Ci sono favole che crescono in luoghi dove non immagineresti mai. Come quella di Fatima che ci racconta di cosa vuol dire essere bambine in Afghanistan, proiettandoci addosso la magia di un sentimento che, però, riguarda tutte e tutti: diventare grandi. Ma cosa succede se diventare grandi, per una bambina che sarà donna, è già una colpa o una condanna? “Milk Teeth” è questa storia, immaginata con Giuseppe Carrieri, e lavorata da Amin Meerzad e Maria Matilde Fondi, per cui a volte anche il sogno di non perdere i propri denti da latte diventa una missione da compiere. Con UNICEF Italia, nella nostra ultima missione a Kabul di un anno fa, l’ho visto con i miei occhi, tra le macerie di un paese colpito da emergenze infinite, malnutrizione e l’impresa dell’educazione da garantire a tutte. Non dimenticherò mai quegli sguardi che mi circondavano senza fine. Questa piccola favola che oggi abbiamo presentato alla Festa del Cinema di Roma comincia esattamente da lì. E spero che, in qualche modo, nonostante tutto, possa davvero portare un nuovo destino alle bambine. Al loro futuro, tutto da scrivere, immaginare e disegnare, un po’ come abbiamo fatto noi. @unicefitalia @natia_docufilm @aminmeerzad @matilde_fondi @romacinemafest
Ci sono favole che crescono in luoghi dove non immagineresti mai. Come quella di Fatima che ci racconta di cosa vuol dire essere bambine in Afghanistan, proiettandoci addosso la magia di un sentimento che, però, riguarda tutte e tutti: diventare grandi. Ma cosa succede se diventare grandi, per una bambina che sarà donna, è già una colpa o una condanna? “Milk Teeth” è questa storia, immaginata con Giuseppe Carrieri, e lavorata da Amin Meerzad e Maria Matilde Fondi, per cui a volte anche il sogno di non perdere i propri denti da latte diventa una missione da compiere. Con UNICEF Italia, nella nostra ultima missione a Kabul di un anno fa, l’ho visto con i miei occhi, tra le macerie di un paese colpito da emergenze infinite, malnutrizione e l’impresa dell’educazione da garantire a tutte. Non dimenticherò mai quegli sguardi che mi circondavano senza fine. Questa piccola favola che oggi abbiamo presentato alla Festa del Cinema di Roma comincia esattamente da lì. E spero che, in qualche modo, nonostante tutto, possa davvero portare un nuovo destino alle bambine. Al loro futuro, tutto da scrivere, immaginare e disegnare, un po’ come abbiamo fatto noi. @unicefitalia @natia_docufilm @aminmeerzad @matilde_fondi @romacinemafest
Ci sono favole che crescono in luoghi dove non immagineresti mai. Come quella di Fatima che ci racconta di cosa vuol dire essere bambine in Afghanistan, proiettandoci addosso la magia di un sentimento che, però, riguarda tutte e tutti: diventare grandi. Ma cosa succede se diventare grandi, per una bambina che sarà donna, è già una colpa o una condanna? “Milk Teeth” è questa storia, immaginata con Giuseppe Carrieri, e lavorata da Amin Meerzad e Maria Matilde Fondi, per cui a volte anche il sogno di non perdere i propri denti da latte diventa una missione da compiere. Con UNICEF Italia, nella nostra ultima missione a Kabul di un anno fa, l’ho visto con i miei occhi, tra le macerie di un paese colpito da emergenze infinite, malnutrizione e l’impresa dell’educazione da garantire a tutte. Non dimenticherò mai quegli sguardi che mi circondavano senza fine. Questa piccola favola che oggi abbiamo presentato alla Festa del Cinema di Roma comincia esattamente da lì. E spero che, in qualche modo, nonostante tutto, possa davvero portare un nuovo destino alle bambine. Al loro futuro, tutto da scrivere, immaginare e disegnare, un po’ come abbiamo fatto noi. @unicefitalia @natia_docufilm @aminmeerzad @matilde_fondi @romacinemafest
Ci sono favole che crescono in luoghi dove non immagineresti mai. Come quella di Fatima che ci racconta di cosa vuol dire essere bambine in Afghanistan, proiettandoci addosso la magia di un sentimento che, però, riguarda tutte e tutti: diventare grandi. Ma cosa succede se diventare grandi, per una bambina che sarà donna, è già una colpa o una condanna? “Milk Teeth” è questa storia, immaginata con Giuseppe Carrieri, e lavorata da Amin Meerzad e Maria Matilde Fondi, per cui a volte anche il sogno di non perdere i propri denti da latte diventa una missione da compiere. Con UNICEF Italia, nella nostra ultima missione a Kabul di un anno fa, l’ho visto con i miei occhi, tra le macerie di un paese colpito da emergenze infinite, malnutrizione e l’impresa dell’educazione da garantire a tutte. Non dimenticherò mai quegli sguardi che mi circondavano senza fine. Questa piccola favola che oggi abbiamo presentato alla Festa del Cinema di Roma comincia esattamente da lì. E spero che, in qualche modo, nonostante tutto, possa davvero portare un nuovo destino alle bambine. Al loro futuro, tutto da scrivere, immaginare e disegnare, un po’ come abbiamo fatto noi. @unicefitalia @natia_docufilm @aminmeerzad @matilde_fondi @romacinemafest
