Capitozzatura e i vari perché? Perché? 🍀🌱💇 #giova#giovannistorti#giovalovesnature
La storia del carciofo è incredibile! 🇺🇸 #giovannistorti#giova#carciofo
Chi vogliamo essere? La storia infinita del collettivo GKN @insorgiamoconilavoratorigkn @collettivofabbricagkn #giova#firenze#gkn#giovannistorti
La Galla della Quercia. Possiamo dire che la natura non è intelligente? 🧐 🌲🌲 #giova#giovalovesnature#quercia#nature#natura#giovannistorti
L’iperico detta anche erba di San Giovanni 🌿🌿🌿 #giovannistorti#sangiovanni#iperico#nature
Il cibo sano, nato da un suolo sano darà futuro e aiuterà anche chi verrà dopo di noi. Non pensate che mangiare sano sia solo d’aiuto per noi stessi e basta 🌱🌱 #naturasi#natura#cibo#adv#food#futuro
Immedia è un portale, un palcoscenico, un rifugio 🌳 Con il racconto di tematiche ambientali vogliamo fare la nostra parte per generare consapevolezza e promuovere stili di vita e modelli di consumo che siano più sostenibili per la nostra Terra 🌎 Quindi, cos’è Immedia? Curiosità, consigli utili, interviste e approfondimenti per un domani, anzi, un oggi più sostenibile 🌱 Vi aspettiamo! #Immedia #Sostenibilità
Il Cardo asinino, che meraviglia! #giovalovesnature #giovannistorti #natura
Il cardo, le formiche e il cardaccione 🌴 Non è incredibile? #giova#giovannistorti#natura#cardo
Un taglio alla Dimarco o alla Ronaldo? Forse l’han pensata così… 🧐 #giovannistorti#giovalovesnature#giova
Ginepro, Cisto, Lentisco, Olivastro, Franco e Mirto…dove potremmo mai essere se non in Sardegna ajò! 🌱 #Ginepro #GiovanniStorti #Giova #Sardegna
Guardate che raccolto!! Si ritorna carichi 🍀🥗 #giovannistorti#natura#nature
La biodiversità e le risaie! Cibo sano ❤️ #giova#giovalovesnature#natura#giovannistorti
Quanta plastica c’è nella tua SPESA? Nella mia poca. Perché non ha nessun senso comprare le verdure biologiche se poi le metti dentro a una bella scatola di plastica! Ecco perché io scelgo solo confezioni che NON inquinano, fatte in carta e cartone riciclato per esempio… proprio come quelle prodotte da @progest_group , in un ciclo virtuoso di riciclo pressoché infinito #spesa #plasticfree #progestgroup #sostenibilità#adv#cartone #carta #riciclo #riciclocarta #riciclocartone #economiacircolare
Cosa hanno in comune Giovanni, Pro-Gest e una scatola take away? L’amore per l’ambiente ovviamente! Con questo video però scoprirete che se in Europa le scatole per le pizze possono contenere anche carta riciclata, in Italia purtroppo siamo vincolati ad un decreto di 50 anni fa, il quale prevede solamente l’utilizzo di carta vergine per il contatto alimentare, non considerando che le tecniche di analisi oggi sono molto diverse da quelli degli anni ’70. Preferire le confezioni in carta riciclata per il cibo significa inquinare di meno, abbattere meno alberi e dare nuova vita a tutti gli imballaggi che tanto accuratamente ricicliamo a casa…non sarebbe ora di aggiornare queste leggi?! @giovanni.storti.ufficiale #adv
Incredibile il depuratore Osmotic di @iwmpurificatori 💧💧 #giftedby #giovannistorti #giovalovesnature
“Le api sono a rischio di estinzione!!!”‼️ “Dobbiamo adottare e proteggere gli alveari!!!” ‼️ Sono frasi che possiamo aver sentito qualche volta. Non sono completamente sbagliate, ma va fatto un po’ di ordine ✋🏻 Le “api” a cui spesso pensiamo, infatti, sono quelle “mellifere”, che stanno nelle arnie gestite da apicoltori🍯 Sono insetti importanti – come tutti gli altri, del resto – ma su scala globale Apis mellifera, l’ape da miele, è una specie piuttosto abbondante, che non se la passa malissimo. Statistiche alla mano, dal 2010 al 2022 il numero di alveari nel mondo è cresciuto con costanza📈 Quando si parla di api a rischio di estinzione, quindi, la comunità scientifica intende in particolare le specie selvatiche 🐝 Sono più di 20.000, tutte appartenenti alla superfamiglia degli Apoidea🔍 