«Non farò mai una commedia romantica alla Matthew McConaughey che corre sulla spiaggia», diceva all’alba della carriera. Dodici anni dopo è il protagonista del film L’estate più calda, un po’ Uccelli di rovo e un po’ (di più) Fleabag. Nel dopo-Doc dell’attore ci sono scelte fuori dal circuito. E c’è anche un amore grande da proteggere. «Il matrimonio? Io e la mia compagna ne parliamo, ci divertiamo di continuo a immaginare che festa sarà. Due o tre giorni fa ci siamo messi a guardare su Instagram i video dei neosposi che raggiungono gli ospiti e partono i balli con gli amici: ci fanno volare. I figli? Oh sì, la paternità è un pensiero stupendo, spero che accada presto». Gianmarco Saurino (@giasau) è il protagonista della nuova cover digitale di Vanity Fair. L’intervista completa al link in bio #VFDigitalCover Canotta, @MaisonValentino Gioielli @giovanniraspini Intervista di @chiara_oltolini Foto: @leandroemede Assistente fotografo: @r.andreaus Stylist: @nickcertoni Assistenti Stylist: @_ilariataccini_ , @paolosbarbaglia, @simoneemme_, @noemimangano Grooming @ceciliaolmedi
Da oggi #estatepiucalda è su @primevideoit Abbiate fede. 🙂
Da oggi #estatepiucalda è su @primevideoit Abbiate fede. 🙂
places to be
Maschile Plurale è su @primevideoit Prendete e mangiatene tutti. ❤️ @primevideoit @fabulapictures @ale.guida84 @giannichiffi
duemila23
duemila23
duemila23
“La misura dell’amore è amare senza misura” Thanks to @gucci And thanks to @sabatods È stato un regalo d’amore. @andreasmercante @nickcerioni #gucciss2025
Il protagonista della cover digitale di 7 è Gianmarco Saurino (@giasau) , intervistato da Virginia Nesi (@virginia.nesi). «Secondo me l’uomo di oggi non sa più quale sia il suo ruolo all’interno della coppia. Nella sua testa quel ruolo si traduce in: “io controllo”, “io possiedo” l’altra persona. E questo ha creato il più grande dramma del nostro Paese: i femminicidi». Guai a definirlo un maschio alfa. Non lo è mai stato Gianmarco Saurino. «Mai, mai, mai». Non lo è nemmeno più Luca, il suo personaggio in Maschile singolare. Perché la morte diDenis, amico che lo aveva unito ad Antonio (Giancarlo Commare), ha cambiato tutto. Tre anni dopo, nel sequel Maschile plurale (dal 20 giugno su Prime Video), Luca lavora con il fidanzato Tancredi (Andrea Fuorto) in una casa di accoglienza per adolescenti Lgbtq . Antonio, pasticcere ormai famoso per le sue videoricette, proverà a riconquistarlo in ogni modo. Le loro storie sembrano scorrere parallele, gli sguardi invece si moltiplicano L’articolo completo è sul numero di 7 del 14 giugno 📸 Leandro Manuel Emede (@leandroemede )
Grazie ai @nastridargento, a tutto il comitato e grazie a @laura_delli_colli. Questo premio andrebbe spezzettato e condiviso con un cast e una troupe di anime eccezionali che dal primo giorno hanno sentito il peso del racconto che andavamo a fare. Portare in scena un uomo ordinariamente incredibile come Gildo Claps è un regalo, un regalo per il quale non smetterò mai di dire grazie a @marco.pontecorvo e alla cura che ha avuto per me dal primo giorno. Gli occhi di Gildo sono lampi di umanità meravigliosa e chiunque lo ha incontrato sa di cosa parlo. Forse fare lo sforzo di provare a riconoscere l’umanità negli occhi di chi ci sta accanto ci renderebbe molto più pronti a capire e a trovare la disumanità nelle cose che ci succedono tutti i giorni: dal giardino di casa nostra fino a centinaia di km di distanza. In questa epoca medievale e triviale, persone come Gildo Claps sono luce e speranza. Averlo interpretato è un onore ma esserne amico è un privilegio. @giannichiffi @andreasmercante @mite.ig @edoardoa @nickcerioni @_ilariataccini_ And thanks to @versace ph.@danieleventurelli ph @leonardo_puccini_photos
