Ieri sono stato invitato a prendere parte a Roma all’evento della Fondazione ECAM, a margine del Summit Italia – Africa organizzato dal Governo italiano. Tanti capi di Stato e di Governo hanno discusso delle prospettive di sviluppo e crescita tra continente Europeo, Africano e Medio Oriente oltre che alle prospettive di pace e stabilità. Ringrazio l’amico @kamelghribi_official per l’invito.
Ieri sono stato invitato a prendere parte a Roma all’evento della Fondazione ECAM, a margine del Summit Italia – Africa organizzato dal Governo italiano. Tanti capi di Stato e di Governo hanno discusso delle prospettive di sviluppo e crescita tra continente Europeo, Africano e Medio Oriente oltre che alle prospettive di pace e stabilità. Ringrazio l’amico @kamelghribi_official per l’invito.
Ieri sono stato invitato a prendere parte a Roma all’evento della Fondazione ECAM, a margine del Summit Italia – Africa organizzato dal Governo italiano. Tanti capi di Stato e di Governo hanno discusso delle prospettive di sviluppo e crescita tra continente Europeo, Africano e Medio Oriente oltre che alle prospettive di pace e stabilità. Ringrazio l’amico @kamelghribi_official per l’invito.
“Questa guerra ha causato fino ad ora a 8 milioni di rifugiati, 400 scuole distrutte, 7 mila vittime tra i civili, 200.000 vittime tra soldati russi e ucraini e soprattuto 4 bambini morti o feriti ogni giorno (fonte save the children) Gli ucraini stanno pagando il prezzo più alto di questa guerra scatenata da Putin, ma se c’è qualcuno che oggi pensa che siano disposti ad arrendersi, si sbaglia di grosso. Questa non è una resistenza dell’establishment ucraino, bensì è un movimento di popolo che vuole riprendersi il proprio Paese.” Parte del mio discorso all’evento organizzato ieri dall’American Chamber of Commerce in Italy, ad un anno dall’invasione russa dell’Ucraina.
“Questa guerra ha causato fino ad ora a 8 milioni di rifugiati, 400 scuole distrutte, 7 mila vittime tra i civili, 200.000 vittime tra soldati russi e ucraini e soprattuto 4 bambini morti o feriti ogni giorno (fonte save the children) Gli ucraini stanno pagando il prezzo più alto di questa guerra scatenata da Putin, ma se c’è qualcuno che oggi pensa che siano disposti ad arrendersi, si sbaglia di grosso. Questa non è una resistenza dell’establishment ucraino, bensì è un movimento di popolo che vuole riprendersi il proprio Paese.” Parte del mio discorso all’evento organizzato ieri dall’American Chamber of Commerce in Italy, ad un anno dall’invasione russa dell’Ucraina.
“Questa guerra ha causato fino ad ora a 8 milioni di rifugiati, 400 scuole distrutte, 7 mila vittime tra i civili, 200.000 vittime tra soldati russi e ucraini e soprattuto 4 bambini morti o feriti ogni giorno (fonte save the children) Gli ucraini stanno pagando il prezzo più alto di questa guerra scatenata da Putin, ma se c’è qualcuno che oggi pensa che siano disposti ad arrendersi, si sbaglia di grosso. Questa non è una resistenza dell’establishment ucraino, bensì è un movimento di popolo che vuole riprendersi il proprio Paese.” Parte del mio discorso all’evento organizzato ieri dall’American Chamber of Commerce in Italy, ad un anno dall’invasione russa dell’Ucraina.
La scorsa settimana Corrado Formigli mi ha invitato a partecipare alla sua trasmissione di stasera – Piazza Pulita – per parlare di Golfo e per commentare insieme i risultati della COP28 a cui ho preso parte negli Emirati Arabi Uniti. Sarà un’occasione per analizzare anche le recenti tensioni in Medio Oriente. Ieri, mentre tutto il mondo stava seguendo gli ultimi sviluppi dell’accordo raggiunto alla COP28 sul phase out dal petrolio, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha dedicato una parte del suo intervento al Senato della Repubblica al mio ruolo da Ministro degli esteri in relazione al Meccanismo Europeo di Stabilità, questa sera parleremo anche di questo! Ci vediamo in diretta a Piazza Pulita La7 alle 22:00 circa.
