Chiara Francini Instagram – COSA È IL DISSENSO?
“Il dissenso è un atto che deve partire dall’individuo ma investire l’universale, la collettività.
Il dissenso è volto a creare un miglioramento per se stessi ma soprattutto per gli altri.
Il dissenso non può essere, come accade oggi, lo strumento per ottenere un assenso personale
Il dissenso deve essere rivoluzionario, sempre, e la rivoluzione, non è un baratto.
Chi dissente lo fa perché ha perso qualcosa, perché è stato privato in modo violento di ciò che in maniera sacrosanta gli appartiene
Chi dissente e fa la rivoluzione non vince mai
Non lo fa per trarne profitto
Nella migliore delle ipotesi il suo guadagno è la giustizia. L’andar pari. Il ripristino di un’equità
Il dissenso non si esercita con astuzia o superficialità. Ma con spirito critico e altruismo
Il dissenso non è un tornaconto
Il dissenso dovrebbe essere lo strumento cardine della politica, del giornalismo, della cultura
Qual è la frase che ognuno di noi ripete quando capita qualcosa di inaccettabile?
“Non è giusto, non è possibile”
L’ingiustizia, dunque, non la si contempla come possibilità
Il senso di giustizia è radicato in modo profondissimo in ognuno di noi.
Ma lo abbiamo dimenticato
Non lo ascoltiamo più
Non lo sappiamo più esercitare, in maniera autentica
Lui dorme. Russa
Ma è là. È ancora dentro di noi. Riaffiora, a volte, perché il corpo ha una memoria
Il dissenso oggi si è trasformato in un meme, in una storia, in post, muti, tutti uguali, di burattini che non sono tirati da nessuno, se non dall’analfabetismo, dal disagio, dalla paura di scomparire e di non esistere.
L’ottenimento della giustizia passa solo dal dissenso
Svegliamoci.
Facciamo una buona colazione. E solo dopo un balletto.
Anche se, a volte, per dissentire basta sedersi su un autobus e rifiutarsi di cedere il posto come fece Rosa Parks, o distribuire volantini come fece Sophie Scholl nelle università tedesche durante il nazismo
Chi dissente rischia, ma la necessità di giustizia sono più forti della paura.
Il dissenso è un’alba chiara
Svegliamoci. Ma dalla parte giusta
“Ci sedemmo dalla parte del torto perché tutti gli altri posti erano occupati”
Da Forte e Chiara, La Stampa
Video @zosozeppelin | Posted on 05/Jan/2025 20:48:28