Il primo pride con Open Catania si è concluso ieri. Incredibile l’emozione per quella piazza, la nostra piazza, colorata da un irrinunciabile antifascismo, rivendicazione di diritti, condanna alla guerra e la gioia che caratterizza la rivolta queer a un sistema che vogliamo abbattere. Il pride è la nostra prima forma di lotta politica e non possiamo che ribadire che è pride tutto l’anno, o non si può parlare di lotta e di liberazione. È stato bello vedere tutta quella gente, unita nei valori espressi dal @cataniaprideofficial . A loro va il nostro primo ringraziamento. Ringraziamo tuttɜ lɜ ospiti che ci hanno accompagnato durante la Pride Week e le realtà politiche e associative, nonché lɜ volontariɜ, che l’hanno resa possibile. Ringraziamo in modo speciale la nostra zia, Priscilla (Mariano Gallo), per la sua disponibilità e per il suo discorso, fatto con intelligenza politica e generosità umana. Grazie davvero! Siamo prontɜ a organizzare il prossimo Pride, per il celebrare il 25° anno dal primo corteo, che sì snodò a Catania nel 2000, in gemellaggio con il World Pride di Roma. Daremo il nostro contributo per la costruzione del prossimo comitato e per realizzare tutto quanto è necessario per portare la rivoluzione queer nelle nostre comunità. Foto di @abelmusarra #catania #pride #cataniapride #cataniapride2024
Il primo pride con Open Catania si è concluso ieri. Incredibile l’emozione per quella piazza, la nostra piazza, colorata da un irrinunciabile antifascismo, rivendicazione di diritti, condanna alla guerra e la gioia che caratterizza la rivolta queer a un sistema che vogliamo abbattere. Il pride è la nostra prima forma di lotta politica e non possiamo che ribadire che è pride tutto l’anno, o non si può parlare di lotta e di liberazione. È stato bello vedere tutta quella gente, unita nei valori espressi dal @cataniaprideofficial . A loro va il nostro primo ringraziamento. Ringraziamo tuttɜ lɜ ospiti che ci hanno accompagnato durante la Pride Week e le realtà politiche e associative, nonché lɜ volontariɜ, che l’hanno resa possibile. Ringraziamo in modo speciale la nostra zia, Priscilla (Mariano Gallo), per la sua disponibilità e per il suo discorso, fatto con intelligenza politica e generosità umana. Grazie davvero! Siamo prontɜ a organizzare il prossimo Pride, per il celebrare il 25° anno dal primo corteo, che sì snodò a Catania nel 2000, in gemellaggio con il World Pride di Roma. Daremo il nostro contributo per la costruzione del prossimo comitato e per realizzare tutto quanto è necessario per portare la rivoluzione queer nelle nostre comunità. Foto di @abelmusarra #catania #pride #cataniapride #cataniapride2024
Il primo pride con Open Catania si è concluso ieri. Incredibile l’emozione per quella piazza, la nostra piazza, colorata da un irrinunciabile antifascismo, rivendicazione di diritti, condanna alla guerra e la gioia che caratterizza la rivolta queer a un sistema che vogliamo abbattere. Il pride è la nostra prima forma di lotta politica e non possiamo che ribadire che è pride tutto l’anno, o non si può parlare di lotta e di liberazione. È stato bello vedere tutta quella gente, unita nei valori espressi dal @cataniaprideofficial . A loro va il nostro primo ringraziamento. Ringraziamo tuttɜ lɜ ospiti che ci hanno accompagnato durante la Pride Week e le realtà politiche e associative, nonché lɜ volontariɜ, che l’hanno resa possibile. Ringraziamo in modo speciale la nostra zia, Priscilla (Mariano Gallo), per la sua disponibilità e per il suo discorso, fatto con intelligenza politica e generosità umana. Grazie davvero! Siamo prontɜ a organizzare il prossimo Pride, per il celebrare il 25° anno dal primo corteo, che sì snodò a Catania nel 2000, in gemellaggio con il World Pride di Roma. Daremo il nostro contributo per la costruzione del prossimo comitato e per realizzare tutto quanto è necessario per portare la rivoluzione queer nelle nostre comunità. Foto di @abelmusarra #catania #pride #cataniapride #cataniapride2024
Ogni battaglia per il riconoscimento dei diritti, per l’autodeterminazione e la libertà di qualsiasi persona e popolo deve essere la battaglia di tutt*. Il Pride è politica! È resistenza! E la bandiera Palestinese appartiene anche al Pride. 🏳️🌈🏳️⚧️✊🏼🇵🇸🍉 Grazie @laspeziapride e @raotlaspezia #freepalestine🇵🇸 #pride #pridemonth #lgbtq