Ho più volte sostenuto questo Governo, anche pubblicamente, soprattutto quando ha avuto il coraggio di dare continuità alla linea di politica estera che avevamo impostato con il Governo Draghi. E ammetto anche di essermi ricreduto circa alcune preoccupazioni che avevo da cittadino sull’operato di questo esecutivo. Ieri ho partecipato a Piazza Pulita anche perché il giorno prima, il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, ha deciso di citarmi nel suo discorso al Senato della Repubblica, avanzando dubbi sulla mia correttezza istituzionale nell’esercizio del mio mandato da Ministro degli Esteri della Repubblica Italiana. Ho sentito il bisogno di rispondere soprattutto per proteggere l’istituzione che rappresentavo. Solidarietà al Corpo Diplomatico italiano. Link alla mia intervista nelle stories
A Riyadh in questi giorni ho preso parte, in rappresentanza dell’Unione Europea, al Future Minerals Forum organizzato dal Governo Saudita. La grande sfida della transizione ecologica e digitale passa dall’approvvigionamento di materie prime critiche. Nei prossimi mesi entrerà in vigore il nuovo Raw Materials Act dell’Unione Europea. Il coordinamento con Paesi partner ricchi di materie prime come il Regno del’Arabia Saudita, sarà fondamentale. Ringrazio il Ministro dell’Industria e delle attività minerarie e il Governatore del Public Investment Fund (PIF) per l’accoglienza. 🇪🇺 🇸🇦
A Riyadh in questi giorni ho preso parte, in rappresentanza dell’Unione Europea, al Future Minerals Forum organizzato dal Governo Saudita. La grande sfida della transizione ecologica e digitale passa dall’approvvigionamento di materie prime critiche. Nei prossimi mesi entrerà in vigore il nuovo Raw Materials Act dell’Unione Europea. Il coordinamento con Paesi partner ricchi di materie prime come il Regno del’Arabia Saudita, sarà fondamentale. Ringrazio il Ministro dell’Industria e delle attività minerarie e il Governatore del Public Investment Fund (PIF) per l’accoglienza. 🇪🇺 🇸🇦
A Riyadh in questi giorni ho preso parte, in rappresentanza dell’Unione Europea, al Future Minerals Forum organizzato dal Governo Saudita. La grande sfida della transizione ecologica e digitale passa dall’approvvigionamento di materie prime critiche. Nei prossimi mesi entrerà in vigore il nuovo Raw Materials Act dell’Unione Europea. Il coordinamento con Paesi partner ricchi di materie prime come il Regno del’Arabia Saudita, sarà fondamentale. Ringrazio il Ministro dell’Industria e delle attività minerarie e il Governatore del Public Investment Fund (PIF) per l’accoglienza. 🇪🇺 🇸🇦
A Riyadh in questi giorni ho preso parte, in rappresentanza dell’Unione Europea, al Future Minerals Forum organizzato dal Governo Saudita. La grande sfida della transizione ecologica e digitale passa dall’approvvigionamento di materie prime critiche. Nei prossimi mesi entrerà in vigore il nuovo Raw Materials Act dell’Unione Europea. Il coordinamento con Paesi partner ricchi di materie prime come il Regno del’Arabia Saudita, sarà fondamentale. Ringrazio il Ministro dell’Industria e delle attività minerarie e il Governatore del Public Investment Fund (PIF) per l’accoglienza. 🇪🇺 🇸🇦
A Riyadh in questi giorni ho preso parte, in rappresentanza dell’Unione Europea, al Future Minerals Forum organizzato dal Governo Saudita. La grande sfida della transizione ecologica e digitale passa dall’approvvigionamento di materie prime critiche. Nei prossimi mesi entrerà in vigore il nuovo Raw Materials Act dell’Unione Europea. Il coordinamento con Paesi partner ricchi di materie prime come il Regno del’Arabia Saudita, sarà fondamentale. Ringrazio il Ministro dell’Industria e delle attività minerarie e il Governatore del Public Investment Fund (PIF) per l’accoglienza. 🇪🇺 🇸🇦
A Riyadh in questi giorni ho preso parte, in rappresentanza dell’Unione Europea, al Future Minerals Forum organizzato dal Governo Saudita. La grande sfida della transizione ecologica e digitale passa dall’approvvigionamento di materie prime critiche. Nei prossimi mesi entrerà in vigore il nuovo Raw Materials Act dell’Unione Europea. Il coordinamento con Paesi partner ricchi di materie prime come il Regno del’Arabia Saudita, sarà fondamentale. Ringrazio il Ministro dell’Industria e delle attività minerarie e il Governatore del Public Investment Fund (PIF) per l’accoglienza. 🇪🇺 🇸🇦
The EU Special Representative for the Gulf Lugi Di Maio met HH the Amir of Kuwait Sheikh Mishal Al Ahmad Al-Sabah to offer his condolences on behalf of the European Union over the passing of HH the late Amir Sheikh Nawaf Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah. He also conveyed condolence letters to HH the Amir from Charles Michel, President of the European Council and Josep Borrell, High Representative of the European Union for Foreign and Security Policy.