Ci sono favole che crescono in luoghi dove non immagineresti mai. Come quella di Fatima che ci racconta di cosa vuol dire essere bambine in Afghanistan, proiettandoci addosso la magia di un sentimento che, però, riguarda tutte e tutti: diventare grandi. Ma cosa succede se diventare grandi, per una bambina che sarà donna, è già una colpa o una condanna? “Milk Teeth” è questa storia, immaginata con Giuseppe Carrieri, e lavorata da Amin Meerzad e Maria Matilde Fondi, per cui a volte anche il sogno di non perdere i propri denti da latte diventa una missione da compiere. Con UNICEF Italia, nella nostra ultima missione a Kabul di un anno fa, l’ho visto con i miei occhi, tra le macerie di un paese colpito da emergenze infinite, malnutrizione e l’impresa dell’educazione da garantire a tutte. Non dimenticherò mai quegli sguardi che mi circondavano senza fine. Questa piccola favola che oggi abbiamo presentato alla Festa del Cinema di Roma comincia esattamente da lì. E spero che, in qualche modo, nonostante tutto, possa davvero portare un nuovo destino alle bambine. Al loro futuro, tutto da scrivere, immaginare e disegnare, un po’ come abbiamo fatto noi. @unicefitalia @natia_docufilm @aminmeerzad @matilde_fondi @romacinemafest
Ci sono favole che crescono in luoghi dove non immagineresti mai. Come quella di Fatima che ci racconta di cosa vuol dire essere bambine in Afghanistan, proiettandoci addosso la magia di un sentimento che, però, riguarda tutte e tutti: diventare grandi. Ma cosa succede se diventare grandi, per una bambina che sarà donna, è già una colpa o una condanna? “Milk Teeth” è questa storia, immaginata con Giuseppe Carrieri, e lavorata da Amin Meerzad e Maria Matilde Fondi, per cui a volte anche il sogno di non perdere i propri denti da latte diventa una missione da compiere. Con UNICEF Italia, nella nostra ultima missione a Kabul di un anno fa, l’ho visto con i miei occhi, tra le macerie di un paese colpito da emergenze infinite, malnutrizione e l’impresa dell’educazione da garantire a tutte. Non dimenticherò mai quegli sguardi che mi circondavano senza fine. Questa piccola favola che oggi abbiamo presentato alla Festa del Cinema di Roma comincia esattamente da lì. E spero che, in qualche modo, nonostante tutto, possa davvero portare un nuovo destino alle bambine. Al loro futuro, tutto da scrivere, immaginare e disegnare, un po’ come abbiamo fatto noi. @unicefitalia @natia_docufilm @aminmeerzad @matilde_fondi @romacinemafest
Ci sono favole che crescono in luoghi dove non immagineresti mai. Come quella di Fatima che ci racconta di cosa vuol dire essere bambine in Afghanistan, proiettandoci addosso la magia di un sentimento che, però, riguarda tutte e tutti: diventare grandi. Ma cosa succede se diventare grandi, per una bambina che sarà donna, è già una colpa o una condanna? “Milk Teeth” è questa storia, immaginata con Giuseppe Carrieri, e lavorata da Amin Meerzad e Maria Matilde Fondi, per cui a volte anche il sogno di non perdere i propri denti da latte diventa una missione da compiere. Con UNICEF Italia, nella nostra ultima missione a Kabul di un anno fa, l’ho visto con i miei occhi, tra le macerie di un paese colpito da emergenze infinite, malnutrizione e l’impresa dell’educazione da garantire a tutte. Non dimenticherò mai quegli sguardi che mi circondavano senza fine. Questa piccola favola che oggi abbiamo presentato alla Festa del Cinema di Roma comincia esattamente da lì. E spero che, in qualche modo, nonostante tutto, possa davvero portare un nuovo destino alle bambine. Al loro futuro, tutto da scrivere, immaginare e disegnare, un po’ come abbiamo fatto noi. @unicefitalia @natia_docufilm @aminmeerzad @matilde_fondi @romacinemafest
😉
😉
😉
😉
😉
😉
Lo abbiamo aspettato per molto tempo. È venuto dall’India e lo hanno amato tutti… #GiuseppeCarrieri @natia_docufilm 💕💕
Lo abbiamo aspettato per molto tempo. È venuto dall’India e lo hanno amato tutti… #GiuseppeCarrieri @natia_docufilm 💕💕
Lo abbiamo aspettato per molto tempo. È venuto dall’India e lo hanno amato tutti… #GiuseppeCarrieri @natia_docufilm 💕💕
Ciao LRDG. ## che Fabula ## Un grazie infinito ed immenso a tutti i sorrisi che ho incontrato in questa complessa ma straordinaria avventura… vi voglio bene, assai! #laregoladelgioco prossimamente.. Regia di Andrea Molaioli