Povera, arretrata, bisognosa. Descriveresti cosΓ¬ lβAfrica?
Non saresti di certo lβunica: le notizie che vengono diffuse dai media tendono a rafforzare queste immagini, sottolineando in modo quasi esclusivo temi come immigrazione, guerre e carestie, dove lβunica via di salvezza sembra essere la fuga.
CβΓ¨ un aggettivo che viene solitamente omesso, quando si cerca di descrivere lβAfrica: giovane. Il 70% degli 1,8 miliardi di giovani nel mondo vive qui, il continente ha lβetΓ media piΓΉ bassa del Pianeta (18-20 anni) e si stima che nel 2050 il loro numero sarΓ 10 volte piΓΉ grande di quello che cβΓ¨ in UE.
Sottolineare questo dato, come racconta la nostra direttrice nellβeditoriale, Β«ribalta la prospettiva. Sostituendo la rassegnazione con la resilienza. Lβapatia con la partecipazioneΒ».
Γ questo il continente africano che vi raccontiamo in questo numero, pensato intorno al report del viaggio in Senegal di @me__viola e @sofiaviscardi grazie allβinvito di Amref (@amref_italia) per scoprire il progetto “Girls Choice Future”. Β«Uno spaccato di vitalitΓ e propensione al cambiamento che parte dal basso e si diffonde con la forza di una scossa tellurica anche negli ambienti piΓΉ svantaggiati, mettendo in discussione convinzioni e vecchi retaggiΒ». Scopritelo in edicola.
.
Video @alberto.rinonapoli
#donnamoderna
#donnamodernamagazine
#invitedby
#amref
#reframeAfrica
#AmrefHealthAfrica
#Africamediata