Queste api sono tra gli impollinatori fondamentali per la salvaguardia della biodiversità e per la produzione agricola mondiale 👨🏻🌾🧑🏻🌾 Sono loro quelle maggiormente minacciate dalla perdita di habitat, dall’utilizzo di fitofarmaci, dalla crisi climatica e dai sistemi di agricoltura intensiva. Per aiutarle – per aiutare tutti gli insetti impollinatori – possiamo fare alcune cose molto utili: • Seminare e piantare specie di piante e fiori autoctoni; • Ridurre la frequenza con cui tagliamo il prato nei nostri giardini o nelle aree comunali; • Costruire siti di nidificazione per le specie selvatiche; • Evitare l’utilizzo di pesticidi e l’acquisto di prodotti da filiera incerta; • Informarci, anche fotografando e classificando le specie di api che vivono più vicino a noi. E voi quali credevate a rischio di estinzione, le api selvatiche o a quelle da miele?👇🏻 #Immedia #Api #Sostenibilità #GiovanniStorti
Una simbiosi naturale per il suolo, per le piante e per l’alimentazione! #naturasi#natura#green#giovannistorti#storti#adv
Perché non “vediamo” le piante? 🌿 Talvolta il nostro cervello ci inganna e tende a considerare le piante perlopiù come arredamento o semplice sfondo nelle foto, nei quadri, nei paesaggi. Non le vede, insomma, come le protagoniste del mondo naturale (quali sono nella realtà)! Il perché ce lo spiega Stefano Mancuso, grande botanico e saggista, tra gli esperti mondiali di neurobiologia vegetale 🌱 Nel corso di questa prima chiacchierata con Immedia, abbiamo scoperto come il nostro cervello reagisce quando siamo a contatto con le piante 🧠 Secondo voi la “plant blindness”, ovvero la cecità alle piante, è un fenomeno che riguarda solo una parte della popolazione o tutta la nostra specie? 🤔 Di questo e tanto altro abbiamo parlato con Stefano Mancuso nel corso dell’evento The Sostainables, organizzato da @greenmedialab 🌲 #PlantBlindness #StefanoMancuso #NeurobiologiaVegetale #CuriositàVegetale #MondoNaturale #ScienzaBotanica
C’eravate già il 7 dicembre 1972? Dov’eravate? 🗓 Quel giorno gli astronauti della missione Apollo 17 scattarono l’iconica fotografia ‘Blue Marble’, ‘Biglia Blu’ 🌎 È la prima foto a colori della Terra illuminata nella sua interezza e osservata dallo spazio. La nostra prima “foto di famiglia” 📸 Un punto di vista insolito e meraviglioso che da lì ha contribuito a mettere in luce, allo stesso tempo la bellezza e la fragilità di un Pianeta che pensiamo racchiuda risorse infinite 🌳 Uno spazio che crediamo infinito da quaggiù ma che, semplicemente cambiando prospettiva, troviamo estremamente circoscritto 🔭 Sostenibilità, per noi, vuol dire quindi essere consapevoli del nostro impatto ambientale, economico e sociale e promuovere azioni e modelli di consumo che siano in grado di restituire al Pianeta, e alle generazioni future, il più possibile 🌱 Quel 7 dicembre 1972 c’eravamo tutti. Chi c’era, chi stava per arrivare, chi era in programma e chi era solo un’idea. Comunque sia, il 7 dicembre 1972 è un pezzo della nostra storia. Presente e futura 🌎 #Immedia #Sostenibilità #BlueMarble #GiovanniStorti
Gli alberi non sono solo tronchi e foglie, ma vere e proprie “case verticali” per migliaia di creature!🌲 Insieme all’Università Bicocca e ai fondatori del progetto BioTreeVersity, vogliamo fare la nostra parte per costruire un grande “albero-habitat” e un bel percorso informativo da presentare nel corso della mostra che verrà realizzata al Museo di Storia Naturale di Milano. 👉Dona entro il 9 giugno se vuoi sostenere il nostro progetto. Lo trovi sulla piattaforma Ginger, cercando “Una Casa chiamata Albero” 🌍 📅 La mostra sarà a Milano dal 19 settembre al 17 novembre 2024 📍Dove? Al Museo di Storia Naturale! Non guarderai mai più un albero con gli stessi occhi di prima! #Crowdfunding #AlberiHabitat #Biodiversità #Milano #Mostra #giovannistorti #giovalovesnature #natura