Spesso ho parlato del coming out ai miei genitori per mail ma era tempo che non riuscivo più a trovarla quella mail. Questa mattina me l’ha mandata mio padre e rileggendola oggi dopo undici anni credo sia uno dei gesti d’amore più grandi che io abbia fatto nei confronti dei miei genitori. Ritrovo tutta la tenerezza, il senso di inadeguatezza e la paura di un ragazzo appena maggiorenne che sta compiendo uno dei passi più importanti della sua vita. Buon Pride a tutti.
Spesso ho parlato del coming out ai miei genitori per mail ma era tempo che non riuscivo più a trovarla quella mail. Questa mattina me l’ha mandata mio padre e rileggendola oggi dopo undici anni credo sia uno dei gesti d’amore più grandi che io abbia fatto nei confronti dei miei genitori. Ritrovo tutta la tenerezza, il senso di inadeguatezza e la paura di un ragazzo appena maggiorenne che sta compiendo uno dei passi più importanti della sua vita. Buon Pride a tutti.
Spesso ho parlato del coming out ai miei genitori per mail ma era tempo che non riuscivo più a trovarla quella mail. Questa mattina me l’ha mandata mio padre e rileggendola oggi dopo undici anni credo sia uno dei gesti d’amore più grandi che io abbia fatto nei confronti dei miei genitori. Ritrovo tutta la tenerezza, il senso di inadeguatezza e la paura di un ragazzo appena maggiorenne che sta compiendo uno dei passi più importanti della sua vita. Buon Pride a tutti.
Chi come me?
“ROMÆO” fuori su tutte le piattaforme
Non voglio altro che un sorriso grande
Tagga un ♈️
La città aveva mille sguardi, io sognavo montagne verdi. Castelnuovo Ne’ Monti, Emilia-Romagna, Italy
Domani nuovo reel. Chi farò?
Domani nuovo reel. Chi farò?
Incontri amichevoli in Porta Venezia
Tette e Lino, le parole d’ordine per questa giornata a Venezia insieme a @intimissimiofficial che sostiene la mostra Breasts che esplora l’iconografia del seno nel mondo dell’arte #intimissimiofficial #adv
Peccato per Agamennone. #wallapopitaly #wallapop #wallapoplovers #adv
Domani la parata a Milano chiude – simbolicamente – il mese del Pride. Un mese utile a riflettere su quanta strada ci sia ancora da fare per i diritti del mondo LGBTQIA , ma anche per celebrare l’amore e la libertà. Ne abbiamo parlato con @tommasozorzi , che spesso utilizza i suoi social per accendere i riflettori su questioni importanti, anche personali. Non solo: ci siamo fatti raccontare un po’ di cose su di lui, sulla sua vita e su Milano…
Domani la parata a Milano chiude – simbolicamente – il mese del Pride. Un mese utile a riflettere su quanta strada ci sia ancora da fare per i diritti del mondo LGBTQIA , ma anche per celebrare l’amore e la libertà. Ne abbiamo parlato con @tommasozorzi , che spesso utilizza i suoi social per accendere i riflettori su questioni importanti, anche personali. Non solo: ci siamo fatti raccontare un po’ di cose su di lui, sulla sua vita e su Milano…
Domani la parata a Milano chiude – simbolicamente – il mese del Pride. Un mese utile a riflettere su quanta strada ci sia ancora da fare per i diritti del mondo LGBTQIA , ma anche per celebrare l’amore e la libertà. Ne abbiamo parlato con @tommasozorzi , che spesso utilizza i suoi social per accendere i riflettori su questioni importanti, anche personali. Non solo: ci siamo fatti raccontare un po’ di cose su di lui, sulla sua vita e su Milano…
Domani la parata a Milano chiude – simbolicamente – il mese del Pride. Un mese utile a riflettere su quanta strada ci sia ancora da fare per i diritti del mondo LGBTQIA , ma anche per celebrare l’amore e la libertà. Ne abbiamo parlato con @tommasozorzi , che spesso utilizza i suoi social per accendere i riflettori su questioni importanti, anche personali. Non solo: ci siamo fatti raccontare un po’ di cose su di lui, sulla sua vita e su Milano…
Domani la parata a Milano chiude – simbolicamente – il mese del Pride. Un mese utile a riflettere su quanta strada ci sia ancora da fare per i diritti del mondo LGBTQIA , ma anche per celebrare l’amore e la libertà. Ne abbiamo parlato con @tommasozorzi , che spesso utilizza i suoi social per accendere i riflettori su questioni importanti, anche personali. Non solo: ci siamo fatti raccontare un po’ di cose su di lui, sulla sua vita e su Milano…
Domani la parata a Milano chiude – simbolicamente – il mese del Pride. Un mese utile a riflettere su quanta strada ci sia ancora da fare per i diritti del mondo LGBTQIA , ma anche per celebrare l’amore e la libertà. Ne abbiamo parlato con @tommasozorzi , che spesso utilizza i suoi social per accendere i riflettori su questioni importanti, anche personali. Non solo: ci siamo fatti raccontare un po’ di cose su di lui, sulla sua vita e su Milano…
Domani la parata a Milano chiude – simbolicamente – il mese del Pride. Un mese utile a riflettere su quanta strada ci sia ancora da fare per i diritti del mondo LGBTQIA , ma anche per celebrare l’amore e la libertà. Ne abbiamo parlato con @tommasozorzi , che spesso utilizza i suoi social per accendere i riflettori su questioni importanti, anche personali. Non solo: ci siamo fatti raccontare un po’ di cose su di lui, sulla sua vita e su Milano…
Domani la parata a Milano chiude – simbolicamente – il mese del Pride. Un mese utile a riflettere su quanta strada ci sia ancora da fare per i diritti del mondo LGBTQIA , ma anche per celebrare l’amore e la libertà. Ne abbiamo parlato con @tommasozorzi , che spesso utilizza i suoi social per accendere i riflettori su questioni importanti, anche personali. Non solo: ci siamo fatti raccontare un po’ di cose su di lui, sulla sua vita e su Milano…
Domani la parata a Milano chiude – simbolicamente – il mese del Pride. Un mese utile a riflettere su quanta strada ci sia ancora da fare per i diritti del mondo LGBTQIA , ma anche per celebrare l’amore e la libertà. Ne abbiamo parlato con @tommasozorzi , che spesso utilizza i suoi social per accendere i riflettori su questioni importanti, anche personali. Non solo: ci siamo fatti raccontare un po’ di cose su di lui, sulla sua vita e su Milano…
Domani la parata a Milano chiude – simbolicamente – il mese del Pride. Un mese utile a riflettere su quanta strada ci sia ancora da fare per i diritti del mondo LGBTQIA , ma anche per celebrare l’amore e la libertà. Ne abbiamo parlato con @tommasozorzi , che spesso utilizza i suoi social per accendere i riflettori su questioni importanti, anche personali. Non solo: ci siamo fatti raccontare un po’ di cose su di lui, sulla sua vita e su Milano…