Vista la situazione “patetica”… Buona liberazione a tutti.
O…Scurati Rimaniamo in attesa di chiarimenti sulla “questione economica” e contrattuale.
O…Scurati Rimaniamo in attesa di chiarimenti sulla “questione economica” e contrattuale.
O…Scurati Rimaniamo in attesa di chiarimenti sulla “questione economica” e contrattuale.
Non trovo le parole per ringraziare tutti quelli che si sono presi il tempo di mandarci un pensiero, un commento. Non mi era mai capitato di commuovermi in scena in questo modo. Le parole di Giorgio e la storia di Ayrton mi hanno travolto.
C’è voluto davvero poco a fare amicizia con Enrico. Si, certo, la musica avvicina, la causa comune anche… ma c’è dell’altro. La sua assenza di filtri, che può stordire al primo impatto, è invece grande apertura, grande accoglienza. La sua esuberanza non è fatta di presunzione o di spocchia, è genuinità che gronda passione e Abruzzo. Sono certo che faremo altre cose insieme. Piene di musica, di gioia e di passione. Nel frattempo, benvenuto in casa mia.
La fine di una giornata incredibile.
Nell’attesa di Prokof’ev… Chopin
Che avventura meravigliosa leggere questo classico. Grazie a chiunque deciderà di fare questo viaggio raccontato da me.
Stasera appuntamento con la Cerimonia di Premiazione della 69° edizione dei @premidavid 🏆 🎥 In diretta dalle 20:35 su @rai1official e dalle 21:00 su #RaiRadio2 con le interviste esclusive nel backstage insieme a @andrealarossa e @stefano.fresi #David69
“E TU, COSA SOGNAVI DA BAMBINO?” Ospite prima puntata una persona meravigliosa: @stefano.fresi Fuori ora! (Pt.1)
Provo un affetto profondo per quest’uomo pieno di ingegno, di coraggio, di spirito di iniziativa e di entusiasmo. Fa solo cose belle e le fa in grande. Evviva Marco Patrignani!
Stasera sarà su SkySport questo lavoro pieno di passione ed amore per un immenso campione. Grazie per la fiducia, Giorgio, grazie per avermi affidato le tue parole. Grazie ai musicisti, ai tecnici , ai fonici, a tutta la squadra con cui ho condiviso una delle notti più emozionanti della mia vita. Trovarsi su quell’autodromo, accanto a quella macchina, con un pianoforte e Dalla tra le dita. Non lo dimenticherò mai. Ayrton❤️
“E TU, COSA SOGNAVI DA BAMBINO?” Ospite prima puntata una persona meravigliosa: @stefano.fresi Fuori ora! (Pt.2)
Dopo #CarloVerdone, è stata una gioia ed un dolore incontrare un altro amico di #Webnotte e di #ernestoassante . @stefano.fresi è noto per le sue grandi qualità di attore, ma è altrettanto bravo come musicista e divulgatore, e ha deliziato pubblico e staff del @romafilmmusicfestival con una #masterclass magistrale! Chapeau! #latecnicadelleemozioni
Dopo #CarloVerdone, è stata una gioia ed un dolore incontrare un altro amico di #Webnotte e di #ernestoassante . @stefano.fresi è noto per le sue grandi qualità di attore, ma è altrettanto bravo come musicista e divulgatore, e ha deliziato pubblico e staff del @romafilmmusicfestival con una #masterclass magistrale! Chapeau! #latecnicadelleemozioni
“Sono le 13:32 di Domenica 1 Maggio 1994 quando la Williams numero 2 di Ayrton Senna raggiunge il suo posto sulla griglia di partenza del circuito di Imola. La pole position. Qui. In quello stesso momento io sono sulla Cisa a bordo della mia Saab 900 Cabriolet. La radio trasmette “Vita Spericolata” di Vasco. Ve la ricordate? Ve lo ricordate quell’anno? Ve lo ricordate quel giorno?” Il monologo “Io e Ayrton” comincia con questa domanda. Chi era a Imola se lo ricorda bene. Chi non c’era ti sa dire esattamente dove fosse e cosa stesse facendo quel giorno. Privilegio indesiderato di rarissimi eventi nella vita di un uomo. Oggi, con il GP di Imola 2024, si chiudono i giorni intensi e struggenti dedicati alla memoria di Ayrton. Cosa rimane? Rimane la speranza di avere contribuito a far conoscere Ayrton anche a una sola persona che quel giorno non c’era. Come un padre che fa ascoltare a suo figlio una canzone del 1983. Una canzone che comincia così… #imolagp
Domenica 7 aprile all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia c’è la più straordinaria delle favole in musica: Pierino e il Lupo di Prokofiev, raccontata da Stefano Fresi con le musiche dal vivo eseguite dalla JuniOrchestra diretta da Simone Genuini. Consigliata dai 5 anni in su! 7 aprile ore 16.00 Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone https://santacecilia.it/concerto/pierino-e-il-lupo-2024/ #santacecilia #education #pierinoeillupo #stefanofresi
Martedì 9 Aprile si farà una chiacchierata sulla musica da film, su alcuni suoi “perché”, su alcuni suoi “come”. Tutto questo nella cornice magnifica del @romafilmmusicfestival Ci venite? 15:30 Nello studio A del @forum_studios Ah, ovviamente è tutta colpa di Marco Patrignani!
Directed by me 🎬 Ayrton Senna Ho avuto l’onore di rievocare, attraverso la mia regia, l’ingresso in pista della Williams F16, che per la prima volta dopo trent’anni ha rimesso le ruote sull’asfalto di Imola. Ayrton non c’è più, ma queste mie emozioni sono una traccia indelebile del suo passaggio, veloce… troppo veloce… come era lui. Le immagini che ho realizzato sono andate in onda su Sky il 19 maggio, ad introduzione del monologo tratto dal libro “Perdere Senna” di Giorgio Squarcia. @stefano.fresi @gjsquarcia
🍷🌹🍷🌹🍷🌹 𝘾𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙖𝙣𝙖 𝙋𝙤𝙡𝙚𝙜𝙧𝙞 & 𝙍𝙤𝙗𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙎𝙥𝙖𝙙𝙤𝙣𝙞 𝙀𝙣𝙨𝙚𝙢𝙗𝙡𝙚 𝙄𝙏 𝙃𝘼𝘿 𝘽𝙀𝙏𝙏𝙀𝙍 𝘽𝙀 𝙃𝙀𝙉𝙍𝙔 𝙈𝘼𝙉𝘾𝙄𝙉𝙄 𝙘𝙤𝙣 𝙡𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙤𝙧𝙙𝙞𝙣𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙎𝙩𝙚𝙛𝙖𝙣𝙤 𝙁𝙧𝙚𝙨𝙞 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙉𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖𝙣𝙖 𝙅𝙖𝙯𝙯𝙞𝙨𝙩𝙞 📌 Domenica 30 giugno ore 21:00 Ingresso gratuito La Vaccheria Eur Castellaccio Via Giovanni L’Eltore 35 Roma #henrymancini #stefanofresi #cristianapolegri #robertospadonimusic #jazz #ensemble #roma
Cominciamo da Vasco e finiamo in paradiso. Passando per l’Emilia Romagna. Grazie a tutti quelli che hanno visto il monologo “Io & Ayrton” ieri sera e ce lo hanno fatto sapere. Grazie Ayrton per le emozioni. Grazie a tutti voi per le stupende parole. PS: per chi volesse, il testo del monologo e’ in libreria col titolo “Perdere Senna” @paperfirsteditore #senna #ioeayrton #perderesenna