Ogni battaglia per il riconoscimento dei diritti, per l’autodeterminazione e la libertà di qualsiasi persona e popolo deve essere la battaglia di tutt*. Il Pride è politica! È resistenza! E la bandiera Palestinese appartiene anche al Pride. 🏳️🌈🏳️⚧️✊🏼🇵🇸🍉 Grazie @laspeziapride e @raotlaspezia #freepalestine🇵🇸 #pride #pridemonth #lgbtq
Ogni battaglia per il riconoscimento dei diritti, per l’autodeterminazione e la libertà di qualsiasi persona e popolo deve essere la battaglia di tutt*. Il Pride è politica! È resistenza! E la bandiera Palestinese appartiene anche al Pride. 🏳️🌈🏳️⚧️✊🏼🇵🇸🍉 Grazie @laspeziapride e @raotlaspezia #freepalestine🇵🇸 #pride #pridemonth #lgbtq
Grazie a tutte le persone che hanno reso il Pride di quest’anno così speciale! Siamo gratɜ per la partecipazione di tuttɜ, abbiamo condiviso insieme un momento di amore e di lotta. Grazie a Priscilla per essere stata la nostra favolosa zia! Il corteo tornerà l’anno prossimo ma il Pride è e sarà sempre ogni giorno 🏳️🌈 Foto di @abelmusarra e @giuseppemazzolaofficial
Grazie a tutte le persone che hanno reso il Pride di quest’anno così speciale! Siamo gratɜ per la partecipazione di tuttɜ, abbiamo condiviso insieme un momento di amore e di lotta. Grazie a Priscilla per essere stata la nostra favolosa zia! Il corteo tornerà l’anno prossimo ma il Pride è e sarà sempre ogni giorno 🏳️🌈 Foto di @abelmusarra e @giuseppemazzolaofficial
Grazie a tutte le persone che hanno reso il Pride di quest’anno così speciale! Siamo gratɜ per la partecipazione di tuttɜ, abbiamo condiviso insieme un momento di amore e di lotta. Grazie a Priscilla per essere stata la nostra favolosa zia! Il corteo tornerà l’anno prossimo ma il Pride è e sarà sempre ogni giorno 🏳️🌈 Foto di @abelmusarra e @giuseppemazzolaofficial
Grazie a tutte le persone che hanno reso il Pride di quest’anno così speciale! Siamo gratɜ per la partecipazione di tuttɜ, abbiamo condiviso insieme un momento di amore e di lotta. Grazie a Priscilla per essere stata la nostra favolosa zia! Il corteo tornerà l’anno prossimo ma il Pride è e sarà sempre ogni giorno 🏳️🌈 Foto di @abelmusarra e @giuseppemazzolaofficial
Grazie a tutte le persone che hanno reso il Pride di quest’anno così speciale! Siamo gratɜ per la partecipazione di tuttɜ, abbiamo condiviso insieme un momento di amore e di lotta. Grazie a Priscilla per essere stata la nostra favolosa zia! Il corteo tornerà l’anno prossimo ma il Pride è e sarà sempre ogni giorno 🏳️🌈 Foto di @abelmusarra e @giuseppemazzolaofficial
Grazie a tutte le persone che hanno reso il Pride di quest’anno così speciale! Siamo gratɜ per la partecipazione di tuttɜ, abbiamo condiviso insieme un momento di amore e di lotta. Grazie a Priscilla per essere stata la nostra favolosa zia! Il corteo tornerà l’anno prossimo ma il Pride è e sarà sempre ogni giorno 🏳️🌈 Foto di @abelmusarra e @giuseppemazzolaofficial
Grazie a tutte le persone che hanno reso il Pride di quest’anno così speciale! Siamo gratɜ per la partecipazione di tuttɜ, abbiamo condiviso insieme un momento di amore e di lotta. Grazie a Priscilla per essere stata la nostra favolosa zia! Il corteo tornerà l’anno prossimo ma il Pride è e sarà sempre ogni giorno 🏳️🌈 Foto di @abelmusarra e @giuseppemazzolaofficial
Grazie a tutte le persone che hanno reso il Pride di quest’anno così speciale! Siamo gratɜ per la partecipazione di tuttɜ, abbiamo condiviso insieme un momento di amore e di lotta. Grazie a Priscilla per essere stata la nostra favolosa zia! Il corteo tornerà l’anno prossimo ma il Pride è e sarà sempre ogni giorno 🏳️🌈 Foto di @abelmusarra e @giuseppemazzolaofficial
Grazie a tutte le persone che hanno reso il Pride di quest’anno così speciale! Siamo gratɜ per la partecipazione di tuttɜ, abbiamo condiviso insieme un momento di amore e di lotta. Grazie a Priscilla per essere stata la nostra favolosa zia! Il corteo tornerà l’anno prossimo ma il Pride è e sarà sempre ogni giorno 🏳️🌈 Foto di @abelmusarra e @giuseppemazzolaofficial
