Rinunciare a tutto, persino all’amore di una madre, per scoprire il proprio destino. Dal bestseller di Viola Ardone, il film Il treno dei bambini con Barbara Ronchi, Serena Rossi, Stefano Accorsi e regia di Cristina Comencini, è in arrivo prossimamente su Netflix. 📸 @annacamerlingofoto
Rinunciare a tutto, persino all’amore di una madre, per scoprire il proprio destino. Dal bestseller di Viola Ardone, il film Il treno dei bambini con Barbara Ronchi, Serena Rossi, Stefano Accorsi e regia di Cristina Comencini, è in arrivo prossimamente su Netflix. 📸 @annacamerlingofoto
Rinunciare a tutto, persino all’amore di una madre, per scoprire il proprio destino. Dal bestseller di Viola Ardone, il film Il treno dei bambini con Barbara Ronchi, Serena Rossi, Stefano Accorsi e regia di Cristina Comencini, è in arrivo prossimamente su Netflix. 📸 @annacamerlingofoto
Rinunciare a tutto, persino all’amore di una madre, per scoprire il proprio destino. Dal bestseller di Viola Ardone, il film Il treno dei bambini con Barbara Ronchi, Serena Rossi, Stefano Accorsi e regia di Cristina Comencini, è in arrivo prossimamente su Netflix. 📸 @annacamerlingofoto
Rinunciare a tutto, persino all’amore di una madre, per scoprire il proprio destino. Dal bestseller di Viola Ardone, il film Il treno dei bambini con Barbara Ronchi, Serena Rossi, Stefano Accorsi e regia di Cristina Comencini, è in arrivo prossimamente su Netflix. 📸 @annacamerlingofoto
Rinunciare a tutto, persino all’amore di una madre, per scoprire il proprio destino. Dal bestseller di Viola Ardone, il film Il treno dei bambini con Barbara Ronchi, Serena Rossi, Stefano Accorsi e regia di Cristina Comencini, è in arrivo prossimamente su Netflix. 📸 @annacamerlingofoto
Rinunciare a tutto, persino all’amore di una madre, per scoprire il proprio destino. Dal bestseller di Viola Ardone, il film Il treno dei bambini con Barbara Ronchi, Serena Rossi, Stefano Accorsi e regia di Cristina Comencini, è in arrivo prossimamente su Netflix. 📸 @annacamerlingofoto
Rinunciare a tutto, persino all’amore di una madre, per scoprire il proprio destino. Dal bestseller di Viola Ardone, il film Il treno dei bambini con Barbara Ronchi, Serena Rossi, Stefano Accorsi e regia di Cristina Comencini, è in arrivo prossimamente su Netflix. 📸 @annacamerlingofoto
“Uno studente crede a quello che legge sui libri, un inventore quei libri li riscrive” Marconi – l’uomo che ha connesso il mondo Lunedì e martedì in prima serata @rai1official @raiplay_official #Marconi @standbyme.tv
Uno la lava come se fosse Ghostbusters, l’altro l’asciuga con la maglietta che ha addosso 🤣
Uno la lava come se fosse Ghostbusters, l’altro l’asciuga con la maglietta che ha addosso 🤣
“Nella radio abbiamo uno strumento essenziale per riavvicinare i popoli del mondo, per fare sentire mutuamente le loro voci, le loro necessità e le loro aspirazioni. Il significato di questi moderni mezzi di comunicazione è così totalmente rivelato: un ampio canale per lo sviluppo delle nostre relazioni è oggi a noi disponibile, dobbiamo solo seguire il suo corso in uno spirito di tolleranza e di simpatia, desiderosi di utilizzare le conquiste della scienza e dell’ingegno umano per il bene comune” Discorso di Guglielmo Marconi in radio – Chicago Tribune Forum, 11 marzo 1937 Stasera e domani arriva in prima Tv assoluta su #Rai1 #Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo.
“Nella radio abbiamo uno strumento essenziale per riavvicinare i popoli del mondo, per fare sentire mutuamente le loro voci, le loro necessità e le loro aspirazioni. Il significato di questi moderni mezzi di comunicazione è così totalmente rivelato: un ampio canale per lo sviluppo delle nostre relazioni è oggi a noi disponibile, dobbiamo solo seguire il suo corso in uno spirito di tolleranza e di simpatia, desiderosi di utilizzare le conquiste della scienza e dell’ingegno umano per il bene comune” Discorso di Guglielmo Marconi in radio – Chicago Tribune Forum, 11 marzo 1937 Stasera e domani arriva in prima Tv assoluta su #Rai1 #Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo.
“Nella radio abbiamo uno strumento essenziale per riavvicinare i popoli del mondo, per fare sentire mutuamente le loro voci, le loro necessità e le loro aspirazioni. Il significato di questi moderni mezzi di comunicazione è così totalmente rivelato: un ampio canale per lo sviluppo delle nostre relazioni è oggi a noi disponibile, dobbiamo solo seguire il suo corso in uno spirito di tolleranza e di simpatia, desiderosi di utilizzare le conquiste della scienza e dell’ingegno umano per il bene comune” Discorso di Guglielmo Marconi in radio – Chicago Tribune Forum, 11 marzo 1937 Stasera e domani arriva in prima Tv assoluta su #Rai1 #Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo.
