Cent’anni da quando sei nato, caspita, Nine’!
Te lo ricordi che mi chiamavi Cocca?!?
“Cocca mamma di Chicco”, e poi ridevi.
Dall’Olimpo dei grandi, dimmi un po’:
Come ci vedi? Allegri come quando pescammo quel pesce a Cuba?( no, è vero! Nel film scappavi dopo, a Cuba!! 👏🏻👏🏻👏🏻bravi!!)
#NinoManfredi e io nel secolo scorso,
correva l’anno 1999
Mamma. La mia mamma. No, non sono parole che ho detto. 89 sono gli anni che avresti compiuto oggi. 50 da quando non ti ho vista più. Chissà dove sei, chissà se esiste un filo, un’energia che ci unisce. Non mi ricordo di te, la mia testa ti ha cancellato addirittura dai miei sogni, non avrei potuto sopportare la realtà. Mi ricordo della tua passione per la fotografia, e mi ritraevi spesso. Mi ricordo del tuo parlare tante lingue, imparate da autodidatta. Mi ricordo che neanche tu amavi cucinare, come me. In alcuni flash “vedo” una scena, anche nei più piccoli dettagli, ma te non appari, il ricordo si sfoca. È possibile che il trauma della perdita di un genitore si ripercuota su tutta un’esistenza? Pare di si. Mi sarebbe piaciuto condividere con te i miei successi, mio figlio, avere i tuoi consigli, raccontarci le sofferenze e i dolori. Mah. Quando me l’hanno detto, che non c’eri più, non ci ho creduto. Ho fatto gli esami di quinta elementare piangendo piano, avevo il fazzoletto di stoffa nella cartella verde, mi asciugavo il naso e gli occhi e scrivevo sul banco, in un grande silenzio. Ho voluto mostrarti a tutti i costi la pagella, mi hanno portato davanti alla tua tomba. Non ho quasi parlato più per un anno. Ho dovuto reimparare, col tempo comunicare è diventato il mio lavoro. Sei con me solo quando scrivo sui quadri che dipingo, ho smesso per dieci anni, voglio ricominciare. Ci sentiamo presto, in colori nuovi. Buon compleanno, mamma. È successo a qualcuno di rimuovere un ricordo ?
Mamma. La mia mamma. No, non sono parole che ho detto. 89 sono gli anni che avresti compiuto oggi. 50 da quando non ti ho vista più. Chissà dove sei, chissà se esiste un filo, un’energia che ci unisce. Non mi ricordo di te, la mia testa ti ha cancellato addirittura dai miei sogni, non avrei potuto sopportare la realtà. Mi ricordo della tua passione per la fotografia, e mi ritraevi spesso. Mi ricordo del tuo parlare tante lingue, imparate da autodidatta. Mi ricordo che neanche tu amavi cucinare, come me. In alcuni flash “vedo” una scena, anche nei più piccoli dettagli, ma te non appari, il ricordo si sfoca. È possibile che il trauma della perdita di un genitore si ripercuota su tutta un’esistenza? Pare di si. Mi sarebbe piaciuto condividere con te i miei successi, mio figlio, avere i tuoi consigli, raccontarci le sofferenze e i dolori. Mah. Quando me l’hanno detto, che non c’eri più, non ci ho creduto. Ho fatto gli esami di quinta elementare piangendo piano, avevo il fazzoletto di stoffa nella cartella verde, mi asciugavo il naso e gli occhi e scrivevo sul banco, in un grande silenzio. Ho voluto mostrarti a tutti i costi la pagella, mi hanno portato davanti alla tua tomba. Non ho quasi parlato più per un anno. Ho dovuto reimparare, col tempo comunicare è diventato il mio lavoro. Sei con me solo quando scrivo sui quadri che dipingo, ho smesso per dieci anni, voglio ricominciare. Ci sentiamo presto, in colori nuovi. Buon compleanno, mamma. È successo a qualcuno di rimuovere un ricordo ?