Grazie a tutte le persone che hanno reso il Pride di quest’anno così speciale! Siamo gratɜ per la partecipazione di tuttɜ, abbiamo condiviso insieme un momento di amore e di lotta. Grazie a Priscilla per essere stata la nostra favolosa zia! Il corteo tornerà l’anno prossimo ma il Pride è e sarà sempre ogni giorno 🏳️🌈 Foto di @abelmusarra e @giuseppemazzolaofficial
Non ci sono scuse: se vogliamo davvero cambiare le cose dobbiamo andare a votare. 🏳️🌈✊🏼🏳️⚧️ ##iovoto24
È ufficiale! Priscilla: La Zia del Catania Pride 2024 🏳️🌈 Mariano Gallo, in arte Priscilla, è una iconica drag queen italiana, conduttrice di Drag Race Italia e nota anche per il suo impegno come attivista transfemminista e queer. È un esempio di come l’arte drag possa essere uno strumento importante di rivendicazione politica e sociale. Più che madrina, Priscilla preferisce essere la zia del Pride, riconoscendosi nella nostra comunità – la comunità LGBTQIA – come parte di una grande famiglia. Una famiglia queer che ha bisogno di tutte quelle persone che abbracciano la nostra causa e sposano la nostra lotta. Priscilla vi aspetta Sabato 15 Giugno al corteo del #CataniaPride2024 #ResistenzaQueer . Non potete mancare! 💪🏾 #CataniaPride
Quella notte però gli avventori dello Stonewall Inn decisero che non avrebbero subito più. Fu così che al grido di “We are everywhere!”, a colpi di tacco e bottigliate, gay e lesbiche, drag queen e transgender (in testa) ricacciarono la polizia da dove era venuta e da chi l’aveva mandata. Era un venerdì. Venerdi 27 giugno 1969 poco dopo |1:20 di notte, per la precisione. ERA NATO IL MOVIMENTO LGBT !🏳️🌈✊🏼🏳️⚧️ #pridemonth #lgbt #queer #weareeverywhere #feelfree #beproud #resistencia
🏳️🌈 È con orgoglio che annunciamo che a capitanare la parata del La Spezia Pride 2024 sarà lei: PRISCILLA 🏳️🌈 💃🏻 Mariano Gallo, in arte Priscilla, è un attore e drag artist napoletan*, conduttrice del programma tv “Drag Race Italia”. Si definisce con orgoglio attivista queer, antifascista e transfemminista e attraverso la sua esperienza personale si impegna a combattere le discriminazioni di genere e la mascolinità tossica. Più che madrina, Priscilla preferisce essere chiamata la zia del Pride, perché la comunità LGBTQIA è la nostra grande famiglia ❤️ #laspeziapride2024 #laspeziapride #pride #queer #lgbtqia #lgbtia #lgbt #laspezia #raot #lgbtlaspezia #lagbtitalia #prideitalia #laspezia #lgbt #riot #lotta #politica #diritti #dirittiumani #comunita #conunitalgbt #sarzana #liguria #cinqueterre #portovenere #ondapride #lovewins #diritticivili
Non conosco questo Papà, ho trovato questo suo video per caso. Vorrei dirgli GRAZIE per questa lezione di intelligenza, umanità e amore. È questa l’unica reazione giusta che un vero genitore dovrebbe avere quando una figlia o un figlio decide di parlare del proprio orientamento sessuale o identità di genere. I figli e le figlie dovrebbero semplicemente essere accolt*, rispettat* e valorizzat* nella loro soggettività. Ed essere accompagnat* nel loro percorso di autodeterminazione in piena LIBERTÀ. #pride #pridemonth #lgbtq #papá #famiglia #comingout #autodeterminazione #soggettività #accoglienza #rispetto #libertà
Noi siamo pront* e super emozionat* 💕💕💕💕 🏰 Il Castello chiuso dell’arte sta per aprire le sue porte 🎭 Vi aspettiamo al 📍Castel Sant’Elmo di Napoli dal 29 Giugno con DIGNITÀ AUTONOME DI PROSTITUZIONE di @lucianomelchionnaofficial #DAdP #teatro #show #teatrobellini
Le stanze sono quasi pronte e i nostri dignitosi vi aspettano 🎭 📌 Ci vediamo 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬:𝟯𝟬 a Castel Sant’Elmo Non ditelo in giro ma quest’anno facciamo l’arrevuotoooo💥 𝘁𝗶𝗰𝗸𝗲𝘁 👉 link in bio
Sta per tornare 𝗗𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁à 𝗔𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗿𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 uno spettacolo di 𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗠𝗲𝗹𝗰𝗵𝗶𝗼𝗻𝗻𝗮 nella suggestiva cornice di Castel Sant’Elmo 📍 dal 29 giugno ore 20.30 Scopri 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛É È 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗘! 💥 🎟️ 𝗔𝗖𝗤𝗨𝗜𝗦𝗧𝗔 link in bio . . . #teatro #spettacolo #performance #attori #dignità #comingsoon #igers #instagram #instagramers #location #naples