“Nella radio abbiamo uno strumento essenziale per riavvicinare i popoli del mondo, per fare sentire mutuamente le loro voci, le loro necessità e le loro aspirazioni. Il significato di questi moderni mezzi di comunicazione è così totalmente rivelato: un ampio canale per lo sviluppo delle nostre relazioni è oggi a noi disponibile, dobbiamo solo seguire il suo corso in uno spirito di tolleranza e di simpatia, desiderosi di utilizzare le conquiste della scienza e dell’ingegno umano per il bene comune” Discorso di Guglielmo Marconi in radio – Chicago Tribune Forum, 11 marzo 1937 Stasera e domani arriva in prima Tv assoluta su #Rai1 #Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo.
“Nella radio abbiamo uno strumento essenziale per riavvicinare i popoli del mondo, per fare sentire mutuamente le loro voci, le loro necessità e le loro aspirazioni. Il significato di questi moderni mezzi di comunicazione è così totalmente rivelato: un ampio canale per lo sviluppo delle nostre relazioni è oggi a noi disponibile, dobbiamo solo seguire il suo corso in uno spirito di tolleranza e di simpatia, desiderosi di utilizzare le conquiste della scienza e dell’ingegno umano per il bene comune” Discorso di Guglielmo Marconi in radio – Chicago Tribune Forum, 11 marzo 1937 Stasera e domani arriva in prima Tv assoluta su #Rai1 #Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo.
“Nella radio abbiamo uno strumento essenziale per riavvicinare i popoli del mondo, per fare sentire mutuamente le loro voci, le loro necessità e le loro aspirazioni. Il significato di questi moderni mezzi di comunicazione è così totalmente rivelato: un ampio canale per lo sviluppo delle nostre relazioni è oggi a noi disponibile, dobbiamo solo seguire il suo corso in uno spirito di tolleranza e di simpatia, desiderosi di utilizzare le conquiste della scienza e dell’ingegno umano per il bene comune” Discorso di Guglielmo Marconi in radio – Chicago Tribune Forum, 11 marzo 1937 Stasera e domani arriva in prima Tv assoluta su #Rai1 #Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo.
“Nella radio abbiamo uno strumento essenziale per riavvicinare i popoli del mondo, per fare sentire mutuamente le loro voci, le loro necessità e le loro aspirazioni. Il significato di questi moderni mezzi di comunicazione è così totalmente rivelato: un ampio canale per lo sviluppo delle nostre relazioni è oggi a noi disponibile, dobbiamo solo seguire il suo corso in uno spirito di tolleranza e di simpatia, desiderosi di utilizzare le conquiste della scienza e dell’ingegno umano per il bene comune” Discorso di Guglielmo Marconi in radio – Chicago Tribune Forum, 11 marzo 1937 Stasera e domani arriva in prima Tv assoluta su #Rai1 #Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo.
“Nella radio abbiamo uno strumento essenziale per riavvicinare i popoli del mondo, per fare sentire mutuamente le loro voci, le loro necessità e le loro aspirazioni. Il significato di questi moderni mezzi di comunicazione è così totalmente rivelato: un ampio canale per lo sviluppo delle nostre relazioni è oggi a noi disponibile, dobbiamo solo seguire il suo corso in uno spirito di tolleranza e di simpatia, desiderosi di utilizzare le conquiste della scienza e dell’ingegno umano per il bene comune” Discorso di Guglielmo Marconi in radio – Chicago Tribune Forum, 11 marzo 1937 Stasera e domani arriva in prima Tv assoluta su #Rai1 #Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo.
“Nella radio abbiamo uno strumento essenziale per riavvicinare i popoli del mondo, per fare sentire mutuamente le loro voci, le loro necessità e le loro aspirazioni. Il significato di questi moderni mezzi di comunicazione è così totalmente rivelato: un ampio canale per lo sviluppo delle nostre relazioni è oggi a noi disponibile, dobbiamo solo seguire il suo corso in uno spirito di tolleranza e di simpatia, desiderosi di utilizzare le conquiste della scienza e dell’ingegno umano per il bene comune” Discorso di Guglielmo Marconi in radio – Chicago Tribune Forum, 11 marzo 1937 Stasera e domani arriva in prima Tv assoluta su #Rai1 #Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo.
“Nella radio abbiamo uno strumento essenziale per riavvicinare i popoli del mondo, per fare sentire mutuamente le loro voci, le loro necessità e le loro aspirazioni. Il significato di questi moderni mezzi di comunicazione è così totalmente rivelato: un ampio canale per lo sviluppo delle nostre relazioni è oggi a noi disponibile, dobbiamo solo seguire il suo corso in uno spirito di tolleranza e di simpatia, desiderosi di utilizzare le conquiste della scienza e dell’ingegno umano per il bene comune” Discorso di Guglielmo Marconi in radio – Chicago Tribune Forum, 11 marzo 1937 Stasera e domani arriva in prima Tv assoluta su #Rai1 #Marconi – L’uomo che ha connesso il mondo.
Il trailer ufficiale di Marconi – l’uomo che ha connesso il mondo 20 e 21 maggio in prima serata @rai1official @standbyme.tv #Marconi
Gru deve vedersela con un nuovo CATTIVISSIMO nemico! 😱 Ti presentiamo Maxime, aka Stefano Accorsi! Non perderlo in #CattivissimoMe4, il 7 agosto in anteprima e dal 21 agosto al cinema.
Gru deve vedersela con un nuovo CATTIVISSIMO nemico! 😱 Ti presentiamo Maxime, aka Stefano Accorsi! Non perderlo in #CattivissimoMe4, il 7 agosto in anteprima e dal 21 agosto al cinema.