Mamma. La mia mamma. No, non sono parole che ho detto. 89 sono gli anni che avresti compiuto oggi. 50 da quando non ti ho vista più. Chissà dove sei, chissà se esiste un filo, un’energia che ci unisce. Non mi ricordo di te, la mia testa ti ha cancellato addirittura dai miei sogni, non avrei potuto sopportare la realtà. Mi ricordo della tua passione per la fotografia, e mi ritraevi spesso. Mi ricordo del tuo parlare tante lingue, imparate da autodidatta. Mi ricordo che neanche tu amavi cucinare, come me. In alcuni flash “vedo” una scena, anche nei più piccoli dettagli, ma te non appari, il ricordo si sfoca. È possibile che il trauma della perdita di un genitore si ripercuota su tutta un’esistenza? Pare di si. Mi sarebbe piaciuto condividere con te i miei successi, mio figlio, avere i tuoi consigli, raccontarci le sofferenze e i dolori. Mah. Quando me l’hanno detto, che non c’eri più, non ci ho creduto. Ho fatto gli esami di quinta elementare piangendo piano, avevo il fazzoletto di stoffa nella cartella verde, mi asciugavo il naso e gli occhi e scrivevo sul banco, in un grande silenzio. Ho voluto mostrarti a tutti i costi la pagella, mi hanno portato davanti alla tua tomba. Non ho quasi parlato più per un anno. Ho dovuto reimparare, col tempo comunicare è diventato il mio lavoro. Sei con me solo quando scrivo sui quadri che dipingo, ho smesso per dieci anni, voglio ricominciare. Ci sentiamo presto, in colori nuovi. Buon compleanno, mamma. È successo a qualcuno di rimuovere un ricordo ?
Mamma. La mia mamma. No, non sono parole che ho detto. 89 sono gli anni che avresti compiuto oggi. 50 da quando non ti ho vista più. Chissà dove sei, chissà se esiste un filo, un’energia che ci unisce. Non mi ricordo di te, la mia testa ti ha cancellato addirittura dai miei sogni, non avrei potuto sopportare la realtà. Mi ricordo della tua passione per la fotografia, e mi ritraevi spesso. Mi ricordo del tuo parlare tante lingue, imparate da autodidatta. Mi ricordo che neanche tu amavi cucinare, come me. In alcuni flash “vedo” una scena, anche nei più piccoli dettagli, ma te non appari, il ricordo si sfoca. È possibile che il trauma della perdita di un genitore si ripercuota su tutta un’esistenza? Pare di si. Mi sarebbe piaciuto condividere con te i miei successi, mio figlio, avere i tuoi consigli, raccontarci le sofferenze e i dolori. Mah. Quando me l’hanno detto, che non c’eri più, non ci ho creduto. Ho fatto gli esami di quinta elementare piangendo piano, avevo il fazzoletto di stoffa nella cartella verde, mi asciugavo il naso e gli occhi e scrivevo sul banco, in un grande silenzio. Ho voluto mostrarti a tutti i costi la pagella, mi hanno portato davanti alla tua tomba. Non ho quasi parlato più per un anno. Ho dovuto reimparare, col tempo comunicare è diventato il mio lavoro. Sei con me solo quando scrivo sui quadri che dipingo, ho smesso per dieci anni, voglio ricominciare. Ci sentiamo presto, in colori nuovi. Buon compleanno, mamma. È successo a qualcuno di rimuovere un ricordo ?
Mamma. La mia mamma. No, non sono parole che ho detto. 89 sono gli anni che avresti compiuto oggi. 50 da quando non ti ho vista più. Chissà dove sei, chissà se esiste un filo, un’energia che ci unisce. Non mi ricordo di te, la mia testa ti ha cancellato addirittura dai miei sogni, non avrei potuto sopportare la realtà. Mi ricordo della tua passione per la fotografia, e mi ritraevi spesso. Mi ricordo del tuo parlare tante lingue, imparate da autodidatta. Mi ricordo che neanche tu amavi cucinare, come me. In alcuni flash “vedo” una scena, anche nei più piccoli dettagli, ma te non appari, il ricordo si sfoca. È possibile che il trauma della perdita di un genitore si ripercuota su tutta un’esistenza? Pare di si. Mi sarebbe piaciuto condividere con te i miei successi, mio figlio, avere i tuoi consigli, raccontarci le sofferenze e i dolori. Mah. Quando me l’hanno detto, che non c’eri più, non ci ho creduto. Ho fatto gli esami di quinta elementare piangendo piano, avevo il fazzoletto di stoffa nella cartella verde, mi asciugavo il naso e gli occhi e scrivevo sul banco, in un grande silenzio. Ho voluto mostrarti a tutti i costi la pagella, mi hanno portato davanti alla tua tomba. Non ho quasi parlato più per un anno. Ho dovuto reimparare, col tempo comunicare è diventato il mio lavoro. Sei con me solo quando scrivo sui quadri che dipingo, ho smesso per dieci anni, voglio ricominciare. Ci sentiamo presto, in colori nuovi. Buon compleanno, mamma. È successo a qualcuno di rimuovere un ricordo ?