Grazie ai @nastridargento, a tutto il comitato e grazie a @laura_delli_colli. Questo premio andrebbe spezzettato e condiviso con un cast e una troupe di anime eccezionali che dal primo giorno hanno sentito il peso del racconto che andavamo a fare. Portare in scena un uomo ordinariamente incredibile come Gildo Claps è un regalo, un regalo per il quale non smetterò mai di dire grazie a @marco.pontecorvo e alla cura che ha avuto per me dal primo giorno. Gli occhi di Gildo sono lampi di umanità meravigliosa e chiunque lo ha incontrato sa di cosa parlo. Forse fare lo sforzo di provare a riconoscere l’umanità negli occhi di chi ci sta accanto ci renderebbe molto più pronti a capire e a trovare la disumanità nelle cose che ci succedono tutti i giorni: dal giardino di casa nostra fino a centinaia di km di distanza. In questa epoca medievale e triviale, persone come Gildo Claps sono luce e speranza. Averlo interpretato è un onore ma esserne amico è un privilegio. @giannichiffi @andreasmercante @mite.ig @edoardoa @nickcerioni @_ilariataccini_ And thanks to @versace ph.@danieleventurelli ph @leonardo_puccini_photos
Grazie ai @nastridargento, a tutto il comitato e grazie a @laura_delli_colli. Questo premio andrebbe spezzettato e condiviso con un cast e una troupe di anime eccezionali che dal primo giorno hanno sentito il peso del racconto che andavamo a fare. Portare in scena un uomo ordinariamente incredibile come Gildo Claps è un regalo, un regalo per il quale non smetterò mai di dire grazie a @marco.pontecorvo e alla cura che ha avuto per me dal primo giorno. Gli occhi di Gildo sono lampi di umanità meravigliosa e chiunque lo ha incontrato sa di cosa parlo. Forse fare lo sforzo di provare a riconoscere l’umanità negli occhi di chi ci sta accanto ci renderebbe molto più pronti a capire e a trovare la disumanità nelle cose che ci succedono tutti i giorni: dal giardino di casa nostra fino a centinaia di km di distanza. In questa epoca medievale e triviale, persone come Gildo Claps sono luce e speranza. Averlo interpretato è un onore ma esserne amico è un privilegio. @giannichiffi @andreasmercante @mite.ig @edoardoa @nickcerioni @_ilariataccini_ And thanks to @versace ph.@danieleventurelli ph @leonardo_puccini_photos
things i love
things i love
things i love
L’attore #GianmarcoSaurino presenta la seconda stagione del podcast #Ellissi, disponibile su #Spotify (una puntata ogni 15 giorni), prodotto da #AmnestyInternationalItalia ed #EmonsRecord, in collaborazione con Domani. «Ci siamo chiesti quale sia il metodo migliore per raccontare le lotte per i #diritti violati di persone che vivono in diverse parti del mondo. L’idea di fare un podcast nasce dalla voglia di usare un mezzo vicino ai giovani per raccontare delle cose che non sono molto cool. Credo che i #dirittiumani non siano una cosa che va in trend topic e utilizzare un mezzo che lo è, come i podcast, ci convinceva. Abbiamo provato a concludere ogni puntata del podcast con una buona notizia, per far capire quanto l’attivismo singolo o una semplice firma possa poi portare alla risoluzione di un caso». #Saurino è la voce narrante, i testi sono di Giuseppe Paternò Raddusa. 🔗 Leggi l’intervista integrale e ascolta la prima puntata del podcast Ellissi nel nostro link in bio! Video di @sam4deku @amnestyitalia @giasau @emonsrecord
fate le orecchiette alle cose importanti
fate le orecchiette alle cose importanti
✨ Gianmarco Saurino torna a illuminare spazi, vite e nomi dimenticati, torna il podcast Ellissi! 📌 Dal 21 giugno, ogni quindici giorni, Saurino proverà a dar voce a chi non la ha, amplificando gli spazi e raccontando le conseguenze dell’assenza di diritti umani 🎙️ Ellissi è un podcast prodotto da Emons Record e @amnestyitalia in collaborazione con @domanieditoriale Letto da @giasau con i testi di @giuseppepaternoraddusa. #ellissi2 #emons #emonsitalia #emonsedizioni #emonspodcast #emonsaudioserie #emonsrecord #gianmarcosaurino #gianmarcosaurinofanpage #amnesty #amnestyinternational #amnestyitalia #amnestyinternationalitalia #giuseppepaternoraddusa #podcast #podcastmania #dirittiumani #violazionedirittiumani #editorialedomani
JULY COVER STORY // TRACES “L’obiettivo sono le persone, sempre, non è il mestiere”, perché è importante lasciare delle tracce in questo mondo, ma per farlo abbiamo bisogno degli altri ❤️🔥 Con @giasau abbiamo parlato dei suoi progetti, come “Maschile Plurale” e “Per Elisa – Il caso Claps”, di scelte importanti, dell’empatia che salverà il mondo, ma soprattutto, di connessione, sempre. Link in bio 🌾 • • • #gianmarcosaurino #maschileplurale #perelisa #actor #acting #cinema #cinemaitaliano #film #movie #gucci #beautiful #setlife #intervista #docnelletuemani #goodtimes #nature #theitalianreve