz ağaçlar dikecekler #nazımhikmetran #cuorenascosto #saklıyürek
“Se ci fosse nel mondo un numero più cospicuo di persone che desiderano la propria felicità più di quanto desiderino l’infelicità altrui, potremmo avere il paradiso nel giro di qualche anno” (Bertrand Russell). La felicità è la nostra più grande priorità. Le altre cose che cerchiamo sono divagazioni sul tema che però spesso possono risultare inopportune. Sereno Venerdì (Don Francesco). #cuorenascosto grazie mille sempre a @elenasofiaricci_officialpage @librimondadori
“, la parola più bella sulle labbra dell’umanità” (Khalil Gibran). Che dono stupendo la mamma! Augurissimi a tutte le mamme e felice Domenica (Don Francesco). #sempreconme #hepbenimlesinbiliyorum #daquandoteneseiandata #ilcuorenondimentica #bütünannelermelektir
“L’acqua non resta sulle montagna, né la vendetta in un grande cuore” (Proverbio). Lascia nel tuo cuore solo ciò che è buono. Fa’ che niente ti possa avvelenare dentro. Felice Domenica (Don Francesco). #cuorenascosto #saklıyürek #cuorenascostoeilnostrosegreto #saklıyürekbizimsırrımızdır
Cuore nascosto, il nuovo romanzo di Ferzan Ozpetek! “Chiediti sempre cosa ti rende davvero felice”. Irene Sicilia, agosto 1978. Alice ha appena sei anni quando una donna elegante e un po’ eccentrica si presenta a sorpresa a casa dei suoi genitori a Polizzi. È «zia» Irene, una parente di cui fino a quel momento non ha mai sentito parlare. Rimasta vedova di un uomo molto ricco e non più risposata, vive a Roma, dove fa l’artista e conduce una vita libera e anticonformista. Alice non lo sa, ma questo incontro segnerà in modo radicale il suo destino. Sarà infatti proprio Irene, imprevedibilmente, a consegnarle dodici anni dopo la chiave che le consentirà di conoscere davvero se stessa e di nutrire il sogno che custodisce fin da piccola: fare l’attrice. Inizia così l’ultima opera narrativa di Ferzan Ozpetek, che ancora una volta trasferisce nelle pagine di un romanzo il suo immaginario potente, colmo di spunti autobiografici e suggestive citazioni di suoi film. Una casa fascinosa nel centro di Roma piena di presenze e memorie del passato, una porta chiusa da troppo tempo, una stupefacente collezione di quadri, un amore appassionato e poi negato, come un cuore nascosto che ha smesso all’improvviso di battere, sono solo alcuni degli elementi di questo romanzo di formazione che è anche un noir dell’anima, una celebrazione del talento e del processo creativo, e un’indagine profonda sul dolore della perdita. Attraverso un sorprendente mosaico di appunti, bozzetti, foto, testimonianze di vita, Irene impartisce ad Alice una sorta di educazione sentimentale mentre la ragazza muove i primi passi nella Roma del 1990, tra l’animato quartiere di Campo de’ Fiori e gli studi cinematografici De Paolis e di Cinecittà, impegnata tra lezioni di recitazione e provini, nuovi amici, incontri pericolosi e amori inattesi. Fino a una rivelazione che cambierà la sua esistenza.