Questo strano tempo che non cambia…
mi sembra che sia un continuo iniziare/smettere/iniziare/smettere, senza soluzione di continuità.
In questo tempo strappato vado in cerca di #bellezza, di idee nuove, di #creatività
Un #maglione morbido con delle lunghissime maniche a evocare una camicia di forza,
che invece dei ricami ha una trama di
#spille di sicurezza,
è la metafora poetica dell’orrido tramutato in magnifico.
Mi ricorda che il bello, il giusto, il buono, esistono ancora, e vanno cercati.
A voi cosa ricorda?
#nancybrilli #alessandrodellacqua #N21 #numeroventuno #N21resort21 #N21chain #N21SS21 @alessandrodellacqua @numeroventuno
Vi dico di certi meravigliosi abiti di scena. Dal bozzetto al costume possono passare settimane di lavoro, di prove, di infiniti minuscoli punti e ritocchi fatti a mano. Tessuti preziosi, rifiniture eccezionali. C’entri dentro e sei subito altrove, dalla parte del racconto, pronta per narrare una storia nuova. Fanno parte della magia di chi fa il mio lavoro, noi là sopra a fare l’incantesimo, voi là sotto a renderlo possibile. Il patto stupendo tra gli attori e il pubblico: crederete alle nostre favole e vi faremo stare bene. Sarà bellissimo tornare.
#teatro #acting #oro #cinema #solocosebelle
Il quadro è mio, TESTA2008.
Vi dico di certi meravigliosi abiti di scena. Dal bozzetto al costume possono passare settimane di lavoro, di prove, di infiniti minuscoli punti e ritocchi fatti a mano. Tessuti preziosi, rifiniture eccezionali. C’entri dentro e sei subito altrove, dalla parte del racconto, pronta per narrare una storia nuova. Fanno parte della magia di chi fa il mio lavoro, noi là sopra a fare l’incantesimo, voi là sotto a renderlo possibile. Il patto stupendo tra gli attori e il pubblico: crederete alle nostre favole e vi faremo stare bene. Sarà bellissimo tornare.
#teatro #acting #oro #cinema #solocosebelle
Il quadro è mio, TESTA2008.
Vi dico di certi meravigliosi abiti di scena. Dal bozzetto al costume possono passare settimane di lavoro, di prove, di infiniti minuscoli punti e ritocchi fatti a mano. Tessuti preziosi, rifiniture eccezionali. C’entri dentro e sei subito altrove, dalla parte del racconto, pronta per narrare una storia nuova. Fanno parte della magia di chi fa il mio lavoro, noi là sopra a fare l’incantesimo, voi là sotto a renderlo possibile. Il patto stupendo tra gli attori e il pubblico: crederete alle nostre favole e vi faremo stare bene. Sarà bellissimo tornare.
#teatro #acting #oro #cinema #solocosebelle
Il quadro è mio, TESTA2008.
Dopo un anno senza muovermi, senza lavorare, con microscopici spiragli di creatività, oggi per la prima volta ho recitato di nuovo. È stato un anno duro, per un’artista frustrante in modo cattivo. Finalmente un momento di bellezza, di ispirazione. Che bello sentire un refolo di rinnovata fiducia, anche poco, anche piccolino. Ma oggi è entrata luce, e sono grata.
#light
#labellezzasalveràilmondo
#futuro
#art
#roma
Sottovesti @albertaferretti
#makeupartist @dani.cipriani6
Dopo un anno senza muovermi, senza lavorare, con microscopici spiragli di creatività, oggi per la prima volta ho recitato di nuovo. È stato un anno duro, per un’artista frustrante in modo cattivo. Finalmente un momento di bellezza, di ispirazione. Che bello sentire un refolo di rinnovata fiducia, anche poco, anche piccolino. Ma oggi è entrata luce, e sono grata.
#light
#labellezzasalveràilmondo
#futuro
#art
#roma
Sottovesti @albertaferretti
#makeupartist @dani.cipriani6
Dopo un anno senza muovermi, senza lavorare, con microscopici spiragli di creatività, oggi per la prima volta ho recitato di nuovo. È stato un anno duro, per un’artista frustrante in modo cattivo. Finalmente un momento di bellezza, di ispirazione. Che bello sentire un refolo di rinnovata fiducia, anche poco, anche piccolino. Ma oggi è entrata luce, e sono grata.