The EU Special Representative for the Gulf Lugi Di Maio met HH the Amir of Kuwait Sheikh Mishal Al Ahmad Al-Sabah to offer his condolences on behalf of the European Union over the passing of HH the late Amir Sheikh Nawaf Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah. He also conveyed condolence letters to HH the Amir from Charles Michel, President of the European Council and Josep Borrell, High Representative of the European Union for Foreign and Security Policy.
The EU Special Representative for the Gulf Lugi Di Maio met HH the Amir of Kuwait Sheikh Mishal Al Ahmad Al-Sabah to offer his condolences on behalf of the European Union over the passing of HH the late Amir Sheikh Nawaf Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah. He also conveyed condolence letters to HH the Amir from Charles Michel, President of the European Council and Josep Borrell, High Representative of the European Union for Foreign and Security Policy.
Cambridge! 🇪🇺🇬🇧 Grazie dell’invito al @gulfresearchcenter È stato un enorme piacere avere l’opportunità di intervenire in questi giorni ad un evento così prestigioso come l’Annual Gulf Research Meeting. Un grande piacere rivedere il caro amico @dr.abdulazizsager
Cambridge! 🇪🇺🇬🇧 Grazie dell’invito al @gulfresearchcenter È stato un enorme piacere avere l’opportunità di intervenire in questi giorni ad un evento così prestigioso come l’Annual Gulf Research Meeting. Un grande piacere rivedere il caro amico @dr.abdulazizsager
Cambridge! 🇪🇺🇬🇧 Grazie dell’invito al @gulfresearchcenter È stato un enorme piacere avere l’opportunità di intervenire in questi giorni ad un evento così prestigioso come l’Annual Gulf Research Meeting. Un grande piacere rivedere il caro amico @dr.abdulazizsager
Cambridge! 🇪🇺🇬🇧 Grazie dell’invito al @gulfresearchcenter È stato un enorme piacere avere l’opportunità di intervenire in questi giorni ad un evento così prestigioso come l’Annual Gulf Research Meeting. Un grande piacere rivedere il caro amico @dr.abdulazizsager
Cambridge! 🇪🇺🇬🇧 Grazie dell’invito al @gulfresearchcenter È stato un enorme piacere avere l’opportunità di intervenire in questi giorni ad un evento così prestigioso come l’Annual Gulf Research Meeting. Un grande piacere rivedere il caro amico @dr.abdulazizsager
Cambridge! 🇪🇺🇬🇧 Grazie dell’invito al @gulfresearchcenter È stato un enorme piacere avere l’opportunità di intervenire in questi giorni ad un evento così prestigioso come l’Annual Gulf Research Meeting. Un grande piacere rivedere il caro amico @dr.abdulazizsager
Cambridge! 🇪🇺🇬🇧 Grazie dell’invito al @gulfresearchcenter È stato un enorme piacere avere l’opportunità di intervenire in questi giorni ad un evento così prestigioso come l’Annual Gulf Research Meeting. Un grande piacere rivedere il caro amico @dr.abdulazizsager