#light
#labellezzasalveràilmondo
#futuro
#art
#roma
Sottovesti @albertaferretti
#makeupartist @dani.cipriani6
Dopo un anno senza muovermi, senza lavorare, con microscopici spiragli di creatività, oggi per la prima volta ho recitato di nuovo. È stato un anno duro, per un’artista frustrante in modo cattivo. Finalmente un momento di bellezza, di ispirazione. Che bello sentire un refolo di rinnovata fiducia, anche poco, anche piccolino. Ma oggi è entrata luce, e sono grata.
#light
#labellezzasalveràilmondo
#futuro
#art
#roma
Sottovesti @albertaferretti
#makeupartist @dani.cipriani6
“Quando si chiude una porta, si apre un portone”
Dicono che i proverbi abbiano sempre ragione…
🤔 Decidiamo di crederci?
#chiusaunaportasiapreunportone #palazzobrancaccio #brancaccio #nancybrilli #romasegreta
“Quando si chiude una porta, si apre un portone”
Dicono che i proverbi abbiano sempre ragione…
🤔 Decidiamo di crederci?
#chiusaunaportasiapreunportone #palazzobrancaccio #brancaccio #nancybrilli #romasegreta
Un cuore rosso per tutti voi
in quest’aria fredda e pulita
che sembra di poterla bere.
Respirare.
Inviare good vibes.
Mi mandate i vostri #❤ ?
(Mi state cuorando moltissimo! Bello!)
#nancybrilli #cortinadampezzo #cortinadolomiti #cortinametraggio #mymovies #raiplay #raifiction #N21 #numeroventuno #alessandrodellacqua #N21chain
Un cuore rosso per tutti voi
in quest’aria fredda e pulita
che sembra di poterla bere.
Respirare.
Inviare good vibes.
Mi mandate i vostri #❤ ?
(Mi state cuorando moltissimo! Bello!)
#nancybrilli #cortinadampezzo #cortinadolomiti #cortinametraggio #mymovies #raiplay #raifiction #N21 #numeroventuno #alessandrodellacqua #N21chain
Un cuore rosso per tutti voi
in quest’aria fredda e pulita
che sembra di poterla bere.
Respirare.
Inviare good vibes.
Mi mandate i vostri #❤ ?
(Mi state cuorando moltissimo! Bello!)
#nancybrilli #cortinadampezzo #cortinadolomiti #cortinametraggio #mymovies #raiplay #raifiction #N21 #numeroventuno #alessandrodellacqua #N21chain
Mi era venuto di getto un testo triste.
Invece no!
Invece saremo aperti!
Saremo con voi!
Saremo bellissimi!
🪄 La magia ci porterà nel mondo dei sogni, allegri e profondissimi, grotteschi o rarefatti
🎭 Saremo insieme. Saremo a #teatro
Ph: @federico_riva_
#LaLocandiera di Carlo Goldoni
@teatro_manzoni 2012
#giornatamondialedelteatro
#worldtheatreday
#nancybrilli #goldoni #carlogoldoni #teatromanzoni
La mattina mi sveglio spesso gonfietta, un po’ intontita e con la pelle…triste. Nella ciotola metto acqua fredda e ghiaccio, un po’ di coraggio e via. Mi fa bene sl piccoli gonfiori mattutino , tonifica la pelle e mi dà una bella sferzata. Naturale e vecchio rimedio, è un piccolo segreto di bellezza, dovendo poi affrontare una giornata di lavoro col trucco da settantenne e il caldo romano di luglio. Ah, visto che in tanti me lo avete chiesto: il giallo è la ciotola!😂 chi ci ha provato? Com’è andata?
E volo con la testa tra le nuvole
Ma vedessi il cuore quanto va più in alto
E non voglio dimenticare niente
Però fa male ricordarsi tutto quanto
@gio_evan
#arnica #gioevan #sanremo2021 #mareducato #universalmusicitalia @fabiotroiano @ludovicanasti_official @alessandrohaber @umitalia @sanremorai
#adattiamoci #corridoio #eveninggown e #tataellen che ridacchia.
L’abito il seta oro è di @escadaofficial alta moda. Lo fecero per me credo 30 anni fa quando c’era il bellissimo “Donna sotto le stelle”. La cosa phyga è che mi entra!😂😂
( mi fa molto ridere che mi definiate in tanti principessa quando ho l’età della fata madrina! 🤣❤️ Mi siete simpatici.)